Come irrigare piante in vaso: vacanze felici anche per le mie piante!
Che tu abbia il pollice verde o nero, poco importa: abbandonare le adorate piante per almeno 15 giorni durante le vacanze estive significa solo una cosa… trovarle piuttosto malconce al tuo rientro. Ed è una sensazione davvero brutta: aprire la porta di casa, appoggiare i bagagli, controllare che tutto sia ok e poi… andare in balcone e trovare le tue piante, i tuoi fiori a cui avevi dedicato amore e che avevi fatto crescere con tanti sforzi, tutte rovinate o, peggio ancora, secche.
Ma ho trovato la soluzione e quest’anno partiamo per le vacanze con la certezza di trovare il nostro balcone ancora sano e fiorito al rientro!
Come irrigare piante in vaso: vacanze felici anche per le mie piante!
Il mio terrazzo non ha alimentazione idrica ed elettrica: questo è uno dei motivi per cui finora non ero riuscita a trovare soluzioni su come irrigare le piante in vaso. I sistemi fai da te (tipo bottiglie capovolte & co) non sono mai stati efficaci perchè i miei adorati gatti combinavano guai e inoltre l’innaffiatura non era mai davvero ben regolata (anche troppa acqua nei momenti sbagliati della giornata nel periodo estivo può creare danni!).
Ho provato Aqua-Magic System, l’ultima novità Claber che mi aveva incuriosito proprio per la sua caratteristica di poter creare con semplicità un sistema di irrigazione a goccia in ogni terrazzo, anche quelli sprovvisti di presa di acqua e luce.
Claber è una delle maggiori aziende italiane del mondo dell’irrigazione per il giardino, l’orto, il terrazzo e il balcone, con sistemi all’avanguardia nell’innovazione, nella facilità d’utilizzo e nell’eco-sostenibilità. I prodotti Made in Italy garantiscono la massima qualità delle materie prime e delle tecnologie presenti sul mercato.
Aqua-Magic System è veramente facile da montare? Sì! Come hai visto nelle Ig Stories sono riuscita a farlo da sola! Il tempo di installazione dipende dal numero di vasi che hai in balcone (tieni in considerazione che il kit può servire fino a 20 vasi).
Il primo step consiste nel sistemare il serbatoio Aqua-Magic Tank: in realtà puoi usare qualsiasi serbatoio, ma ti consiglio Aqua-Magic Tank perchè è comodo da riporre in inverno (essendo in plastica morbida si può ripiegare con un ingombro minimo) ed ha sia il supporto per la pompa, sia il buchino per il passaggio del tubo di aspirazione… insomma una comodità!
Il kit Aqua-Magic System contiene tutto l’occorrente per creare da subito il tuo impianto di irrigazione a goccia: la pompa con programmatore Aqua-Magic, la staffa a muro completa di viti e tasselli (se devi installarlo a parete), 1 filtro di pescaggio da 1/4″, 1 valvola di non ritorno, 5 raccordi a T (che permettono quindi di creare fino a 3 linee parallele di irrigazione), 6 tappi di fine linea, 20 gocciolatori, 20 picchetti per sostenere il tubo e collocare i gocciolatori in posizione corretta, 20 metri di tubo capillare da 1/4″
Come irrigare piante in vaso: vacanze felici anche per le mie piante!
Il cuore del kit Aqua-Magic System è la pompa con programmatore Aqua-Magic: la pompa elettrica aspira l’acqua dal serbatoio attraverso il tubo di aspirazione con innestato il filtro, e la distribuisce ai gocciolatori. Aqua-Magic è anche green: è infatti alimentata da un piccolo pannello fotovoltaico, posto sulla scocca del programmatore, che alimenta due comuni pile ricaricabili, rendendo il sistema completamente autonomo ed indipendente dalla rete elettrica.
Con il kit puoi creare una linea unica, realizzare delle derivazioni, disporre vasi su più livelli o irrigare piante disposte molto più in alto rispetto alla pompa e al contenitore d’acqua, per la massima versatilità di impiego: devi solo pensare la tua disposizione e quindi cominciare a passare vaso per vaso tagliando il tubo e inserendo un picchetto e un gocciolatore per ogni vaso.
E poi la programmazione! Sul retro della pompa-programmatore puoi impostare la quantità d’acqua da erogare al giorno per ogni singolo gocciolatore scegliendo tra varie opzioni offerte, variabili da 40 ml a 200 ml, e la frequenza di irrigazione, che varia da 1 volta al giorno a 1 volta a settimana.
Tutto funziona a meraviglia e finalmente, al ritorno dalle vacanze, troverò il mio balcone bello e fiorito come sempre!
Interessante , quest’anno ho fatto irrigazione delle piante fiori nel giardino con il vostro programmatore. Per il prossimo anno vedrò di fare il.goccia-goccia sui balconi.
Grazie per il commento Giovanni! Il gocciolatore ha davvero salvato le mie piante, ma la cosa positivissima è che non serve nè presa elettrica nè rubinetto di acqua, quindi si può mettere davvero OVUNQUE!