Vacanze in crociera: idee per il 2023

Norwegian Cruise Line (NCL), l'innovatore nel settore dei viaggi crocieristici a livello globale, ha presentato le sue crociere per l’inverno 2024/25 e l’estate 2025 verso destinazioni da non perdere in Europa, Caraibi e Alaska. In anticipo rispetto alle vacanze e per la prima volta, la compagnia offre ai croceristi l’opportunità di prenotare il viaggio dei loro sogni con la promozione “Greatest Deal Ever” che offre uno sconto del 50% su tutte ...

Read More

Cosa vedere in Islanda: Golden Circle

Quando ricerchi escursioni e luoghi da visitare assolutamente in Islanda di sicuro ti ritrovi a sentir parlare di Golden Circle. Il cosiddetto Golden Circle è in cima ad ogni elenco di cose da fare nel Paese ed è elencato come tour di uno o più giorni in quasi tutti i siti web dei vari tour operator. Cosa è e dove si trova il Golden Circle Il Golden Circle è costituito da tre ...

Read More

Ghiacciai Islanda: Jökulsárlón, Fjallsárlón, Diamond Beach

Tutte le informazioni per visitare i ghiacciai Islanda: se Jökulsárlón è la famosissima laguna glaciale (quella degli iceberg azzurri, quella che tutti sognano di vedere quando si pianifica un viaggio in Islanda, quella dei film come Batman Begins, Tomb Raider e James Bond), Fjallsárlón è una laguna altrettanto bella (vicina e molto più tranquilla), mentre Diamond Beach è assolutamente imperdibile. Ghiacciai Islanda: Jökulsárlón La laguna glaciale di Jökulsárlón si trova nel sud ...

Read More

Gli 8 musei più stravaganti del mondo: viaggio tra le collezioni eccentriche del mondo

Non solo quadri, statue e reperti archeologici: al mondo esistono collezioni di tutti i tipi, alcune più stravaganti e discutibili di altre. Per uscire dall’ordinario, Virail, la piattaforma che compara tutti i mezzi di trasporto segnalando le soluzioni migliori per ogni viaggio, è andata alla ricerca dei musei più strani del mondo, individuando collezioni eccentriche e particolari, tra sale ed esposizioni che raccontano le storie straordinarie che si nascondono dietro gli oggetti più ordinari. Dal Dog Collar ...

Read More

Cosa vedere in Islanda: Myvatn

L'Islanda del Nord ospita la splendida regione lacustre di Mývatn. Con una superficie di 36,5 chilometri quadrati, Mývatn è il quarto specchio d'acqua più grande dell'Islanda, sebbene la sua grandezza sia solo una delle qualità che attira gli ospiti durante tutto l'anno. È anche sede di alcune incredibili formazioni geologiche, con una grande ricchezza di flora e fauna ed è circondata da molti siti incredibili. Dopotutto, il lago è uno dei ...

Read More

Islanda on the road: Islanda Nord occidentale tra foche, cascate e fiordi

Secondo alcuni, l'Islanda Nord occidentale non è tra le regioni più interessanti dell'isola. Se però amate la natura incontaminata, le foche e le balene, le cascate, i fiordi (diversi da quelli visitati nei Westfjords), allora sicuramente vale la pena di visitare l'Islanda Nord occidentale. Dal 8 giugno 2019, visitare l'Islanda del Nord è più facile grazie alla Arctic Coast Way (Norðurstrandarleið), un vero e proprio itinerario turistico on the road ...

Read More

Cosa vedere in Islanda: Westfjords

Strade al cardiopalma, panorami mozzafiato, cascate meravigliose, sabbia rossa, mare selvaggio, scogliere a picco sul mare dove echeggiano solo le urla degli ucccelli e il sibilo del vento. Tutto questo sono i Westfjords. Una regione remota ed isolata visitata solo dal 14% dei viaggiatori in Islanda, che, nonostante le strade sterrate molto avventurose, vale sicuramente la pena. Cosa vedere in Islanda: Westfjords, come raggiungerli Per visitare i Westfjords hai due ...

Read More

Un hotel a Reykjavik perfetto anche per il Golden Circle

Appena fuori da Reykjavík, già pronti per partire all’avventura on the road in Islanda, l’Hotel Laxnes accoglie il viaggiatore con ambienti tipici in una posizione davvero strategica. L'Hotel Laxnes è situato nella zona di Mosfellsbær, a 10 minuti in auto dal centro di Reykjavik. L'hotel è perfetto per tutti i turisti amanti della natura e, rimanendo un po' lontano dalle luci della capitale islandese, è il luogo ideale per ammirare ...

Read More

Con l’auto in Islanda: tutte le informazioni per guidare in Islanda

3300 km di strade islandesi. Strade strette, strade asfaltate, strade sterrate, sole, pioggia, nebbia, strade di montagna, passi, pianure, tornanti, lavori in corso. Almeno 30 pecore che ci hanno attraversato la strada, migliaia a bordo strada, numerosi uccelli a rischio di essere investiti. Guidare in Islanda: come scegliere l’auto La scelta dell’auto in Islanda dipende anzitutto dal percorso che intendi fare. Per un giro fuori Reykjavík e il Golden Circle (circa 300 km in ...

Read More

Paesi Scandinavi all’insegna del buon gusto: tutti i ristoranti stellati secondo la MICHELIN guide Nordic Countries 2017

La Guida Michelin Nordic Countries 2017 elenca un totale di 274 ristoranti situati in Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e, per la prima volta,  include Islanda e Isole Faroe: sicuramente un grande punto di riferimento per gli amanti del gourmet e dipendenti dal buon cibo. "Siamo particolarmente lieti di sviluppare la nostra selezione nelle regioni più remote dei paesi nordici e di continuare la nostra espansione con l'inclusione dell'Islanda e delle Isole ...

Read More