Back to basics: bouclè (e tanti cappotti per bambini)
Sempre trendy in ogni stagione fredda che si rispetti, anche questa stagione autunno inverno imperversano i cappotti bouclè.
Back to basics: bouclè
Chi non conosce la celeberrima Chanel Tweed Bouclé Jacket? Il capo iconico della maison francese, imitato da tanti brand low-cost, è legato da sempre al termine bouclè.
Bouclé deriva dal francese e significa arricciare e con questo termine si indica sia il filato che il tessuto con esso realizzato.
Il filato è costituito da una serie di anelli di dimensioni simili che possono formare arricciature di varie ampiezze. Per realizzare il bouclé, si devono combinare almeno due filamenti e, tenendo in tensione un capo e lasciando l’altro più flessibile, si formano le anse e gli anelli tipici del bouclé.
Si possono combinare vari colori per conferire un aspetto cromatico variegato al tessuto finale.
Il bouclè da donna
Per la donna, oltre alla giacchina in stile Chanel, molto trendy in questa stagione i cappotti.
Il bouclè per le bambine
Per un mini-me, che come sempre vi consiglio di basare su un tessuto, una fantasia o uno stile più che su un look uguale, potete concedere un cappotto bouclé anche alle vostre bambine: caldo e confortevole, si sentiranno abbracciate da questo filato prezioso.
Il bouclè che ho scelto per Sissi
Per Sissi ho scelto un cappotto bouclé firmato Malvi&Co: i piumini sono senza dubbio pratici per gli spostamenti quotidiani, per la scuola, per le attività pomeridiane, ma per quando vuole indossare un abito più elegante avevamo bisogno di un cappottino.
Lo abbiamo scelto in un colore neutro e facilmente abbinabile, grigio ghiaccio.
Ed ecco il risultato: cappotti per bambini bouclé
Oltre al ghiaccio, il cappotto bouclé di Malvi&Co è disponibile anche in blu indigo: che ne dite? Io lo vedo già indossato sopra a delle gonne sfavillanti o a un bel tartan natalizio… ma di questo, ne parleremo la prossima volta!
Abbiamo abbinato un abito (molto adatto per le feste) nell’attualissimo colore burgundy con cuori panna (lo avete visto nella versione completo indossato dalla nostra amica Emma in questo post), sempre di Malvi&Co. Le calzamaglie sono Condor e gli stivaletti in cuoio e nabuk a stelline di Manuela de Juan.