Il calcolo fertilità non è mai stato così facile grazie a Eveline
Secondo il rapporto ISTAT “Anno 2016 NATALITÀ E FECONDITÀ DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE” “nel 2016 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell’arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità.
Nel 2016 si conferma la tendenza alla diminuzione della fecondità in atto dal 2010. Il numero medio di figli per donna scende a 1,34 (1,46 nel 2010). Le donne italiane hanno in media 1,26 figli (1,34 nel 2010), le cittadine straniere residenti 1,97 (2,43 nel 2010).
L’effetto della modificazione della struttura per età della popolazione femminile è responsabile per quasi i tre quarti della differenza di nascite osservata tra il 2008 e il 2016. La restante quota dipende invece dalla diminuzione della propensione ad avere figli.”
In poche parole ci decidiamo tardi a metter su famiglia e spesso, proprio per questo motivo, avere un figlio diventa complicato. O almeno non così immediato come vorremmo.
Sommiamo pure a questo una forte incertezza su come concepire… o meglio, sappiamo bene come si concepisce un bambino, ma spesso non conosciamo esattamente le fasi dell’ovulazione e quando esattamente mettersi all’opera!
Se desideri un figlio, i tuoi tempi sono molto importanti e spesso non è facile individuare quando sei in ovulazione. Per questo motivo può essere utile un aiuto che ti faccia monitorare il tuo ciclo e capire quando è il momento giusto!
Se stai cercando un bambino e magari non arriva subito, non disperare e prova a usare un test di ovulazione!
Cosa è un test di ovulazione? Il test di ovulazione misura il livello dell’ormone LH nelle urine. Quando questo ormone si innalza (cosiddetto picco di LH), l’ovulazione (rilascio di un uovo dall’ovaio) avverrà nelle successive 24-36 ore, rendendo la cellula uovo pronta alla fecondazione.
In commercio esistono tantissimi test di ovulazione ma pochi sono quelli che riescono a dare una panoramica dell’andamento del proprio ciclo nel tempo.
Ho voluto provare Eveline Smart Fertility System e mi sono resa subito conto di quanto sia innovativo rispetto ai dispositivi che ho usato un paio di volte circa 7 anni fa. Allora erano dispositivi piuttosto spartani e molto simili a cartine tornasole. E i giorni OK venivano segnati con una x sull’agenda.
Eveline Smart Fertility System è anzitutto tecnologico: perché? Perché usa lo smartphone, che grazie alla telecamera analizza e registra i tuoi risultati con un’accuratezza del 99%. Non solo: c’è una App gratuita, per IPhone e Android, Eveline Smart Fertility, che ti aiuta a tenere tutto sotto controllo: registra i dati, te li mostra sotto forma di calendario e ti informa con le notifiche push quando è ora di effettuare il test. Questo perché inizia il tuo periodo di ovulazione e può calcolare i tuoi picchi. Non a caso, Eveline Smart Fertility System ha vinto il The Best BabyTech 2018 e il Good Design Award 2017!
Non c’è possibilità di errore perché con Eveline Smart Fertility System non si devono interpretare strane linee: nella App i risultati del test sono identificati da faccine molto chiare!
Nella scatola di Eveline Smart Fertility System trovi 10 test, la clip per smartphone e le istruzioni d’uso. Il test è semplicissimo: basta fare pipì sulla asticella, aspettare 5 minuti, agganciarla al tuo telefono con la clip fornita e lanciare la App!
Dopo qualche minuto il risultato è pronto! E finalmente i tuoi tentativi di concepimento saranno davvero mirati!
Eveline Smart Fertility System è un prodotto fornito da PRIMA Lab SA, azienda svizzera che nasce nel 2014 e che si è specializzata nella produzione di SELF-TEST d’avanguardia per il controllo periodico della propria salute. Oggi il marchio PRIMA® è conosciuto ed apprezzato a livello internazionale, grazie alla sempre più proficua collaborazione con prestigiose aziende del settore diagnostico e farmaceutico.