Beauty Saturday: tutorial correttore

Bentornati al Beauty Saturday! Vi avevo già parlato di correttori in un post di qualche tempo fa… Oggi voglio tornare sull’argomento parlandovi dei miei correttori preferiti e lasciandovi un video-tutorial.

Andiamo per ordine: prima di scegliere marchio e consistenza, è importante scegliere il colore del correttore in base a cosa dovete correggere. Ecco dunque la ruota dei colori con il giusto colore per correggere ogni problema:

ruota colori

Come vedete per le occhiaie, che in genere hanno un colore bluastro, il colore corretto dovrebbe essere un pesca abbastanza aranciato (dal lato opposto della ruota).

Ecco il video-tutorial realizzato per Womoms:

In questo video vi mostro come stendere i seguenti prodotti:

Tornando all’applicazione, ricordatevi sempre di inclinare un pochino il mento verso il basso mentre vi guardate allo specchio per individuare bene la zona scura, quella zona d’ombra che effettivamente volete correggere. Inoltre, ricordatevi che l’illuminante va steso sotto l’occhiaia e sfumato verso la tempia. Ecco un’infografica riassuntiva:

concealer

Ed ecco uno degli errori da evitare assolutamente (si ottiene in pratica l’effetto contrario, accentuando l’occhiaia):

dark circle

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Metti in risalto il tuo lato sensuale con Attraction

Le nuove matite occhi We Make-up sono perfette per le feste

Augustinus Bader: skincare luxury di qualità

36 thoughts on “Beauty Saturday: tutorial correttore”

  1. ciao Paola, che mi sai dire di double wear di estee lauder? si stringe nelle piccole pieghe del occhio? voglio acquistarlo, ma non posso ussare una cipria fissante sopra perche mi da un aspetto troppo apesantito….quindi…ci sta senza cipria?

    molto utile il tuo post! ti invito a seguire anche il mio blog, presto sarà tradotto anche in italiano! :*
    Mary

    1. Ciao Mary! Double Wear non è molto leggero/liquido, è piuttosto cremoso, ma dura tantissimo (come tutti i prodotti della linea Double Wear). Per non farlo andare nelle pieghe dell’occhio (io ho 38 anni, quindi ne so qualcosa), va semplicemente steso bene. Dato che è a lunga tenuta, puoi non mettere la cipria. Ti dirò che in generale la cipria, dopo una certà età, tende a marcare le pieghette: per questo,anche sopra al fondotinta uso sempre ciprie HD, quelle bianche finissime, perchè fissano ma rimangono impalpabili e ne basta poca. A presto!

      1. grazie mille della tua risposta! ho preso double wear fondotinta e anche se sono contenta della coprenza, tende molto ad appesantire…lo devo lavorare un casino con il pennello! proprio per questo volevo sapere un parere sul correttore! 😉 :*

        1. Mary, hai provato a mescolare il fondotinta con una goccia di olio per i viso (giusto una)? Io lo faccio con quello della MAC e lo rende più facile da stendere! Baciooooo

          1. con olio no…ho provato a mescolarlo con una goccia di crema idratante e posso dire che cosi va meglio! non so che olio usare per il viso…ho già una pelle tendenzialmente oleosa…pensavo di prendere quello di guerlain.. tu ai suggerimenti? l’unico olio che uso è di argan, puro, dalla farmacia, ma solo di notte, per sostituire a volte le creme piene di chimicali…e posso dire che fa miracoli! 😉

  2. questo è un argomento che mi tocca profondamente 🙁 io sono disperata
    dopo anni di creme e trattamenti ho scoperto che le mie occhiaie sono dovute a iperpigmentazione (macchie del sole) le sto curando con creme schiarenti e qualche piccolo beneficio lo noto ma niente è miracoloso, nemmeno i filler…così mi sto rassegnando all’idea di fare l’intervento
    Nel frattempo come correttore uso il dermablend americano, è magico e copre davvero come nessun’altro al mondo, ho scritto una review a riguardo se può interessarti
    buona domenica
    un abbraccio
    http://tr3ndygirl.com/

    1. Grazie mille! Non sono una MUA, quindi è davvero qualcosa fatto da una donna per altre donne, a dimostrazione che tutte possono farlo 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *