Beauty routine bio per l’autunno

Molte lettrici mi hanno chiesto una beauty routine completamente bio per l’autunno. Ho cercato prodotti di cui mi fido, che ho testato in passato e che sto usando attualmente e che abbiano qualcosa a che fare con l’autunno… indovinate perchè?

La beauty routine bio comincia con la detersione, delicata ma profonda grazie al Latte Detergente Comfort Weleda alla Mandorla: senza profumazione, è estremamente adatto alla pelle sensibile.

Uno dei frutti principi della stagione autunnale è senza dubbio il melograno, le cui proprietà lo rendono un frutto molto apprezzato in tutto il mondo. Originario dell’Asia occidentale, cresce bene nelle zone a clima mite, come il nostro Paese, e vanta tantissime benefiche proprietà: prima tra tutte, la ricchezza di antiossidanti, vitamina C (un solo melograno contiene il 20% dell’intero fabbisogno giornaliero), vitamina K, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati. E’ inoltre ricco di potassio e di altri minerali, tra cui ferro, calcio, magnesio, fosforo e, in quantità minore, manganese e zinco.

Weleda Melograno Siero Rassodante è il siero perfetto per l’autunno, un trattamento intensivo ad azione rassodante e rigenerante. La texture in gel lascia una sensazione di freschezza sulla pelle e si assorbe rapidamente.
La formula contiene un concentrato di sostanze bio-naturali vive: il succo del melograno contrasta l’azione dei radicali liberi, mentre il gel di aloe regala un’intensa idratazione. Il tessuto cutaneo risulta così rinvigorito e le rughe ridotte.

Come tutti i prodotti Weleda è dermatologicamente testato ed è privo di oli minerali, conservanti e fragranze di sintesi.

Della stessa linea, dopo il siero applica Weleda Melograno Trattamento Giorno Rassodante, una crema dalla texture leggera e ad assorbimento rapido che, sempre grazie al melograno, rassoda e protegge la pelle dai radicali liberi.

Per il contorno occhi ho scelto Weleda Rosa Contorno Occhi Levigante, una soffice crema priva di profumazione e altamente dermocompatibile. Grazie agli estratti di Rosa Mosqueta e Sedum Purpureum, attenua le rughe sottili e le borse sotto gli occhi, levigando la pelle. L’Eufrasia officinale, detta anche erba degli occhi, dona sollievo ad occhi stanchi e irritati e rende questo prodotto particolarmente adatto per chi fa uso di lenti a contatto.

Oltre ad essere privo di conservanti, coloranti, conservanti di sintesi e oli minerali, la sicurezza del prodotto è garantita da test oftalmologici e dermatologici.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *