Estate e alimentazione in famiglia: 5 consigli della nutrizionista

Le temperature si stanno alzando, mentre la voglia di appetito si abbassa sempre più. L’arrivo della bella stagione ci permette di pensare alle vacanze estive, ma allo stesso tempo è necessario dedicarsi al nostro benessere alimentare per contrastare gli errori che spesso si commettono a tavola e la disidratazione, soprattutto per i più piccoli della famiglia. Estate e alimentazione in famiglia: 5 consigli della nutrizionista di Parentsmile Parentsmile, la prima piattaforma europea ...

Read More

Dove mangiare a Roma: Borgo della Mistica, gusto, benessere e natura a due passi dal centro

Dove mangiare a Roma? Come scappare dai tipici menù turistici e assaporare qualcosa di più "vero"? Oggi vi raccontiamo un progetto che si sviluppa nel cuore della Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino, in piena campagna anche se all’interno del Grande Raccordo Anulare della città di Roma. È il Borgo della Mistica, nuova sfida imprenditoriale della famiglia Federici che ha voluto rivoluzionare questa zona puntando su ristorazione di qualità, benessere ...

Read More

Cosa sono i probiotici e i benefici per i bambini

Sentiamo spesso parlare di “batteri buoni”, ma sai davvero cosa sono i probiotici? I probiotici sono effettivamente batteri vivi che si utilizzano per la produzione di alimenti come yogurt e latte fermentato. Cosa sono i probiotici esattamente? I probiotici sono microrganismi viventi come batteri, lieviti e funghi, che apportano benefici alla nostra salute. Oltre a trovarli naturalmente nei prodotti alimentari citati con uno scopo fermentativo, li puoi trovare anche in integratori, dove ...

Read More

Alimentazione dei bambini: consigli per lo svezzamento

Durante i primi 6 mesi di vita del bambino, la dieta ideale del neonato è esclusivamente il latte materno. Al raggiungimento dei 6 mesi inizierà l'introduzione delle prime pappe. È stato dimostrato, attraverso tanti studi condotti negli ultimi decenni, che l'allattamento al seno ha i maggiori benefici, poiché protegge il bambino dalle infezioni e si riscontra una diminuzione di diarrea, otiti, raffreddori e allergie nei bambini alimentati in questo modo. Non ...

Read More

Sbriciolata integrale: un dolce sano per mille occasioni

Settembre è ormai terminato ed è DAVVERO tempo di rimettersi in forma: a volte non è semplice riprendere la routine, lasciarsi alle spalle il ricordo delle belle giornate estive e magari di rilassanti vacanze al mare o in montagna. Ma il segreto è ripartire con il piede giusto, e questo vuol dire innanzitutto tornare a mangiare in modo sano ed equilibrato, limitare gli “sgarri” e magari affrontare qualche pasto detox, ...

Read More

Gnocchetti sardi al pomodoro: la ricetta che farà innamorare i vostri bambini

Uno dei formati di pasta più apprezzati dai bambini sono i malloreddus, un prodotto tipico della Sardegna, conosciuto spesso fuori dall’isola come “gnocchetto sardo”. Minuti e teneri, dalla forma armoniosa e tondeggiante, i malloreddus ricordano nell’aspetto delle piccole conchiglie rigate, lunghe circa due o tre centimetri. Sono a base di farina e acqua, ma il loro impasto è reso unico e particolare dall’aggiunta dello zafferano, come vuole la tradizione sarda. ...

Read More

Dieta in quarantena: cosa mangiare mentre resti a casa

Per combattere l’emergenza del Coronavirus dobbiamo stare a casa il più possibile: abbiamo chiesto alla Dott.ssa Gaia Gagliardi – Dietologa del Centro Unisalus di Milano - cosa mangiare e come conciliare dieta e quarantena. Dieta e quarantena: ecco una serie di consigli e accorgimenti da seguire durante la permanenza a casa Uno dei rischi è ovviamente mangiare male, consumando una quantità eccessiva di carboidrati, grassi o zuccheri. Per questo nell’ultimo periodo ...

Read More

Viaggiare ai tempi del Coronavirus: tutti a tavola!

I dati dell’Osservatorio sulle vacanze in famiglia di Vrbo, lo confermano, il cibo è cultura e condividerlo in famiglia grazie ai consigli di Sonia Peronaci ci permette di viaggiare un po’ con il gusto! In questo periodo di lockdown possiamo fare affidamento più che mai ai nostri cinque sensi per stimolare e tenere attiva la nostra mente. Tra questi il ‘gusto’ ci consente di risvegliare la memoria, come quella di un ...

Read More

Cura per la celiachia o gluten sensitive? La risposta è nell’alimentazione

Ho scoperto di essere intollerante al lattosio solo qualche anno fa: da una serie di analisi condotte per evidenziare alcune patologie, ho scoperto casualmente di essere fortemente intollerante al lattosio. Mi è sorto quindi il dubbio anche sul glutine: feci le analisi e non sono risultata celiaca, ma comunque hanno rilevato una certa sensibilità al glutine. Non sono l'unica! Secondo la Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia anno 2014 – dicembre ...

Read More

Pane e olio d’oliva: la nostra merenda di tutti i giorni

Fin dalle primissime fasi dello svezzamento ho abituato Sissi a cibi sani e genuini, a provare ogni tipo di alimento. Dopo 6 anni, mangia tutto e sceglie da sé cibi sani: dopo le varie polemiche apparse sui social e in tante riviste online in merito alle mamme blogger che sponsorizzavano Mc Donalds, possiamo con orgoglio asserire non solo di non aver partecipato a queste campagne massive di sponsorizzazione (che non ci ...

Read More

…e noi facciamo merenda con HiPP!

Quando si abbandonano i marchiche ci hanno accompagnato nella prima infanzia? Una domanda che per noi ancora non ha una risposta... Non so dirtelo. La prima infanzia si è sicuramente conclusa ma con alcuni brand il feeling rimane e, certamente con modalità di uso diverse, ancora usiamo tanti prodotti. Si tratta di un rapporto di fiducia profonda, come nel caso di HiPP. HiPP si occupa di prima infanzia dal 1899 (e oggi è ancora ...

Read More

Arrivano i “superaiutanti” Suavinex: piccoli elettrodomestici che rendono più facile la vita delle mamme

Io e gli elettrodomestici: da sempre amore a prima vista! Anche tu? Allora ti piaceranno i nuovi superaiutanti Suavinex! Mi piacciono gli elettrodomestici perchè aiutano davvero e, se parliamo di cura dei bambini, permettono di realizzare pappe salutari, risparmiare tempo e garantire il loro benessere. Sapete quanto tengo all’alimentazione della mia bambina: è un tema che mi sta a cuore e a cui mi sono dedicata fin da subito, con lo svezzamento, cercando ...

Read More

Imparare a mangiare da soli è un gioco da bambini e può essere anche trendy

Una delle tappe più importanti nell'evoluzione di un bambino è lo svezzamento: da quel momento comincia il lungo cammino dell'alimentazione e del rapporto con il cibo. Mangiare da soli è una tappa di questo percorso: imparare a farlo non solo è una conquista nell'autonomia del bambino, ma contribuisce anche a dare il giusto valore all'alimentazione. Questa tappa però non sempre è semplice e sicuramente richiede del tempo, a volte molto molto ...

Read More

Brita Fill&Enjoy: quando il buon gusto raddoppia

Le caraffe filtranti si trovano ormai ovunque, ma l’originale è solo una: è BRITA. 50 anni fa BRITA ha inventato la prima caraffa filtrante per acqua ad uso domestico e da allora le caraffe filtranti BRITA sono sempre state l’alternativa pratica, economica ed ecologica al consumo di acqua in bottiglia. Perché scegliere una caraffa filtrante? Anzitutto per un aspetto ecologico: se è vero che la plastica è riciclabile, comunque la produzione stessa di ...

Read More

Alimentazione sana per tutta la famiglia: mi aiuta Casa Di Vita

L’alimentazione sana è uno stile di vita: non significa stare a dieta (e infatti non sono magra ahimè!), ma mangiare in modo sano ed equilibrato, introducendo tutte le vitamine e i nutrienti di cui abbiamo bisogno. Uno stile di vita che ho cercato di trasmettere a Sissi: ci sono riuscita? Per adesso sembra proprio di SI! Fin dallo svezzamento ho introdotto alimenti di ogni tipo e ho cercato di abituare il ...

Read More
Exit mobile version