Abbigliamento biologico bambini: chi l’ha detto che devi spendere troppo?!

Comprare abbigliamento biologico bambini è in genere prerogativa di genitori eco-coscienti. Ma non solo, sono tante le ragioni per cui si sceglie il bio: da problemi di allergie dei bambini (come nel nostro caso, ti ricordi i problemi che abbiamo avuto con la dermatite atopica?!) alle convinzioni di tutela dell’ambiente, da ragioni sociali (spesso le aziende che producono abbigliamento biologico bambini sono anche Fair Trade) a attitudini di stile no gender…

A noi l’abbigliamento biologico bambini è sempre piaciuto: Sissi è cresciuta indossando brand principalmente scandinavi ed ora che è un po’ più grande riusciamo a mixare il bio con capi anche non bio (per questione di gusti, taglie, fit e stile), purchè siano sempre in fibre naturali e di buona manifattura.

Uno dei compiti di un magazine online di moda bambino è anche – e soprattutto – condividere le scoperte con i lettori: fiere, ricerche online, contatti… e così oggi finalmente posso rispondere a tante persone che ci scrivono dicendo “Sì, ma ho tre figli e vestire tutti con abbigliamento biologico bambini diventa piuttosto caro!”

Ho finalmente scoperto un marchio di abbigliamento biologico bambini con un ottimo rapporto qualità prezzo!!!

Abbigliamento biologico bambini a buon prezzo: Lemon Beret

Lemon Beret arriva dal Belgio e vanta un’esperienza di lunga data nel settore dell’abbigliamento: nasce come impresa familiare nel 1928 da Anversa, ma oggi è presente in oltre 30 paesi! Lemon Beret ha uno stile casual, adatto alla vita quotidiana fatta di scuola e gioco, e veste neonati, bambini e ragazzi (da 6 mesi a 16 anni).

Una caratteristica importante? Lemon Beret coniuga la qualità ai prezzi, sempre accessibili.

I bambini sono per propria natura curiosi, amano i colori e cercano la gioia in ogni momento della vita quotidiana: Lemon Beret risponde con capi di tendenza, allegri nelle stampe e comodi nel fit, progettati per sopravvivere ai giochi dei bambini senza mai compromettere la qualità o il comfort.

Lemon Beret sposa la nostra filosofia letkidsbekids sforzandosi di sorprendere i bambini con il mood divertente delle stampe e aiutandoli ad esprimersi con la propria personalità.

Lemon Beret: la sostenibilità a 360 gradi che ci fa pensare al futuro dei nostri bambini

Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si intende uno sviluppo in grado di assicurare «il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri». 

Negli scatti Sissi indossa un total look Lemon Beret: abbiamo scelto la giacca a vento, leggera ma davvero funzionale, nei toni metallici dell’argento (ma con interno lilla!) abbinata ai jeggings (che sono morbidissimi, in cotone) e alla felpa leggera con una stampa super allegra!

Come genitori la sostenibilità dovrebbe starci più a cuore che mai.

Lemon Beret abbraccia questa filosofia a 360 gradi partendo anzitutto dall’assicurare un ambiente di lavoro sano e sicuro in cui i lavoratori si sentano rispettati e ricevano pari opportunità. L’azienda pone il commercio sostenibile al centro della propria attività rispettando e seguendo i principi di lavoro secondo il Codice di Condotta BSCI amfori.

In qualità di membro di amfori BEPI, tutto il ciclo di produzione e approvvigionamento è attento all’ambiente: gestione dei rifiuti, produzione di gas a effetto serra, gestione chimica… a livello locale e globale c’è un forte impegno per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la trasparenza nella catena di approvvigionamento. Lavorando a stretto contatto con i fornitori e le organizzazioni di esperti nel reperimento di materie prime più sostenibili, l’azienda tenta di ridurre la propria impronta di carbonio, acqua e rifiuti, limitare l’uso di sostanze chimiche e pesticidi, prevenire la deforestazione e proteggere l’acqua dolce e la biodiversità.

Ma l’obiettivo è creare prodotti di alta qualità attenti all’ambiente e realizzati eticamente, garantendo trasparenza e tracciabilità in ogni aspetto. I capi sono prodotti con lo standard 100 con etichetta OEKO-TEX®. Filati, tessuti o articoli pronti all’uso sono costantemente testati per le sostanze nocive per garantire capi adatti alla pelle e sicuri. Il cotone biologico è coltivato utilizzando metodi e materiali che hanno un impatto positivo sull’ambiente. L’azienda collabora e consulta organizzazioni di certificazione di terze parti come la Better Cotton Initiative (BCI), che verificano che i produttori biologici rispettino le severe normative federali, utilizzando metodi e materiali consentiti nella produzione biologica.

E ora… dove lo posso acquistare?

Puoi trovare Lemon Beret in molti store online, tra cui Zalando, oppure su
http://www.lemonberet.net/

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *