#ACTIVELAB a Pitti Bimbo 87: la sfilata e i brand più cool nella ricerca active metropolitana
Cerchi un marchio innovativo da far indossare al tuo bambino ogni giorno, senza passare inosservato ma rimanendo appunto bambino? #ACTIVELAB è la sezione di Pitti Bimbo che raccoglie i brand che fanno ricerca e che mantengono un’impronta street e sport.
Dopo il successo del lancio a gennaio, #ACTIVELAB è cresciuto per Pitti Bimbo 87. Al Cavaniglia Studio – un’area espressamente dedicata all’interno del Padiglione Cavaniglia – ci accoglie in un layout dai toni grintosi e funny presentando (con tanto di dj-set) una selezione di brand internazionali che fanno ricerca nello sportswear, nell’urban e nell’activewear. I nomi: Bangbang Copenhagen, Barn of Monkeys, Carlijnq, Cribstar, Gardner and the Gang, Gro, Iglo+Indi, It’s in my Jeans, Jooseph’s, Kids and The Gang, Kinderkind, Kukukid, Loud Apparel, MaisonͶoée Kids, Mousse Kids, Oji, Sproet & Sprout, Tiba + Marl, Two in a Castle.
#ACTIVELAB a Pitti Bimbo 87: la sfilata
Alla P.O.P. Arena, più che una sfilata, una vera e propria performance che ha messo in scena una selezione di brand di #ACTIVELAB: Bangbang Copenhagen, Barn of Monkeys, Carlijnq, Gardner and the Gang, Jooseph’s, Kids and the Gang, Kinderkind, Loud Apparel, Oji.
Ecco la gallery della sfilata con le foto di Emily Kornya (clicca per ingrandire):
I brand di #ACTIVELAB a Pitti Bimbo 87
Bangbang Copenhagen – “Playing is serious business”, è il claim del brand danese fondato nel 2008 da Louise Lundholm e Mia Risager, con l’idea di unire la loro esperienza nel design a un aspetto funny legato alla moda per bambini. Una collezione agender e streetwear, dove silhouette sartoriali assecondano il dinamismo.
Barn of Monkeys – Parte da solidi valori sociali e culturali il brand portoghese che presenta una collezione di capi dedicati al segmento 2 -16 anni, durevoli e di qualità. Una produzione realizzata in Portogallo, con cotone 100% organico e certificazioni GOTS e SMETA.
CarlijnQ – Materiali morbidi e confortevoli, stampe giocose e stili unisex caratterizzano le creazioni del brand lifestyle per bambini basato in Olanda. La linea è interamente prodotta in modo sostenibile e in Europa. Dalla collezione abbigliamento è nata anche una mini home collection.
Cribstar – La collezione utilizza materiali testati in tutte le parti della filiera. L’obiettivo è realizzare capi adatti alla pelle delicata dei bambini e privi di agenti chimici. Perfino le cuciture sono realizzate artigianalmente in Polonia da una piccola azienda a conduzione familiare.
Gardner and the Gang© – Fondato da Kristin Nystrom, svedese di stanza a Singapore, il brand dà vita a collezioni ultra soft dall’allure fashion. Un guardaroba “mini me” ispirato ai gusti di mamma e papà, senza dimenticare le necessità di movimento dei piccoli. Cotone organico stampato a serigrafia partendo da disegni originali.
Gro – Lo slogan di stagione è “esplorazione interiore ed esteriore fatta con coraggio, curiosità e astuzia!”. Obiettivo, comunicare il senso di appartenenza alla natura, ai mondi paralleli e al cielo stellato.
iglo + indi – Una fresca collezione dedicata a bambini da 0-11 anni. Abiti in cotone organico, t-shirt e maglie check con stampe pop che riportano ciliegie, saette, labbra e occhi, ma anche capi lussuosi per la cerimonia realizzati in tessuti di altissima qualità.
It’s in my jeans – La collezione SS19 interpreta il giusto mix tra Streetwear e Contemporary denim con un focus su dettagli ad alto tasso creativo quali ricami e decorazioni floreali. Una proposta d’impatto che si anima di accensioni cromatiche: rosso, bianco e rosa chiaro.
Jooseph’s – Un design unico dallo stile riconoscibile, una grande attenzione al comfort e ai materiali di qualità certificati. Con questi valori il brand sviluppa le sue collezioni dal cuore innovativo e dall’attitudine giocosamente urbana.
Kids and the gang – La collezione SS19 si focalizza su un look beachwear: spiccano costumi interi e bikini con macro stampe animalier e di farfalle, fiori 3D, rouches, cappe laserate e un richiamo agli anni Settanta.
Kinderkind – Il DNA del brand affonda le radici nel sentimento della dolcezza: tra fratello e sorella e tra genitori e figli ma anche tra amici. Con l’obiettivo di veicolare questo ideale attraverso il fashion, una collezione attenta alla qualità ma anche al prezzo accessibile.
Kukukid – Dalla Polonia, il brand promuove la produzione e la tradizione manifatturiera locale. Kukukid si definisce disobbediente, proprio come i bambini. Stampe grafiche e decorazioni impreziosiscono felpe con cappuccio, vestiti e leggings dallo stile irriverente.
Loud Apparel – Fondato a Londra da Serena Di Scalzo e da Sepehr Nosrati, il brand esprime un mix creativo tra brit style e design minimale. Una linea childrenswear (6 mesi-14 anni) dallo stile cutting-edge ma attento al comfort.
MAISONͶOÉE KIDS – Una collezione capace di trasmettere una straordinaria leggerezza e un approccio funny ma raffinato. Una proposta sempre speciale dedicata a bambini dallo stile cool e indipendente.
Mousse Kids – La collezione SS 19 è un’esplosione di colore e fantasie funny e raffinate che spaziano dal beachwear allo streetwear. All’interno della linea il brand propone una mini-me collection dall’attitudine glam.
Oji – Grintosa declinazione street per una collezione di felpe, t-shirt, pantaloni e piccoli accessori: i claim sono grintosi e il design minimale. Il logo, l’impronta di una zampa canina, è dedicato ad Oji, fedele amico dei fondatori.
Sproet & Sprout – Una collezione estiva che evoca le meraviglie del mare giapponese. Motivi disegnati a mano narrano un oceano ricco di animali e colori. I dettagli curatissimi della composizione lasciano spazio alla bellezza imperfetta del fatto a mano.
Tiba + Marl – Si chiamano Black Elwood Backpack e Raf Holdall e sono modelli iconici di una linea di borse dall’approccio versatile e aggiornato. Proposte innovative per una changing bag unisex che si trasforma in borsa da lavoro o da palestra.
Two in a castle – Materiali naturali come il cotone organico ultrasoft destinato alla pelle dei più piccoli sono la base di una collezione che guarda ai trend del design contemporaneo senza snaturare l’incanto dell’infanzia.