100 anni di Bauhaus: idee per arredare la casa
Nel 1919 si formò una scuola d’arte in Germania, una che avrebbe continuato ad avere una profonda influenza sull’arte e sul design d’interni nel secolo successivo. Quella scuola si chiamava Bauhaus (nome derivato dall’unione delle parole tedesche Bau costruzione e Haus casa).
Bauhaus era la scuola di artigianato, design, arte e architettura nata dall’unione della Scuola di Belle Arti con la Scuola di Arti e Mestieri ad opera dell’architetto Walter Gropius a Weimar (Germania) e ufficialmente conosciuta come la Staatliches Bauhaus. Per la prima volta, il design industriale e grafico venivano considerate vere e proprie professioni con basi normative e accademiche. Uno dei principi stabiliti sin dalla sua fondazione era “la forma segue la funzione”, per cui in architettura i diversi spazi cominciano ad essere progettati con forme geometriche in base alla funzione per cui sono stati concepiti.
Ispirata al movimento del modernismo, l’aspetto distintivo del Bauhaus era costituito da forme circolari, cornici angolari e blocchi astratti di colori primari. Questo stile ha continuato ad essere popolare nel corso degli anni, e oggi più che mai assiste ad una rinascita proprio grazie al centesimo anniversario della Bauhaus, che il mondo dell’interior design festeggierà durante tutto il 2019.
Idee per arredare la casa: la selezione ispirata alla Bauhaus
Tutti i mobili e gli articoli per la casa della nostra selezione ti aiuteranno a celebrare i 100 anni di questo movimento davvero importante, rendendo la tua casa elegante e sofisticata allo stesso tempo.
Una culla pronta ad accogliere bimbi moderni… o modernisti? €1845 su einrichten-design.de
Con un audace design grafico, un tappeto prodotto a mano: da Covet House.
Niels Hvass ha progettato la serie di mobili Cutter di Skagerak ispirandosi al movimento Bauhaus e al loro uso di tubi metallici. Il design trae forza dal modo in cui i pezzi sono riuniti e crea un mobile bello e versatile che può essere utilizzato in molte aree della casa. £639 da Cloudberry Living
Se vuoi aggiungere ai tuoi mobili un piccolo dettaglio Bauhaus, un’idea carinissima sono i pomelli per cassetti dalla forma esagonale, con un bell’aspetto minimalista. Adatti per armadi, pensili o cassetti, sono la maniglia funzionale di cui ogni interior lover ha bisogno. Disponibili in tre finiture; argento, ottone e bronzo, costano £13.99 da Dowsing and Reynolds.
La cassettiera “Bauhaus” di Custhom è in bianco, blu e legno e la trovi da Farrow & Ball.
Progettati nel 1975, gli Homage to Mondrian Cabinets sono ispirati ai capolavori grafici di Piet Mondrian, riportati in vita per il pubblico del XXI secolo dal produttore italiano Cappellini. Considerato ampiamente come il fondatore del movimento De Stijl, Mondrian è celebre per l’uso di linee e colori primari. Lo trovi da Chaplins Furniture.
Se cerchi una lampada da tavolo moderna, la lampada da scrivania in metallo Rae in oro è quella giusta per te, perfetta per l’ufficio così come per il salotto. Con la sua forma arrotondata, in stile Art Deco, e la base sottile e raffinata, questa lampada dimostra che less is more è la strada da percorrere quando si crea una casa in stile contemporaneo. Costa £39 su Cult Furniture.
Incredibilmente elegante, deliziosamente decorativa, la poltroncina in velluto colore curcuma Curvarella è una sedia da ufficio glamour. Le gambe in acciaio color oro danno una sensazione ariosa nonostante le grandi dimensioni di questa sedia. Costa £708 su Audenza.
Altra sedia: Bailey, rivestita in tessuto senape, dal design contemporaneo, che apparirà davvero chic collocata accanto a una lampada da terra e tavolino in metallo dorato. Costa £229 da Cult Furniture.
Una poltroncina tubolare unica e distintiva con dettagli esagonali tagliati al laser e ispirata agli arredi americani degli anni ’50. £349.99 su MY Furniture.
Progettata nel 2018 per l’innovativo produttore italiano di mobili Miniforms di E-ggs e creata per durare, la sedia da pranzo Mula ha una comoda seduta imbottita e uno schienale curvo con gambe in legno di frassino liscio. Costa £630 su Go Modern Furniture.
Il set di 3 tavoli è semplicemente perfetto per un soggiorno in stile contemporaneo moderno. I piani in alluminio argento offrono una superficie incredibilmente robusta e perfetta da combinare e aggiungono un tocco classico a qualsiasi arredamento. Costano £151.95 da Melody Maison.
L’oro è la tonalità perfetta per portare opulenza e calore a qualsiasi interno. L’Empire Side Table aggiunge un fascino classico ma moderno a qualsiasi spazio. Lo trovi da LUXXU Home.
Rendi elegante il tempo con un orologio da parete contemporaneo in legno di betulla con colori blu e giallo. Costa £50 su Cult Furniture.
Bellissimo il mobile console. €1999 su einrichten-design.de
Versione easy del sistema More, More Light mantiene la stessa anima verde per diventare ancora più semplice. Più facile da montare e smontare, è ideale per soddisfare le più svariate esigenze quotidiane, grazie alla flessibilità dei suoi moduli quadrangolari e al sistema di incastri. Infatti, si possono assemblare librerie di diversa grandezza e profondità, scaffalature, pareti divisorie, piani d’appoggio, espositori, contenitori pensili, ma anche sedute o tavolini.
La sua personalità è ulteriormente arricchita da una veste ancor più personalizzabile grazie alla vastissima gamma di finiture, colori, textures e motivi grafici disponibili. More Light è progettato per interpretare in modo dinamico non solo gli ambienti domestici ma anche gli spazi lavorativi e sociali come uffici, locali pubblici, showroom e alberghi oppure per allestire negozi e vetrine. Info su Lessmore.it
Un tavolino che, stilizzando con ironia la sagoma di un piccolo uomo, la colloca al centro dell’attenzione. Le sue braccia metalliche, ma delicate, possono contenere i tuoi libri, le tue riviste, mentre il capo si sporge offrendosi come appoggio. Mister T si veste di tanti colori per portare allegria negli spazi in cui vivi. €268.9 di CaosCreo
Drummond è uno specchio d’arredo a parete dal design moderno e raffinato, adatto a qualsiasi tipologia di arredamento, caratterizzato da una struttura in legno con bordo in rovere spazzolato finitura moka e cornice con inserti specchio fumé incassata a filo. Di VG New Trend
Design lineare per la moka da 4 tazze con impugnatura ergonomica e guarnizione in silicone per una maggiore durata. Di Viceversa 42€
Dal Salone del Mobile di Milano 2018, arriva Emperor’s Clothes Rack: attaccapanni, appendiabiti, cassettiera in legno blu progettato da Lea Chen per VG New Trend. Può essere utilizzato per appendere cappotti e altri indumenti al termine di una giornata impegnativa o per esporre una collezione di cravatte e cinture. Le due aste di sospensione sono in finitura oro lucido 24k di diversa altezza e offrono ampio spazio anche per i ganci appendiabiti, mentre i cassetti inferiori servono per riporre biancheria o accessori.
Kaar è una versione contemporanea dell’étagère classico. Si tratta di una combinazione di moduli in MDF curvi, rifiniti con una vernice goffrata antigraffio. Sono assemblati insieme a giunti rotanti sfalsati, consentendo una flessibilità estetica. €2070 di Sphaus
LITE è un tavolino basso, anche da esterno, in lamiera di alluminio spessore 6mm, tagliato a laser e modellato a mano. È disponibile in due finiture: una laccatura lucida lucidata a mano automobilistica e un rivestimento opaco antigraffio. €3130 di Sphaus
I Cubi sono molto resistenti perché costruiti con antichi metodi di incastro,acquisiti in trentotto anni di esperienza nella lavorazione del legno. Fatti a mano, uno per uno, sono fabbricati da mani esperte che, con la giusta sensibilità, fissano con precisione i diversi elementi in legno per creare un oggetto leggero e resistente. Di Plinio il Giovane.
James, il servomuto, nasce dall’unione di due oggetti distinti che fondendosi uno nell’altro danno origine ad un nuovo e singolare complemento per la zona notte o lo spogliatoio. Si compone di una panchetta o di uno sgabello in legno, su cui si innesta un servomuto composto da tre elementi metallici verniciati nella gamma colori di Officinanove: due di questi sono adibiti a porta abiti, mentre il terzo costituisce un piano porta oggetti. Prezzo €290
Officinanove