Come prevenire le smagliature in gravidanza

Durante la gravidanza, il corpo femminile va incontro a grandi cambiamenti fisici e ormonali che colpiscono quasi tutte le parti del corpo, inclusa la pelle. Dobbiamo tenere presente che la pelle ha comunque una grande capacità di distendersi: sapevi che può allargarsi fino a dieci volte durante la gravidanza?! Questo significa che la pelle che normalmente copre un centimetro, in gravidanza può coprire fino a dieci centimetri!

Essere coscienti di questi dati è essenziale per adottare misure preventive in modo che la pelle si mantenga elastica, idratata e che, una volta allungata, le sue fibre non si rompano. Le tanto temute smagliature infatti si verificano quando le fibre elastiche del derma si rompono lasciando una sorta di cicatrice che poi appare in superficie sotto forma di linee sinuose biancastre o contuse.

Smagliature in gravidanza… ma non solo!

Le smagliature possono comparire in situazioni simili a quelle della gravidanza, vale a dire quando la pelle va incontro a un repentino cambiamento, come prima dell’improvviso aumento o perdita di peso, oppure possono essere causate da un aumento della produzione di estrogeni durante la pubertà o in gravidanza o da malattie che influenzano la normale formazione di collagene. Va anche detto che ogni tipo di pelle è diversa e che va considerato anche il fattore ereditario.

Come prevenire le smagliature in gravidanza

L’aumento del volume della pancia, aggiunto al fatto che la pelle diventa più secca durante la gravidanza, può provocare nella seconda metà della gravidanza – specialmente nel terzo trimestre quando la pancia cresce rapidamente – le smagliature.

Secondo uno studio, nove donne su 10 hanno smagliature tra la 22esima e la 32esima settimana di gestazione e i luoghi di comparsa più frequenti sono l’addome (60%), le cosce (25%), i fianchi (20%) e il seno (10 %).

Per coloro che vogliono prevenire le smagliature durante la gravidanza ci sono alcune raccomandazioni di base che dovresti seguire dall’inizio della gravidanza e nei mesi dopo il parto, periodo che molte donne ignorano.

  • Controlla il peso in gravidanza

Un eccessivo aumento di peso in gravidanza (di oltre 15Kg), oltre ad essere dannoso per la salute della madre e del bambino, è un fattore di rischio per la pelle che si distende troppo e più facilmente romperà le fibre del derma

  • Mantieni la pelle idratata

Per mantenere la pelle idratata è importante bere molta acqua, aumentare il consumo di cibi ricchi di vitamine e sostanze nutritive, nonché applicare creme anti-smagliature fin dal primo trimestre di gravidanza.

  • Il cibo ti aiuta a prevenire le smagliature

Di solito non pensi al cibo, ma può essere un grande alleato nel prevenire le smagliature. Soprattutto alimenti ricchi di vitamine A (latticini, carote, albicocche, nespole), E (oli vegetali, cereali, verdure) e C (agrumi, patate, lattuga, pomodori) e magnesio, essenziali per la sintesi del collagene.

Anche gli acidi grassi essenziali, presenti nelle verdure, negli oli vegetali e nel pesce, forniscono elasticità alla pelle e favoriscono la produzione di collagene. Tra i frutti importanti quelli ricchi di vitamina C, in particolare il kiwi, che favorisce la rigenerazione del tessuto connettivo.

  • Creme anti-smagliature in gravidanza

Al momento di scegliere una crema anti-smagliature in gravidanza, dobbiamo cercare una crema che idrati, rivitalizzi e rigeneri la pelle.

Un prodotto che riassume queste caratteristiche (e tante altre!), perfetto da usare durante la gravidanza e anche nel post partum, è sicuramente Elasticizzante Smagliature di Somatoline Cosmetic.

Creato da Somatoline Cosmetic, che tutte conosciamo per la sua affidabilità e per i suoi prodotti efficaci, Elasticizzante Smagliature è una crema utile non solo in gravidanza, ma anche in tutti quei momenti critici di cui abbiamo parlato, in cui le smagliature possono originarsi.

Gli ingredienti attivi di origine naturale, assieme alla sua efficacia dimostrata in gravidanza, rendono Elasticizzante Smagliature un valido aiuto non solo nella prevenzione, ma anche nella riduzione delle smagliature di recente formazione. Contiene Olio di Jojoba, che aiuta a mantenere sano il naturale manto idro-lipidico rendendo la pellemorbida e vellutata, Olio di Germe di Grano, Vitamina E, cheaiuta la produzione di collagene ed elastina e stimola il ricambio cellulare, Estratto di Sophora japonica, che rende l’elastina della pelle più resistente all’attacco da parte dell’elastasi, l’enzima responsabile delle smagliature, e Estratto di Spirulina, che stimola il processo di riparazione al danno cutaneo migliorando l’elasticità e compattezza della pelle.

Elasticizzante Smagliature vaapplicata una volta al giorno, insistendo sulle zone più a rischio come pancia, fianchi, cosce, glutei, seni: ti consiglio la mattina dopo la doccia, in modo che la pelle rimanga idratata e protetta per tutto il giorno. Puoi applicarla massaggiando in maniera circolare in modo da stimolare la circolazione cutanea e favorire la penetrazione dei principi attivi.

Il prodotto si può usare anche durante l’allattamento, avendo cura di evitare l’area dei capezzoli e di applicarlo lontano dalla poppata.

Il tubo da 200 ml ha un prezzo di listino di 14,90€ e può essere acquistato in farmacia, parafarmacia, negozi di cosmetica e anche online! Comodissimo, no?!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Coin Cashmere

Fondaco dei Tedeschi: le novità invernali 2023

Collezione Autunno/Inverno 2023 UNIQLO e JW ANDERSON 

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *