11 idee per giochi sulla neve con bambini
Una nevicata in città, un giardino pieno di neve, un parco in collina pieno di neve da visitare sempre nel rispetto delle regole dei DPCM… la neve è un momento di grande gioia per bambini e non, e soprattutto quest’anno in cui settimane bianche e weekend sulla neve sono improbabili rappresenta un’occasione di divertimento. Anche in città!
11 idee per giochi sulla neve con bambini
Crea forme geometriche sulla neve
Indossi caldi stivali e vuoi camminare? Bene, lascia il segno! Pensa in grande o in piccolo, come preferisci, e crea figure geometriche. C’è chi ha realizzato figure così grandi che viste dal cielo sembrano dei bellissimi mandala.
Camminare, semplicemente
Camminare sulla neve con gli occhi chiusi può essere una nuova attività che risveglia tutti i nostri sensi. Lascia che qualcuno di cui ti fidi ti guidi ed esplora la neve “da un altro punto di vista”.
Una cucina di neve
Che la neve non sia un impedimento per giocare all’aperto alla cucina, cosa che nell’infanzia tende a piacere molto! Forse devi aggiungere o trasformare il materiale base (che nelle altre stagioni è… fango!), ma cucinare con la neve può essere molto divertente. Puoi usare bilance, grattugie, mortai, rulli, stampi per pasticceria…
Bowling sulla neve
Crea le tue palle di neve e usa alcuni bastoncini. Posizionali verticalmente e decidi la distanza dalla quale giocare. Puoi anche dipingere su ogni “birillo” un numero che serve come punteggio.
Parole sulla neve
Scrivi messaggi e parole per sorprendere chi passa o per dedicarli a tutti. Puoi anche scrivere una parola sulla neve e un’altra persona, con il tuo aiuto e gli occhi chiusi, seguirà il tuo percorso e dovrà indovinare quali parole hai scritto sulla neve.
Come gli esquimesi…
Crea igloo e rifugi per animali! A volte costruire un igloo per molte persone può essere lungo e senza fine… ma se realizzassimo piccoli rifugi per gli animali della foresta?
Torri di neve
Quanto alta potresti creare una torre di palle di neve in equilibrio? Concentrati, crea le tue palle, costruisci… e diventa un architetto di neve!
Poeti sulla neve
Crea poesie e storie sulla neve. Quali parole riesci a pensare in relazione alla neve? Freddo, acqua, orso polare, gioco… Scrivi tutte quelle parole e giochiamo! Puoi creare storie in cui compaiono i personaggi e le parole che hai selezionato.
Mandala e immagini nella neve
La neve è una tela gigante che ti permette di creare quadri con gli elementi naturali più colorati e visivi.
Sdraiati
Sdraiati e senti la terra e i suoi suoni. Ti sei mai sdraiato sulla neve per riposare e percepire cosa si sente sotto quella coltre bianca?
Osserva i fiocchi di neve
Procurati una buona lente d’ingrandimento (la trovi a 14€ su Amazon) e quando nevica gioca a cacciare i fiocchi e guardali attraverso la lente d’ingrandimento. Quale forma ha? Quanto tempo ci vuole per sciogliersi?
Sulla neve con abbigliamento tecnico e bio
Per una giornata sulla neve… nel giardino di casa, abbiamo scelto la nuovissima linea in cotone bio certificato GOTS di Boboli, il marchio spagnolo che abbina qualità a prezzi accessibili.
La felpa panna a pois (disponibile anche in rosa, 22,90€) è perfetta con i leggings, morbidissimi ed elasticizzati (12,90€). Abbiamo abbinato anche il collo morbido, caldo e colorato, in collaborazione con Buff.
A questo punto bastano la giacca per la neve di Miniature Cph e gli stivali con imbottitura Hunter… e che il divertimento abbia inizio!