Canazei con i bambini: pronti a ripartire

Complici le riaperture post-Covid, con un’estate che si prospetta ancora italiana, proprio come la scorsa, torniamo a parlarti di montagna, di Dolomiti, di Trentino. Questa volta ci spostiamo in Val di Fassa, a Canazei, bella e rinomata cittadina incastonata fra gli importanti gruppi dolomitici del Sassolungo, Marmolada e Sella.

A seconda dell’età dei tuoi bambini e dell’abitudine o meno al trekking e alle camminate, hai un’infinità di attività da svolgere con loro. Anche chi è più abituato e allenato, non disdegnerà comunque sentieri natura, giornate di gioco da alternare a trekking più impegnativi.

Canazei con i bambini in estate: attività turistiche per tutti

Canazei offre semplici e rilassanti passeggiate per tutti, anche per i più pigri, per chi si muove solo con passeggino o ha mobilità ridotta: proprio al centro di Canazei (Streda del Cercenà) c’è un ampio spazio verde adibito a parco giochi con tutto ciò che può desiderare un bimbo, ombreggiato e curatissimo, con anche i gonfiabili.

Lungo il fiume Avisio andando verso Campitello di Fassa c’è un parco giochi con un laghetto che dista dal centro di Canazei a piedi circa 10 minuti: la passeggiata lungo il fiume Avisio non presenta difficoltà, è pianeggiante e facile anche per i più piccini, sia a piedi che col passeggino.

Passeggiando lungo l’Avisio verso Alba (Streda do Veisc) puoi invece visitare un parco giochi immerso completamente nel verde, con giochi di legno, frequentato anche da tanti… scoiattoli! In quel punto l’acqua del fiume è bassa (sarà un richiamo irrefrenabile immergervi i piedi anche se… l’acqua è fredda!) e quando fa caldo c’è parecchia gente che prende il sole.

Ai bambini piacciono da sempre i trenini: bene, a Canazei potrete fare un bel giro sul trenino che arriva a Campitello. Il trenino Express in inverno collega gli impianti di risalita del Belvedere con il centro del paese di Canazei, mentre in estate collega i paesi dell’Alta Val di Fassa.

Se dovesse fare brutto tempo? A Canazei c’è molto più di una semplice piscina coperta: il Centro aquatico Dòlaondes è un vero e proprio paradiso che include piscine e vasche, scivoli e centro benessere.

Canazei con i bambini in estate: attività escursionistiche

In Val di Fassa non mancano certo sentieri per tutti i gusti e difficoltà. Se siete mediamente allenati, potete provare la salita a piedi alla Marmolada con i bambini.

Dopo la caduta in disuso della cestovia (pare che ci siano progetti in corso per riaprirne una più moderna) che saliva al Rifugio Pian dei Fiacconi dal Passo Fedaia, l’unico modo per raggiungere il rifugio è farlo… a piedi! Il rifugio Pian dei Fiacconi e il rifugio Ghiacciaio Marmolada (che si trova leggermente sopra al primo) sono situati ai piedi del ghiacciaio perenne della Marmolada: sarà emozionante poter osservare da vicino il ghiacciaio (che – ahimè – a causa del riscaldamento globale si sta ritirando anno dopo anno). Lungo il sentiero si potranno godere viste stupende su Punta Rocca e Punta Penia, la vetta più alta delle Dolomiti, del gruppo della Marmolada. Guardando verso Nord troverete il Gruppo Sella, con il Sassopiatto e Sassolungo, il Piz Boè, e, sotto, il Lago Fedaia.

Si parte dal Passo Fedaia, con la bella diga, che attraverserete con l’auto per parcheggiare nei pressi del Rifugio Cima Undici (dove potete anche mangiare!). Da qui si imbocca il sentiero 606 e in circa tre ore (considerando un passo costante con una bambina di 8 anni, con qualche sosta per le foto e per riprendere fiato) si raggiunge il rifugio Pian dei Fiacconi a 2626 metri slm: il sentiero è un normale sentiero da trekking, non esposto, che nella prima parte è più verde e nella seconda si fa più roccioso. Soprattutto nel primo tratto, e soprattutto per i bambini, considerate di dovervi arrampicare mani e piedi su alcuni massi: sarà divertentissimo!

Il rifugio Pian dei Fiacconi è stupendo: abbiamo trovato un vero ristoro e abbiamo mangiato benissimo: purtroppo nel dicembre 2020 è stato distrutto da una valanga. Speriamo che venga ricostruito presto perchè rappresenta uno dei punti più belli dell’escursione in cima alla Marmolada. Subito più su, a 2700 metri, si trova il rifugio Ghiacciaio Marmolada. Per il ritorno si può percorrere la stessa strada effettuata all’andata (sentiero 606) o il sentiero 606bis, più lungo ma con minor dislivello, in cui va prestata attenzione perchè è un sentiero brecciato. Per la discesa abbiamo impiegato (con le stesse condizioni dell’andata) circa due ore.

Il rifugio Pian dei Fiacconi e Ghiacciaio Marmolada sono anche punto di partenza per salire a Punta Penia, attraverso il ghiacciaio: una escursione da tenere in considerazione senza bambini e solo se avete esperienza su ghiaccio o siete accompagnati da guida alpina.

  • Partenza: Passo Fedaia 2054 metri  
  • Dislivello: 500 metri
  • Quota massima: Rifugio Pian dei Fiacconi 2626 metri 
  • Tempi (con bambini): tre ore per la salita/ due per la discesa
  • Difficoltà E
  • Periodo: estate
  • Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 06, Val di Fassa e Dolomiti Fassa

Canazei con i bambini in estate: Hotel Astoria

Sebbene la scelta di alloggio a Canazei sia ampissima, noi abbiamo scelto Hotel Astoria perchè racchiude tutto quello che pensiamo si possa desiderare in una vacanza in montagna con bambini: cortesia, disponibilità, buon cibo, stanze pulitissime, attenzione a grandi e piccini, SPA in formato family.

La cucina soddisfa qualsiasi esigenza, proponendo un menù vario, sano, con parte a buffet e parte in ordinazione, con un rispetto delle norme anti-covid sempre puntuale e preciso. A merenda si può fare un ricco spuntino nella zona bar, davvero piacevole e gradito anche ai più piccini.

Le camere dell’Hotel Astoria, importantissimo soprattutto in tempi di Covid, vanno ben oltre gli standard di igiene e sicurezza: ci si sente sicuri, tranquilli nel vivere anche la propria bellissima stanza ( si può scegliere tra 7 diverse tipologie di camere e suite) e gli spazi esterni.

La zona wellness è perfetta e, soprattutto, a misura di famiglia: spesso capita di non poter usufruire della SPA perchè riservata solo ad adulti… la zona wellness dell’Hotel Astoria ha una piscinetta per i più piccini separata dalla piscina più grande, nuotabile, e dalla Jacuzzi. Completano l’offerta una moderna zona saune e Spa con un ricco menù di massaggi e trattamenti e un solarium all’aperto.

Per i bambini c’è il miniclub pronto ad organizzare tante attività e a gestire in tutta sicurezza il tempo dei più piccini! Ideale anche per rilassarsi in coppia o per qualche escursione più adulta, mentre i bambini giocano e si divertono spensierati.

Nei pressi dell’Hotel Astoria si trovano inoltre numerosi servizi, negozi e aree d’intrattenimento, oltre al bel centro storico di Canazei con il famoso orologio.

Hotel Astoria: tutte le attività per gli ospiti

Trekking, natura, family con Val di Fassa Guest Card:

  • Avvicinamento all’arrampicata con guida alpina, per bambini da 7 a 14 anni
  • Imparare a muoversi in montagna: un’intera giornata con gli esperti di montagna
  • Laboratori per adulti e bambini di introduzione alla geologia delle Dolomiti
  • 5 attività settimanali per la famiglia al Ciampac

MTBike:

  • Avviamento alla mountain bike per bambini dai 7 ai 14 anni con istruttore FassaBike
  • MTBike test tour per adulti
  • Panoramic tour di 1/2 giornata con la MTBike elettrica € 10,00
  • E-bike tour giornata intera € 20,00
  • Agri-Ebike Tour giornata intera con degustazione € 25,00
  • Sellaronda MTB Tour: in senso orario, antioriario o versione gravity € 20,00
  • 1 tour aggiuntivo durante la settimana per i gruppi di min 4 persone che alloggeranno presso una
    struttura Bike Friendly € 20,00

A queste attività se ne aggiungono tante altre a prezzo agevolato con professionisti della montagna: più di 20 attività diverse a settimana (trekking, passeggiate, attività culturali, Mtbike, escursioni a cavallo, parapendio, arrampicata, yoga..)

Inoltre per gli ospiti ci sono tanti altri vantaggi e sconti come:

  • Con VAL DI FASSA GUEST CARD tutti gli autobus di linea di TrentinoTrasporti sono gratuiti, in aggiunta sconti e agevolazioni su tantissimi servizi, parchi gioco e avventura, musei, attività e navette
  • Stadio del Ghiaccio: ingresso e noleggio pattini gratuito con la Hockey Card
  • QC Terme Dolomia: prenotazione ingresso con sconto 10%
  • Ingresso gratuito al Museo Ladin de Fascia e alle sezioni distaccate sul territorio
  • Ingresso gratuito al Museo Geologico delle Dolomiti

Hotel Astoria Speciale COVID19

Per far fronte alle possibile chiusure, ma per permettere a tutti di organizzare la propria vacanza in Trentino, l’Hotel Astoria assicura che in caso di lockdown, chiusura di regioni/stati e impedimento alla partenza (compresi caso di quarantena o tampone positivo), verrà emesso un buono soggiorno della durata di 18 mesi, anche per cancellazioni dell’ultimo minuto.

Prenota ora con modalità caparra congelata: la caparra verrà richiesta solo alla conferma della libera circolazione tra regioni.

L’Hotel Astoria accetta anche il bonus vacanza!

Hotel Astoria

HOTEL ASTORIA **** Via Roma, 98 – Canazei – Val di Fassa – 38032 (TN)

info@hotel-astoria.net

+39 0462 601302

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Brunch a Roma? Regalati il rito del Sunday Brunch del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *