Come arredare la cameretta dei bambini: parquet e tappeti

Dopo le pareti, continuiamo con idee e spunti per arredare la cameretta dei bambini: oggi è la volta dei pavimenti!

Via Pinterest

Dal punto di vista tecnico, sicuramente uno dei pavimenti da favorire per la cameretta dei bambini è il parquet, possibilmente biocompatibile, come quello di Fiemme 3000, azienda tutta italiana con sede a Predazzo, in cui ogni materia prima e ogni fase della lavorazione è certificata e garantita 100% biocompatibile per offrire un prodotto unico proprio perché assolutamente sano, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Come scegliere un parquet bio?

I prodotti con cui viene trattato il legno nel processo di lavorazione e trasformazione in parquet non devono contenere sostanze nocive. In particolare, per la formaldeide, il CATAS classifica il parquet in classi: la classe 1 è la migliore e ammette un massimo di 0,1 mgHCHO/m2h, amnpiamente inferiore al limite legislativo (3,5 mgHCHO/m2h). Per la finitura finale del parquet, verranno utilizzati sempre oli o cere naturali oppure la verniciatura all’acqua.

Tappeti!

Premetto che se avete bambini che soffrono di allergie agli acari della polvere non è raccomandabile riempire la stanza di tappeti (così come di peluches e altri oggetti ricettacoli di polvere). Se però non avete problemi di allergie, certamente complementi di arredo che rappresentano una bella finitura nello stile della cameretta sono i tappeti.

Via Pinterest

Grande o piccolo, tondo o rettangolare, l’importante è che i colori e lo stile dell’eventuale disegno del tappeto che sceglierete siano in linea con il resto dell’arredo. I bambini adorano giocare a terra ed il tappeto piace a tutti, soprattutto se pensato apposta per loro!

Partiamo da una selezione di tappeti reperibili su Smallable:

PILEPOIL Cloud carpet – Light grey 253,15 €
FERM LIVING Red Spots Round Rug D100 cm 43,72 €
LITTLE CABARI Petronia Bird Rug Multicoloured 1.432,48 €
BOBO CHOSES Matisse Rug 140×70 cm Multicoloured 299,92 €

Disegni più classici su Home24:

Tappeto Strada 42,99€
Tappeto per bambini Zoo 299,99€
Tappeto soft star (in moltissimi colori) 89,99€
Tappeto per bambini Sealife 369,99€

Sebra, uno dei miei brand preferiti in termini di interior design per bambini, propone tantissimi tappeti tondi lavorati a crochet:

Sebra tappeto tondo crochet sfumato rosa € 109,00

Anche se non nasce propriamente per la camera dei bambini, questo tappeto con color blocks in toni pastello, molto delicati, di La Redoute è adattissimo:

La Redoute Interieurs
Tapis coton tufté graphique, 2 tailles, Dario – in offerta 111,99€

Veniamo a Zara Home Kids, amatissimo dalle mamme per coniugare stile, design e prezzi contenuti: la selezione di tappeti per la cameretta è piuttosto ampia. Ecco i miei coup de coeur:

CITY PRINT RUG 69,99 €
KIDS CIRCULAR MULTICOLOURED RUG 89,99 €

Last but non at least, Ikea: non mi dite che anche voi non vi perdete nella zona dedicata ai tappeti, dal classico odore di terra bagnata, di paesi lontani…

TÅSTRUP Tappeto, pelo corto, fantasia € 39,99
PANDRUP Tappeto, pelo corto, fantasia € 39,99
Via Pinterest

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

3 commenti su “Come arredare la cameretta dei bambini: parquet e tappeti”

  1. il parquet bio mi sembra un ottima idea pe la cameretta dei nostri figli, ma i tappetti che hai proposto sono davvero belli.. questo tipo di post mi piace tanto, visto che sei di mestiere 🙂
    un bacione

    http://www.mammaaltop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version