Come decorare le pareti della cameretta: una carta da parati per tutti i gusti!

Siamo in fase di rinnovamento dell’arredamento di casa, ti ho dato qualche anticipazione nelle Stories di Instagram: la spinta a cambiare un po’ lo stile in casa è stata data dagli ultimi viaggi in Scandinavia (negli ultimi due anni non solo ho studiato, seguito corsi di aggiornamento professionale e fatto tante foto e letto tanti libri, ma ho anche seguito vari progetti per alcuni clienti dello studio) e dall’ingresso di Sissi alla scuola elementare.

Anche la sua cameretta è stata cambiata abbastanza radicalmente, sia nell’arredamento che nella decorazione!

Al momento di scegliere come decorare le pareti della cameretta però nessuno era d’accordo: al papà non piace la carta da parati, io la amo in stile minimal e Sissi la ama da bambini con disegni (a volte anche un po’ improbabili)… nonostante ciò abbiamo preso una decisione: sarà Sissi a scegliere la carta da parati per la SUA cameretta!

Il punto è proprio questo: fermo rimanendo il buon gusto e il leit motiv della cameretta, che abbiamo scelto insieme a Sissi cercando di consigliarla ma senza forzature, sarà proprio lei a scegliere come decorare le pareti della cameretta e tutti gli oggetti e complementi di arredo. Per noi è giusto così: deve avere un ambiente in cui sentirsi comoda, felice, dovrà essere un luogo organizzato per studiare ma anche un rifugio per giocare e chiacchierare con le amichette. E’ il suo luogo e deve essere arredato a suo gusto.

Avevamo già parlato in passato su come utilizzare la carta da parati per valorizzare alcuni punti di una stanza: piuttosto che ricoprire tutte le pareti (il che con stampe da bambini molto grandi potrebbe anche risultare piuttosto opprimente) puoi scegliere una sola parete. Le opzioni sono tante: la parete dietro la testata del letto, oppure la parete dietro a una libreria speciale o anche una parete con una forma architettonica particolare (per via della presenza di travi o di archi o di sottotetti).

Quanto alla scelta della carta da parati per decorare le pareti della cameretta, oggi trovi in commercio davvero tante proposte per tutti i gusti, stili o caratteri di bambino.

Per le bambine che si sentono principesse o fatine, dall’animo mooolto romantico, ecco carte da parati con stampe di castelli, principesse in boschi fatati, ma anche graziose bimbe che si danno la mano, in toni di rosa, e farfalle:

Per chi ama gli animali, adatto anche ai bambini più piccini, pattern con volpine oppure animaletti del bosco e della giungla, più o meno stilizzati:

Se amate lo stile black&white, che ben si sposa con varie tipologie di camerette, potete scegliere una decorazione lineare oppure a dots, o ancora con disegni ma rigorosamente in tono monocromatico:

Da coordinare a una cameretta in stile scandinavo, ecco alcune carte da parati con design minimal con geometrie che si ripetono, ancora dots ma meno regolari del classico pois:

Per maschietti coraggiosi: aerei, spazio e supereroi, anche in stile fumetto:

Per chi ha il mare nel cuore, i toni sono quelli del bianco e azzurro, che può essere più o meno intenso:

Infine un grande classico, le righe, da declinare nel modo che piace di più. Grandi, sottili, orizzontali, verticali, coloratissime o con pochi colori:

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

1 thought on “Come decorare le pareti della cameretta: una carta da parati per tutti i gusti!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *