Addobbare la casa per Natale: idee per vestire le pareti
O è Natale tutti i giorni
o non è Natale mai
Cantavano così qualche anno fa (per essere eufemistici) Luca Carboni e Jovanotti (quando ancora non si chiamava Lorenzo…).
Avete già cominciato ad addobbare la casa per Natale? O attenderete la tradizione dell’Immacolata?
Si rispolverano le decorazioni da appendere, si addobba ogni angolo della casa ed ecco che il Natale nasce dalle piccole stelle in legno, dal colore rosso o oro, dai cristalli di ghiaccio e dalle corone di Agrifoglio.
Ma perché non pensare ad una intera parete che sappia restituire le atmosfere tradizionalmente associate alla festa più attesa dell’anno?
L’idea la suggerisce il catalogo Fine-Art di WallPepper, che porta negli spazi del soggiorno i motivi che ci fanno sentire immersi nel magico clima dell’Avvento, accrescendo così quella trepida attesa dello scoccare della mezzanotte del 24 dicembre.
Panorami glaciali a macro scala, composizioni di piccole forme geometriche e interpretazioni oniriche di scenari luminosi trasformano le pareti del living in un accogliente paesaggio adatto anche allo spirito più natalizio.
Con “A Map” di Guido Scarabottolo si viene direttamente proiettati in un bosco stilizzato di abeti e popolato da animali: ed ecco il territorio di montagna, il ricordo di camini accesi e manti di neve da guardare pieni di curiosità.
Anche i soggetti di Vincent De Hoe celebrano le regioni polari e le infinite distese di ghiaccio, di cui ne tracciano un suggestivo caleidoscopio. La forma della composizione chimica del ghiaccio produce infatti un disegno minuzioso che ricorda la preziosità delle vetrate gotiche e la loro stupefacente armonia di tasselli accostati.
Piero Gemelli riporta invece a grande scala i colori e le decorazioni tipiche del Natale senza fare alcun accenno alla natura: su sfondi di colore sabbia o verde si stagliano ordinati intrecci di linee che ripetono figure sottili e sofisticate.
Le carte da parati che interpretano le opere di Valeria Bosco rappresentano, infine, il fascino di quinte luminose, dove contorni sfumati in tonalità oro contrastano con il nero dando l’impressione di un solenne scenario notturno.
Candele accese, regioni polari o boschi immaginari: a voi la scelta! Grazie ai soggetti degli autori del catalogo Fine-Art, WallPepper permette non solo di immaginare, ma anche di vivere, la speciale atmosfera del Natale.
Originale! 🙂
http://www.caterinasosso.com