10 idee per le vacanze di Natale

Dal 23 dicembre al 7 gennaio, le vacanze di Natale sono il momento perfetto per festeggiare in famiglia ma anche lontano da casa! In fondo mancano solo sette settimane al Natale. E sette giorni dopo, Capodanno!

Se volete regalarvi un viaggio per le feste e non hai ancora un programma… è assolutamente tempo di organizzarsi! Ecco per te 10 proposte per un Natale tranquillo, emozionante, familiare o riflessivo. Programmi che possono anche ispirare un weekend lungo in qualsiasi fine settimana di dicembre o gennaio…

Mercatini di Natale in Germania: un classico

La tradizione dei mercatini di Natale si estende lungo il Reno attraverso città tedesche come Magonza, Heidelberg, Coblenza, Brisach o Friburgo, e in altre città francesi come Strasburgo, Colmar e Mulhouse, in Alsazia. In Germania, la tradizione risale addirittura al XV secolo, quando fu creato lo Striezelmarkt di Dresda.

Striezelmarkt di Dresda – Pic. Credit Michael Schmidt

Natale sulle Alpi svizzere

Puoi fare un bagno caldo e rilassante alle terme di Leukerbad, ai piedi delle cime innevate delle Alpi, o visitare la casa di Babbo Natale nel villaggio di Natale di Montreux (Montreux Noël). Questi sono solo due dei tanti programmi che si possono trovare sul sito web dell’ente del turismo svizzero per le vacanze di Dicembre. Se decidi di viaggiare in Svizzera, puoi soggiornare anche nella splendida Losanna, abbastanza vicina alle principali destinazioni.

Losanna, Place Palude – Pic. credit SissiWorld

Capodanno mediterraneo

Viaggiare a Capodanno a Malta ti può regalare la festa e la vita notturna su un’isola del Mediterraneo, ma anche ti può far vivere un Capodanno romantico e tranquillo vicino al mare. L’evento principale che si svolge durante la notte di Capodanno a Malta sono i fuochi d’artificio de La Valletta, che è consigliabile vedere dal lungomare di Sliema o di San Giuliano, in maniera da evitare la folla e allo stesso tempo godere di una vista più ampia sul mare. Invece di un hotel, puoi scegliere anche una sistemazione in appartamento a Malta con Holidu.

Capodanno a Malta – Pic. Credit official Fb fanpage

In Olanda tra le sculture… di ghiaccio

Dal 15 Dicembre 2018 al 03 Marzo 2019 la città olandese di Zwolle, ad un’ora di macchina da Amsterdam, ospiterà il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio, uno dei 5 migliori Festival invernali di tutta l’Olanda. Il Festival ospita su oltre 3000 metri quadrati oltre cento figure, alcune alte fino a sei metri, ispirate da storie come Alice nel Paese delle Meraviglie, Dracula, 20.000 leghe sotto i mari, Romeo e Giulietta, Don Chisciotte della Mancia, I viaggi di Gulliver, Peter Pan, Tarzan o Winnie-the-Pooh. Il biglietto intero costa 14,50€, dagli 11 ai 64 anni. Ragazzi di età compresa tra i 4 ed i 10 anni, pagano 10,00€.

Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio di Zwolle – Pic. credit SkyArte

Natale dal tocco british

Il Natale a Londra prevede tantissimi eventi come la fiera per bambini (e non solo) Winter Wonderland ad Hyde Park (dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2018), il festival delle luci ai Royal Botanic Gardens di Kew (dal 22 Novembre 2018 al 5 Gennaio 2019), il festival invernale Wintertime del Southbank Centre che include anche un mercatino natalizio.

Winter Wonderland London – Pic. Credit official Fb fanpage

Un Natale in kilt

La fine dell’anno a Edimburgo ha il suo nome proprio: si chiama Hogmanay e comprende tradizioni particolari, come cantare il poema di Robert Burns Auld Lang Syne (Per i bei tempi, in gaelico) o fare un tuffo mattutino ghiacciato nel fiume Forth. La città scozzese inizia la festa il 30 di Dicembre con la processione delle torce e continua con una festa di strada.

Edinburgh’s Hogmanay – Pic. Credit official Fb fanpage

Natale Barocco a Venezia

Venezia è come un palcoscenico e uno dei validi motivi per visitare la città a Dicembre può essere proprio la musica. Puoi scegliere un concerto barocco in una delle sue chiese: San Giacometto, San Vidal, San Basso, la Scuola Grande di San Teodoro. Imperdibile il Concerto di Capodanno al Gran Teatro La Fenice.

Teatro La Fenice di Venezia – Pic. Credit official Fb fanpage

Kurisumasu e Akemashite omedeto gozaimasu

Kurisumasu, in giapponese, significa Natale. E “Happy New Year” si dice Akemashite omedeto gozaimasu. Per coloro che desiderano festeggiare il Capodanno al famoso Shibuya di Tokyo o guardare gli spettacolari fuochi d’artificio ad esempio allo Yomiuri Land Jewel, il parco divertimenti, o l’Hikari no Saiten, una sorta di festival delle luci.

Shibuya – Pic. Credit YOUinJapan.net

Aurora boreale da sogno

La fisica delle particelle e le leggende nordiche spiegano, ciascuna a suo modo, il fenomeno dell’aurora boreale, visibile in tutta la Scandinavia. Se ci hai seguito nel nostro blogtour estivo in Lapponia fino a Rovaniemi, hai visto luoghi stupendi che a Dicembre troverai innevati. L’aurora boreale non mancherà di stupirvi perché in questo periodo dell’anno è davvero semplice da trovare.

Aurora Boreale a Rovaniemi – – Pic. Credit official Fb fanpage

Capodanno con le tigri

Se hai abbastanza giorni di ferie e un buon budget, puoi organizzare un viaggio di fine anno nell’India settentrionale, visitando le città murate del Rajasthan e le riserve naturali come il Sariska Tiger Camp o il Ranthambore National Park, dove è possibile vedere le tigri del Bengala in libertà. Potrai visitare anche Delhi, Fatehpur Sikri e il Taj Mahal ad Agra.

Sariska tiger resort – Pic. Credit official Fb fanpage

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *