Con il Negroamaro e il Primitivo, il Salice Salentino fa parte dei più rinomati vini autoctoni del Salento. A detta degli intenditori, è assaporando il Salice Salentino che si riesce a conoscere a fondo l’origine di una terra unica per enoturismo e soprattutto per tradizioni culinarie a dir poco incredibili. Salice Salentino: produzione La produzione del Salice Salentino, vino DOC, avviene a Campi Salentina, Guagnano e Veglie, nell’entroterra leccese, e a Cellino ...
Read MoreLa Valle d'Itria è un luogo davvero affascinante, ricco di punti di interesse per chiunque desideri visitarla. Si tratta di un territorio che parte dal Sud di Bari e arriva fino all'alto Salento, mettendo a disposizione dei visitatori una vasta gamma di paesaggi. Nota anche come Valle dei Trulli, contiene al suo interno numerose località altamente iconiche della Puglia, da Alberobello a Ostuni, da Locorotondo a Martina Franca. Non resta altro ...
Read MoreQuali sono i borghi più belli del Salento? Il territorio situato nel cuore della Puglia offre numerose suggestioni a chiunque abbia intenzione di viverlo fino in fondo. Il Salento offre arte, cultura, tradizione e paesaggi mozzafiato in grado di catturare l'attenzione di un pubblico trasversale. Vediamo quali sono i borghi da vedere almeno una volta nella vita, capaci di immergere il turista in momenti di assoluta serenità. 1. Otranto Partiamo da Otranto, la ...
Read MoreSabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi aperti e ...
Read MoreCosa rende perfetta una stazione sciistica per famiglie? Una stazione sciistica per famiglie dovrebbe essere in grado di offrire una varietà di attività per tutta la famiglia. Si può variare da sci e snowboard a ciaspole e racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio, sci di fondo e altro ancora. Dovrebbe anche avere un'ampia varietà di opzioni di alloggio, da hotel di lusso a condomini o appartamenti in affitto. I migliori resort per ...
Read MoreDal 3 Dicembre al 6 Gennaio (Ortisei) e dal 5 Dicembre all’8 Gennaio (Selva) la Val Gardena tornerà a essere la Valle di Natale: in una cornice davvero suggestiva, tra le montagne più belle delle Dolomiti, sarà possibile visitare i Mercatini di Natale e partecipare agli eventi che precederanno il momento più bello dell’anno. Ortisei, il Paese di Natale più esclusivo delle Alpi, invita i visitatori a scoprire il mercatino seguendo i cinque sensi. ...
Read MoreHotel con SPA Umbria: Valle di Assisi
La ripartenza di molti, nell'era post-pandemia, avviene con tanti viaggi e weekend in Italia: i periodi di chiusure ci hanno insegnato a riscoprire il nostro Belpaese, a coglierne l'unicità in ogni angolo, borgo o città che sia, e la riflessione che molti hanno fatto sui weekend fuori porta è che forse rimanere in Italia è DAVVERO una buona idea. Pochi sbattimenti per valigie, levatacce per l'aereoporto, zero pensieri su pesi-millilitri&co ...
Read MoreIl passo delle Erbe (Würzjoch in tedesco, Jü de Börz in ladino), è un valico alpino delle Dolomiti, posto a 1987 m s.l.m., che mette in comunicazione la val di Luson con la val Badia. Accessibile in auto dalla val di Funes e dalla valle di Eores (Bressanone) e dal versante opposto da Antermoia, frazione di San Martino in Badia, il Passo ha un parcheggio a pagamento che in alta stagione estiva si riempie piuttosto rapidamente, essendo punto di partenza di numerosi sentieri con diversi tipi di difficoltà. Dal passo ...
Read MoreAlpe di Fanes: cosa vedere con i bambini e i sentieri da percorrere (con traccia GPS!)
Dal rifugio Pederù, raggiungibile con l'auto o anche il bus di linea da San Vigilio di Marebbe attraverso Val dai Tamersc (o Valle di Tamores) partono diversi sentieri per il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. La meravigliosa area di Fanes, situata a 2.000 m di altitudine, da millenni attrae visitatori ed ispira meravigliose fiabe e racconti. È lo scenario al quale si ispirò anche Karl Felix Wolff per raccogliere le Leggende ...
Read MoreVita all’aperto, natura, sport: l’estate 2021 ai piedi del Monte Bianco si apre con il Green Weekend, un concentrato di attività all’aria aperta per bambini e ragazzi in Val Ferret e Val Veny per proseguire con il Mini-Utmb, l’evento legato all’epico Ultra-Trail du Mont Blanc e Lo Matsòn, il mercato contadino dedicato ai produttori locali. Courmayeur con i bambini non è mai stata così divertente! Courmayeur con i bambini: estate 2021 È ...
Read MoreComplici le riaperture post-Covid, con un'estate che si prospetta ancora italiana, proprio come la scorsa, torniamo a parlarti di montagna, di Dolomiti, di Trentino. Questa volta ci spostiamo in Val di Fassa, a Canazei, bella e rinomata cittadina incastonata fra gli importanti gruppi dolomitici del Sassolungo, Marmolada e Sella. A seconda dell'età dei tuoi bambini e dell'abitudine o meno al trekking e alle camminate, hai un'infinità di attività da svolgere con loro. Anche chi è più ...
Read MoreSan Valentino al Bioparco
Riaprono i musei nelle regioni gialle, ma per trascorrere un San Valentino in tutta sicurezza, magari complici le giornate di sole che il meteo vorrà offrirci, perchè non trascorrere una giornata all'aperto al Bioparco di Roma? San Valentino al Bioparco di Roma... in promozione! Domenica 14 febbraio 2021 non solo il Bioparco di Roma è aperto ma c'è anche una doppia promozione! Non solo è San Valentino, ma è anche la domenica ...
Read MoreCampidoglio, Epifania nel Sistema Musei di Roma Capitale online con diversi appuntamenti digital
Anche domani, Festa dell’Epifania, come per le altre festività natalizie appena trascorse, sarà possibile condividere momenti di scoperta del patrimonio artistico della Capitale con le attività digital di Natale nei musei online e Natale in gioco promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Mercoledì 6 gennaio bambini, adulti e famiglie potranno infatti festeggiare il giorno della Befana partecipando alle diverse iniziative ludiche ...
Read MoreIl 2020 ha spinto gli italiani a riscoprire il Bel Paese da un nuovo punto di vista. Lo conferma Volagratis.com, specificando che almeno 5 italiani su 10 hanno scelto delle vacanze in Italia, visitando in molti casi luoghi lontani dai classici itinerari turistici, territori meno battuti e spesso immersi nella natura. Per questo, con la chiusura della stagione estiva, Volagratis.com dà gli "Oscar" alle migliori mete emergenti del 2020: analizzando le ...
Read MoreL'estate post Covid è un'estate italiana che vede le vacanze in montagna, da Nord a Sud, come mete preferite da chi vuole rimanere un po' isolato e tranquillo, senza rinunciare a respirare aria buona e stare a contatto con la natura. Estate in montagna nei boschi italiani: sai rispettarli? Anche chi non è troppo pratico della montagna quest'anno ha deciso di visitare i boschi italiani, per questo PEFC Italia, l'ente che si ...
Read More