Come organizzare la prima comunione

Una delle tappe di crescita di nostro figlio è senza dubbio la Prima Comunione: questo è infatti il primo sacramento di cui serberà un ricordo per tutta la vita, ma anche una possibilità per lui di festeggiare assieme a molti bambini della sua età un passaggio importante, ovviamente se si è cattolici.

Potrebbe sembrare una festa semplice, ma sappiamo tutti come va con le feste: ogni volta che vogliamo organizzarne una poi desideriamo che riesca al meglio, in questo caso per far felici il piccolo e tutti i parenti e amici che parteciperanno. Non intendiamo lasciare al caso nessun dettaglio, dal menù alla location, dal rinfresco alle bomboniere per gli invitati, come ad esempio le bomboniere per comunioni di Mopec.

Quindi, i preparativi: vestiti eleganti per i festeggiati (giacca e cravattino, o farfallino, se nostro figlio è maschio, oppure il più classico abito bianco da piccola principessa se è femmina), scelta del ristorante se si è propensi a uscire di casa per i festeggiamenti oppure del menù casalingo da offrire ai nostri invitati se le mura domestiche ci sembrano più consone ai festeggiamenti.
Le decorazioni per comunioni potrebbero sembrare irrilevanti, ma sono anche quelle che renderanno unica la nostra festa nei ricordi degli invitati: festoni, palloncini, candele, in generale decorare la casa con piccoli oggetti a tema per lasciare di stucco gli ospiti, ma anche, forse soprattutto, ciò che lasceremo agli invitati come ringraziamento per aver partecipato, e reso speciale, questo importante avvenimento: le bomboniere.

Le decorazioni per comunioni potrebbero sembrare irrilevanti, ma sono anche quelle che renderanno unica la nostra festa nei ricordi degli invitati: festoni, palloncini, candele, in generale decorare la casa con piccoli oggetti a tema per lasciare di stucco gli ospiti, ma anche, forse soprattutto, ciò che lasceremo agli invitati come ringraziamento per aver partecipato, e reso speciale, questo importante avvenimento: le bomboniere.

Ormai esistono moltissime scelte per ogni tipo di occasione, la comunione non fa eccezione. Pensiamo ad esempio alle classiche “torte”: finte torte, appunto, le cui fette sono costituite da scatoline con all’interno confetti (il classico non stanca mai!) e sopra ogni “porzione” una statuina, maschietto o femminuccia a seconda del sesso del festeggiato, magari molto somigliante a nostro figlio, tutto vestito a festa, pronto a regalare un sorriso a chiunque lo veda.
Ma ancora deliziose cornici con il volto del festeggiato, magari con posa da discolo o da amabile angioletto, piccoli graziosi braccialetti a forma di rosario con una minuscola croce al centro, i classici simboli del calice e dell’ostia rivisitati in mille fogge differenti, piccoli quaderni con penna allegata, le più disparate piccole statuine che possono riportare alla mente un fedele ricordo della bellezza di quel giorno.

Anche la scelta dei confetti, proprio come per un matrimonio, potrebbe sembrare semplice e scontata, ma proprio non è così! Pensiamo ai classici confetti con mandorla (che a seconda della dimensione della mandorla hanno un prezzo diverso, è bene ricordarlo), oppure quelli che già sembravano molto particolari quindici anni fa, i confetti al cioccolato. 

Ovviamente ci potrebbe capitare di partecipare a una Prima Comunione nel ruolo di invitati e di dover manifestare la gioia dell’incontro del festeggiato con Cristo attraverso l’Eucarestia: cosa regalare, dunque? Abbiamo la possibilità di sbizzarrirci con i regali per Comunione. Se conosciamo il festeggiato possiamo tranquillamente assecondare qualche suo desiderio (scelta sempre consigliata), oppure regalare dei piccoli gioielli che saranno sicuramente più sfruttati in età adulta.

Tornando invece all’organizzazione: alcune ditte specializzate in bomboniere per ricorrenze speciali lavorano anche all’ingrosso, ma sempre stando attente ai dettagli. Ogni oggetto potrà essere personalizzato a nostro piacimento, con nome, fotografie, date, tutto ciò che ci può saltare in testa. Spesso realizzate a mano, saranno sicuramente gradite dagli ospiti e sistemate nelle case di ognuno in bella vista, così da poter rivivere il momento di festa ma anche, perché no, raccontarlo a chi incuriosito si avvicinerà a osservare un oggetto tanto fine e delizioso, facendoci fare bella figura anche con amici di amici.

Un momento di passaggio ricco di gioia ed emozione per nostro figlio, per noi è per tutti quelli che avranno la fortuna di festeggiare in nostra compagnia. Un momento che rievocheremo spesso per sentirci più sereni, col cuore ricco di gratitudine per le piccole bellezze che la vita ha da offrirci, le occasioni in cui possiamo condividere la nostra gioia con le persone a noi più care, siano essi la famiglia ristretta o la cerchia allargata degli amici. 
Ogni dettaglio potrebbe fare la differenza, e state certi che la farà.

Da parte nostra non possiamo che augurarvelo, sorridendo della vostra gioia.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *