Come profumare la casa: ad ogni stanza la sua fragranza

La scelta delle profumazioni per gli ambienti è un compito che mette alla prova la nostra sensibilità e i cui risultati sono percepiti nel benessere delle persone che abitano o visitano i nostri spazi. Spesso però non è semplice scegliere come profumare la casa: quale fragranza? In che formato? di che marchio?

Sapevi che l’essere umano ha la capacità di ricordare 10.000 diversi profumi? La nostra memoria memorizza il 35% di profumi (o puzze!), ben al di sopra della memoria correlata agli altri sensi.

Questi dati ci danno una visione di quanto sia importante l’olfatto per l’essere umano. La scelta delle profumazioni giuste per ciascun ambiente e per ogni situazione richiede uno studio attento.

Come profumare la casa: ancor prima di scegliere la fragranza

Ci sono due aspetti fondamentali che devono essere presi in considerazione quando si selezionano le diverse fragranze per gli ambienti.

In primo luogo, i gusti personali delle persone che abitano lo spazio da profumare: è essenziale che si identifichino o provino piacere per un aroma in particolare.

In secondo luogo, il gran numero di profumi e l’influenza che hanno sul nostro umore configurano un’intera scienza dietro la decisione di scegliere una profumazione per ambienti: si passa attraverso i concetti legati all’aromaterapia fino ad arrivare al cosiddetto marketing olfattivo.

Al di là dei gusti personali, come punto di partenza, puoi scegliere aromi che solitamente provocano reazioni simili in tutte le persone. Ad esempio, l’odore del limone di solito trasmette una sensazione di pulizia, quello del gelsomino di comfort, quello della colonia da bambini ci fa sentire coccolati, ecc.

Come profumare la casa: unico aroma o un aroma per ogni stanza?

A te la scelta! Puoi optare per lo stesso profumo per tutta la casa, ma se scegli di dare ad ogni stanza il suo profumo caratteristico ricordati di non scegliere profumi forti che si mescolano! Piuttosto è consigliabile optare per fragranze delicate, adatte alla stanza stessa.

Quando decidi come profumare la casa, puoi lasciarti guidare dal tipo di stanza. Ad esempio, nella camera da letto dobbiamo respirare un’atmosfera rilassata che favorisce il riposo. Per raggiungere questo obiettivo, gli aromi a base di lavanda sono ottimi. Per il soggiorno, puoi scegliere un profumo più stimolante che trasmette una sensazione di benessere, anche se non dimenticare che deve essere armonico e non troppo forte. In altre aree della casa come il bagno o la cucina, gli aromi come il limone sono perfetti, dando una sensazione di pulizia.

Come profumare la casa: il formato giusto

Candela, spray o diffusore?

Dipende da te e dall’effetto che desideri, così come da questioni pratiche: le candele danno sicuramente un ambiente molto hygge, ma devono essere accese e quando esci, vanno SEMPRE spente, così come di notte. I diffusori invece funzionano sempre (e spesso sono più intensi), mentre gli spray possono essere usati al bisogno.

Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, reali senza essere attuali, ideali senza essere astratti, perché subito l’essenza permanente, e solitamente nascosta, delle cose sia liberata, e il nostro vero io che, talvolta da molto tempo, sembrava morto, anche se non lo era ancora del tutto, si svegli, si animi ricevendo il celeste nutrimento che gli è così recato. Un istante affrancato dall’ordine del tempo ha ricreato in noi, perché lo si avverta, l’uomo affrancato dall’ordine del tempo.

(Marcel Proust)

Di Barcelona ricordo i colori di Gaudi, di Lisbona l’aria frizzante dell’Atlantico, delle isole tropicali il profumo dei fiori, della Provenza le erbe mediterranee e la lavanda. Ogni luogo rivive nelle memoria e viene evocato da colori, odori e sapori proprio come le madeleines per Proust.
Il passato diventa presente e noi torniamo in un luogo.

Questo concetto di profumo evocativo è abbracciato dalla filosofia di Ava&May, un giovane marchio di Home decor nato due anni fa in Germania e approdato lo scorso autunno anche in Italia.

Nella vasta scelta di candele, diffusori, spray per ambienti, sacchetti profumati (e ci sono anche saponi e creme mani!) abbiamo scelto di profumare la casa posizionando i prodotti nelle varie stanze, proprio seguendo il concetto evocativo di Ava&May.

I prodotti Ava&May sono fatti a mano in Spagna: ogni prodotto é unico e curato in ogni dettaglio. Le candele sono 100% in cera di soia, vegane. Nei diffusori, non c’è alcol. In generale, non vengono usati ingredienti chimici dannosi, come petrolati, parabeni o cera d’api (per tutelare le piccole amiche laboriose). Oltre ad essere cruelty free, vengono usati solo materiali riciclabili: vetro e legno.

Come profumare la casa: le profumazioni Ava&May

Le candele MAXI Seychelles e Madagascar: insieme formano il set Oceano Indiano ma sono disponibili anche singolarmente. Si tratta di fragranze fresche e floreali, molto estive e adatte anche alla casa al mare. Seychelles, nel suo packaging blu mare, sa di rosa, gelsomino, mandorla amara: perfetto per il soggiorno, ma anche per il bagno o la zona studio/ufficio. Madagascar, in un packaging rilassante verde, è a base di cocco, vaniglia, bergamotto ed è perfetto per il soggiorno o la zona studio/ufficio. Le candele Maxi pesano 500 gr, hanno 3 stoppini e durano fino a 40 ore di combustione.

La candela Provenza evoca i campi di lavanda, quelli che ognuno di noi ha nel suo immaginario, assieme alla tipica fragranza alla lavanda, molto fresca. E’ perfetta per la zona lavanderia, per il bagno o per la camera matrimoniale. Le candele Standard pesano 180 gr e garantiscono fino a 70 ore di combustione.

I diffusori Lisbona e Barcellona ci fanno viaggiare dall’Atlantico al Mediterraneo. Lisbona, blu, ricorda il colore dell’acqua dell’Oceano: le sue note sono fresche e delicate, con sfumature di legno di sandalo, gelsomino e lime, che insieme rappresentano la dolce brezza marina dell’Oceano Atlantico. Barcellona ha un mix di profumi freschi, fruttati e dolci, che ti trasportano direttamente in un viaggio rilassante nel Mediterraneo: le note dolci del lampone si uniscono alle note del gelsomino e dello zucchero per creare il profumo tipico di un cocktail super estivo. Sono entrambe perfette in soggiorno, in zona studio/ufficio o in camera da letto.

Il diffusore Bahamas ci porta in un viaggio esotico, che sa di spiaggia, di vacanze: il mix cocco, vaniglia e monoi ricorda la crema solare, la pelle baciata dal sole. Perfetto in soggiorno o in camera!

NARA è di sicuro la mia fragranza preferita: ispirata al Giappone, nella versione candela dà un aroma particolarmente persistente e deciso grazie all’8% di intensità. Nara è una fragranza perfetta per la primavera/estate perché intensa e a base di tè matcha/té verde, fresco ed estivo. Provala in cucina, in soggiorno o in camera da letto!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *