6 modi per decorare le pareti

Dai classici fiori ai moderni abstract e motivi grafici, la carta da parati è tra le ultime tendenze casa nel mezzo di una rinascita.

Dopotutto, pochi miglioramenti hanno un impatto altrettanto grande in una stanza: la carta da parati fa miracoli su un muro semplice e un po’ anonimo e può trasformare le stanze della tua abitazione.

Applicata su un soffitto in una sala da pranzo formale, rivestendo una libreria in un salotto o incorniciata come opera d’arte a pannelli in una camera da letto, questo tipo di decorazione sorprendentemente versatile aggiunge colore e motivo in dosi misurate e fornisce un’esplosione improvvisa di drammaticità visiva ovunque tu voglia.

Al momento di scegliere come decorare le pareti con la carta da parati non lasciarti spaventare dall’applicazione: oggigiorno, accanto ai metodi tradizionali, esistono anche alternative facilissime e personalizzabili con le tue immagini o design, come gli adesivi personalizzati. Dimentica i barattoli di colla e la difficoltà di applicazione perché oggi, con le carte adesive, è davvero semplice!

Sapevi che le carte adesive sono poi più semplici da rimuovere? Basta scaldarle con il phon e tirare con delicatezza!

Non ci sono quindi più scuse per avere in casa pareti bianche – o peggio, gialline – e anonime!

Ecco sei modi inaspettati per decorare le pareti per un effetto davvero wow

Sul soffitto

Invita i tuoi ospiti a guardare su! Una caratteristica del design spesso trascurata è la decorazione del soffitto, che può aiutare a dare alla stanza un aspetto più definito e creare un ambiente intimo a seconda del motivo scelto.

Come un’opera d’arte

Non riesci a impegnarti a coprire un’intera superficie? Puoi pensare a pannelli incorniciati con una carta da parati grafica, che danno lo stesso effetto ma a scala più piccola, aggiungendo interesse visivo senza schiacciare lo spazio. In alternativa, puoi usare una carta adesiva per mobili e rinnovare, rendendolo artistico, un armadio o una testata del letto in legno, o un grande comò.

Una valida alternativa ai classici quadri appesi alle pareti!

In uno spazio piccolo

L’installazione di carta da parati in uno spazio ridotto può dargli un effetto gioiello; in alcuni casi, come in un bagno, può anche far sembrare la stanza più grande di quanto non sia.

Una buona idea anche per la cameretta dei bambini, non trovi?

Per dare carattere

Aggiungere una carta da parati a un’andana decorativa conferisce allo spazio tradizionale un elemento di sorpresa e un aspetto inaspettatamente contemporaneo.

Per riflettere la luce

Invece di uno specchio, utilizzare un rivestimento murale lucido per far riflettere la luce crea uno spazio più luminoso e arioso.

Per definire uno spazio

Quando uno spazio non può essere definito dai muri, usa una porzione di carta da parati per elevarne l’importanza. Qualche idea? Ad esempio dietro una consolle nell’ingresso!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *