Come esporre i bambini al sole? Con la protezione solare! E non solo…

Il sole estivo è nocivo e pericoloso per tutti, soprattutto per i bambini. Ma è anche necessario per crescere sani e forti, per fissare la vitamina D nelle ossa. Come esporre i bambini al sole?

La risposta è solo una: con la protezione solare

In estate, quando i raggi solari sono più intensi e nocivi, la protezione solare deve essere costante e non solo al mare: al parco, per strada, in piscina, in bicicletta. Sono tante le occasioni in cui i bambini sono esposti ai raggi solari e quindi vanno schermati sempre con creme e spray con un fattore protettivo alto.

Non solo creme per la protezione solare!

Una corretta protezione solare per i più piccoli prevede non solo la scelta di una crema solare giusta in accordo al proprio fototipo, ma anche l’uso di cappelli e occhiali da sole. Inoltre l’esposizione nelle ore più calde andrebbe proprio evitata.

Non conta inoltre il rimaneree sotto l’ombrellone: sapevi che  fino al 50% dei raggi solari passano attraverso l’ombrellone?! E in acqua addirittura salgono al 90%: questo il motivo per cui in spiaggia i bambini dovrebbero sempre portare maglietta, occhiali da sole e cappellino, e stare all’ombra nelle ore più calde. Sotto un anno di età, i dermatologi sconsigliano l’esposizione diretta al sole. Gli esperti ricordano che il melanoma si può sviluppare anche dopo 20 o 30 anni dopo un episodio di scottatura solare, quindi proteggere i bambini è importante davvero per il loro futuro.

La protezione solare diventa dermatologica con Lichtena® DERMOSOLARI

La Ricerca Dermatologica Giuliani, da anni impegnata per offrire soluzioni ai problemi della pelle sensibile e reattiva, ha lanciato la nuova protezione dermatologica per la pelle sensibile e reattiva di adulti e bambini al sole, realizzando una linea di prodotti specifici e all’avanguardia.

I nuovi Lichtena® DERMOSOLARI sono caratterizzati da un’elevata tollerabilità cutanea proprio perché sono dermatologicamente testata. Lichtena® DERMOSOLARI hanno una formulazione che contiene principi attivi altamente performanti e arricchiti da filtri di ultima generazione, fotostabili e dermocompatibili, che, per le protezioni SPF 50+, combinano filtri chimici e fisici per una protezione ad ampio spettro efficace ed equilibrata.

Concepiti per offrire protezione mirata alla cute sensibile e reattiva, i prodotti Lichtena® DERMOSOLARI pensano a tutta la famiglia: alla linea di prodotti specifici per adulti – Lichtena® DERMOSOLARI Adulti – si aggiungono una linea dedicata alla protezione della pelle dei più piccoli – Lichtena® DERMOSOLARI Bimbi –  e il trattamento Lichtena® DERMOSOLARI Mineral per adulti e bambini da 6 mesi in su, studiato per la pelle intollerante ai filtri chimici e con attivi adatti anche per le pelli atopiche.

Io ho scelto una protezione adatta a tutta la famiglia: Lichtena® DERMOSOLARI Latte Spray SPF 50+
Protezione Molto Alta, un  latte spray pratico e veloce da applicare,  indicato per la pelle sensibile e reattiva. E’ adatto non solo alla mia pelle di fototipo 2, ma anche a quella di mio marito che soffre di dermatite seborroica e per Sissi: ha una profumazione delicatissima e si assorbe facilmente senza lasciare residui sulla pelle.
Il Latte Spray SPF 50+ protegge in maniera efficace la pelle grazie alla sua formula arricchita con un sistema filtrante di ultima generazione, fotostabile e dermocompatibile, che combina filtri fisici e chimici.

Se vuoi agire anche da dentro Lichtena® DERMOSOLARI ha ideato IntegraSol AK,  un integratore alimentare in compresse specificatamente formulato per fornire alla pelle nutrienti importanti per il suo benessere (Biotina) e la sua bellezza (N-acetil-glucosammina). Aiuta a proteggere la pelle dallo stress ossidativo e dai danni indotti dai raggi UV, grazie alla combinazione di selezionati ed esclusivi attivi (estratto dalle bacche di Goji, Vitamina E, Rame e Selenio).

Tutta la linea Lichtena® DERMOSOLARI è arricchita dall’esclusivo Complesso ELIOSAN3 che, grazie ai suoi ingredienti attivi, assicura una tripla azione: antieritema, idratante e antiossidante. ELIOSAN3 contiene tre componenti importanti come Vitamina E, Acido Glicirretico e Bisabololo, che aiutano a prevenire l’insorgenza di rossori, irritazioni ed eritemi; a cui si aggiunge un esclusivo estratto dalle foglie del Fico d’India, che idrata la cute in profondità e a lungo, mentre attivi emollienti proteggono e rinforzano la barriera idrolipidica di protezione. Infine gli attivi di origine naturale, esclusivo brevetto Radicare®, proteggono il DNA cellulare dai danni causati dai radicali liberi, aumentando così le difese cutanee contro lo stress ossidativo indotto dai raggi UV.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *