Come idratare il contorno occhi: le migliori creme antirughe

La zona del contorno occhi si distingue per la particolare delicatezza della pelle, che risulta più sensibile e fragile rispetto agli altri punti del viso.

Decisamente più sottile, la pelle dell’area perioculare è soggetta ad un invecchiamento precoce, quindi è corretto dedicarle un trattamento cosmetico mirato. Attorno agli occhi la cute non è soltanto più sottile, ma quasi priva di grasso sottopelle, e la presenza di fibre elastiche e di collagene è particolarmente ridotta.

Il contorno occhi risente del ristagno dei liquidi ed ha una consistenza più secca, motivi per i quali prima di altre zone è soggetta al formarsi di rughe e inestetiche occhiaie.

Per trattare il contorno occhi è quindi necessario procedere con un’adeguata azione idratante, garantita dall’uso di creme antirughe di qualità, come Miamo Age Reverse Eye Cream, un prodotto liftante e idratante nato per proteggere e rimpolpare il contorno occhi e ridurre la presenza di rughe.

I trattamenti antirughe mirati, decisamente utili per il contorno occhi

I trattamenti antiage studiati per il contorno occhi contribuiscono a ridurre e ritardare la presenza delle rughe, e a migliorare la levigatezza della cute.

La formulazione del trattamento cosmetico riservato alla zona perioculare è importante nella scelta di un prodotto, ma a fare la differenza è la presenza di determinati componenti, che consentono di agire in modo mirato. Le migliori creme antirughe per il contorno occhi devono avere una texture leggera, che si assorbe facilmente, e dona subito un buon livello di idratazione.

Fra gli ingredienti che non possono mancare in un prodotto di qualità troviamo sicuramente il retinolo, quale forma alcolica della vitamina A. Il retinolo, presente nella nostra pelle in maniera naturale, perde consistenza con il trascorrere degli anni per cui deve essere reintegrato. La sua presenza consente di velocizzare il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, per questo è perfetto per le pelli mature e per limitare e ritardare l’incedere delle rughe.

Un’idratazione profonda dell’area attorno agli occhi è garantita da un prodotto a base di ceramidi e acido ialuronico. Applicando una crema a base di questi due componenti si ottiene rapidamente un effetto rimpolpante.

Come utilizzare una crema idratante per l’area perioculare

Le borse e le rughe che caratterizzano il contorno occhi possono essere anche la conseguenza dell’esposizione agli agenti atmosferici, e ai raggi UV in prima battuta. Quest’area così delicata risente anche inevitabilmente dello stress, di uno stile di vita poco sano e di una cattiva alimentazione, della stanchezza e di una carenza nel consumo di acqua.

In tutti i casi il contributo offerto da una crema antirughe, soprattutto se di qualità, si rivela essenziale a patto che la si utilizzi nella maniera più consona, collocandola in piccole dosi per poi tamponarla delicatamente con i polpastrelli. E’ possibile stendere il prodotto massaggiando lievemente avendo cura di muovere le dita dal centro verso l’esterno. Si tratta di un movimento importante per garantire il massimo drenaggio all’area. Il massaggio in quella direzione inoltre favorisce la microcircolazione del contorno occhi.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Coin Cashmere

Fondaco dei Tedeschi: le novità invernali 2023

Collezione Autunno/Inverno 2023 UNIQLO e JW ANDERSON 

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *