10 consigli per rinnovare casa spendendo poco
Il periodo della pandemia ha insegnato a molti di noi a prendersi cura della casa: abbiamo vissuto tutti le nostra abitazioni intensamente, rendendoci conto dei loro pregi e difetti, essendo diventate luogo di svago, studio, lavoro… Per rinnovare la tua casa o anche la tua attività non è necessario investire grandi budget: basterà avere piccoli accorgimenti come cambiare il pavimento, tinteggiare le pareti, cambiare gli arredi e le decorazione o raddoppiare lo spazio con scaffali e darai nuova vita alla tua casa.
Vivere in una casa ben arredata e renderla davvero una Casa Dolce Casa è possibile grazie a un paio di click dal tuo PC: abbiamo utilizzato Favi.it un motore di ricerca per mobili e decorazioni, grazie al quale è possibile risparmiare tempo e si può scegliere tra una vasta gamma di diversi negozi ed e-commerce in un unico sito.
1. Seleziona lo spazio da rimodellare e valuta tutti gli elementi in esso contenuti
Per iniziare a rinnovare la tua casa, la prima cosa che dovresti fare è scegliere lo spazio in cui concentrerai i tuoi sforzi: cucina, bagno, soggiorno, camere da letto, ecc.
Successivamente è importante rivedere tutti gli elementi che contiene, come ad esempio:
- Scaffali e armadi.
- Mobili, lampade e cuscini.
- Tende o persiane.
- Utensili e accessori.
- Lavello e lavelli.
- Fornello, frigorifero e microonde.
- Letto, scrivania, scrivania, ecc.
Una volta valutato ogni oggetto, decidi quale rimarrà nello spazio, quelli che riciclerai o che potrai rinnovare per un altro uso e seleziona quelli che puoi donare o addirittura vendere per aumentare il tuo budget di ristrutturazione.
2. Aumenta l’efficienza dello spazio con i mobili multifunzionali
Tra i principali motivi che di solito ci passano per la testa al momento di una ristrutturazione c’è quello di cercare di aumentare lo spazio, che si può ottenere in prima istanza con l’ausilio di mobili multifunzionali.
Attualmente ci sono molti mobili di questo tipo come tavoli o panche con armadi, cassetti e ripiani, che possono massimizzare la propria utilità e darti molto spazio in più. Valuta l’opzione di investire in nuovi oggetti con doppia funzione, ecco qualche idea da Favi.it:
Nel caso in cui questi tipi di elementi non siano sufficienti per darti lo spazio di cui hai bisogno, puoi considerare un ampliamento della stanza e quindi ridimensionare completamente l’area.
3. Dipingi le pareti con il tuo colore preferito
Nel tempo le pareti di ogni stanza si sporcano e si consumano, il che crea la percezione di una stanza malandata e vecchia. Indipendentemente dal colore o dalla tonalità che preferisci, qualsiasi spazio della tua casa sarà completamente rinnovato con una nuova mano di pittura.
Ricorda solo di prendere in considerazione le dimensioni dello spazio quando scegli una tonalità chiara o scura. Se la stanza che stai dipingendo è un po’ più stretta, puoi optare per colori chiari, che ti aiuteranno ad espandere visivamente lo spazio e dargli anche molta più luce.
Le stesse considerazioni valgono per la carta da parati, che può dare carattere al tuo ambiente da rinnovare: ecco qualche esempio:
4. Rinnovare i rubinetti e i lavelli o lavabi
Cambiare i rubinetti, il lavello della cucina o il lavabo del bagno può dare nuova vita a quegli spazi, basta approfittarne per rinnovare anche le tubazioni, poiché a causa dell’uso costante si usurano molto!
5. Cambiare il pavimento
Un’altra opzione che può dare una svolta a 360 gradi a qualsiasi area della tua casa è cambiare il pavimento, che sia cemento, vinile, laminato o gres.
Nel caso in cui la stanza da sistemare abbia un pavimento in laminato, vinilico o piastrellato, puoi cambiare solo i pezzi che mostrano un po’ di usura: un grande vantaggio di questo tipo di rivestimenti.
Una volta pronto puoi fare una pulizia profonda utilizzando un detergente speciale per ogni tipo di pavimento, in seguito puoi lucidarlo o utilizzare cere e oli speciali che troverai nei negozi specializzati.
6. Crea i tuoi scaffali e armadietti
Materiali come casse di legno o plastica, blocchi di cemento, assi e tubi possono essere trasformati in scaffali perfettamente funzionali con un po’ di colore e un trapano. Realizzarli da solo ti richiederà solo di investire un po’ di soldi in vernice, viti, tasselli o colla e un fine settimana.
7. Cambia le tende
Le tende hanno un effetto immediato sull’atmosfera della tua casa, non servono solo a filtrare la luce, possono anche funzionare come un ottimo oggetto decorativo. Se mostrano segni di scolorimento o usura, quando li rinnovi vedrai un cambiamento immediato nella stanza.
8. Aggiungi più luce alla stanza
La luce è della massima importanza in qualsiasi stanza di una casa e un’ottima opzione per migliorarla senza investire grandi budget nel posizionamento di lucernari o nuove finestre è inserire un paio di punti luce aggiuntivi.
Usa lampadine a led a luce fredda, che daranno più luminosità e dureranno molto più a lungo e investi in un paio di lampade per quegli angoli troppo bui.
9. Riempi la stanza di piante
Piante come felci, cactus e piante grasse sono un’opzione perfetta per ravvivare qualsiasi spazio, oltre ad essere facili da curare e non richiedere tanta luce quanto altre. Un’ottima idea per decorare e rinnovare qualsiasi zona della casa, dalla cucina alle camere da letto e ai corridoi.
10. Decora le pareti con ricordi e serie di luci
L’arredamento della parete può cambiare completamente una stanza e non devi investire troppo: semplicemente, controlla il tuo cassetto dei souvenir e usa gli oggetti che hai conservato, dalle fotografie e i disegni dei tuoi bambini che puoi incorniciare, ai regalini, alle statuette o ai ricordi delle tue vacanze.
Una volta scelta la decorazione che applicherai alla parete, potrai aggiungerne una in più per farle risaltare con una serie di luci, anche utilizzando quelle che hai destinato a Natale e Capodanno.