Come organizzare una festa di compleanno all’asilo
Ogni bambino aspetta il proprio compleanno con emozione: festa e regali. In un mondo in cui i bambini hanno tanto, anche molte cose superflue, sicuramente la festa è quello che più attendono con ansia.
Festa a casa con i parenti o festa in un luogo ad hoc dedicato solo ai bambini?
Sono piuttosto perplessa quando mi chiedete questo genere di consigli perché purtroppo Sissi è sempre stata malata nel giorno del suo compleanno… sfortune di chi nasce nel periodo del picco dell’influenza…
E così le feste di compleanno degli ultimi due anni sono sempre state in tono un po’ sommesso a casa con i familiari più stretti.
Non abbiamo però rinunciato alla festa all’asilo: momento di profonda gioia (e di sano protagonismo) per ogni bambino! Quando è stata meglio ed è tornata alla scuola materna, abbiamo organizzato la festa!
Come organizzare una festa di compleanno all’asilo: qualche consiglio
#1 – non strafate
Le maestre vi odieranno!
Bandite dalla vostra testa cose complicate e optate per la semplicità, sia nelle decorazioni che nel menù del rinfresco. Lasciate coriandoli, animazioni, musiche e tutto il resto per la festa a casa (o in un locale).
#2 – no al cibo fai-da-te
Nella maggior parte delle scuole materne i regolamenti di igiene pubblica prevedono che possono essere somministrati alimenti e bevande “pronti”. Per quanto siate brave a realizzare torte, crostate, pasticcini e salatini… evitate! La ragione ha un carattere pratico non solo di tutela della salute di chi mangia, ma anche di salvaguardia da eventuali responsabilità di chi prepara in casa tutte le leccornie della festa. E se qualche bambino ha un’improvvisa allergia? E se qualcuno si sente male proprio dopo aver mangiato la vostra bellissima e buonissima torta. Evitiamo.
#3 – buffet confezionato in porzioni
Noi mamme esageriamo con il cibo. Sempre.
Il mio consiglio è di provvedere anche a confezioni di biscottini, salatini, patatine, ecc… piccole. In questo modo le maestre non dovranno gestire gli (odiati) avanzi e i bambini potranno fare merenda nei giorni successivi con cibo sempre appena aperto.
#4 – decorazioni
Non avrete molto tempo per decorare l’aula, tuttavia è giusto dare un tocco di festa! Comprate piatti, bicchieri e tovaglioli coordinati con l’eroe dei cartoni animati amato dal vostro bimbo e… sorpresa! Arrivate con tanti palloncini, magari gonfiati con l’elio, oppure se pensate che le maestre possano storcere il naso, scegliete un palloncino con il numero degli anni compiuti assieme ad una ghirlanda a colore. O ancora, coordinate il numero con un augurio…
Sapevate che potete acquistare a buon prezzo le mini bombole di elio e preparare tutto comodamente a casa?
… e non dimenticate le candeline (e l’accendino)!
Che la festa abbia inizio!
Ottimi consigli cara. Kiss
Nuovo post “Scoprire Venezia con Monnalisa” ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Noi ti chiediamo consigli perché tu sei una mamma eccezionale Paola. Io sono felice di averti nella mia vita e se diventerò mamma ti chiederò consigli spesso. Mi dispiace che Sissi compie gli anni nel periodo delle influenze 🙁 ma sono sicura che questa volta non sarà così.
Un bacione mia dolce amica.
Maggie Dallospedale Fashion diary – Fashion blog
Grazieeee <3 grazie a te cara Maggie
Io non ho figli ma mi trovo decisamente in linea con questi consigli anche se sul non voler strafare a volte è proprio difficile!!! Un bacio e buona serata,
Eni
Eniwhere Fashion
Bloglovin of Eniwhere Fashion
Grazie infinite <3