Come rinnovare una giacca in pelle
L’acquisto di un giubbotto in pelle è una scommessa sicura, ma con l’uso negli anni può consumarsi, perdendo lucentezza e colore. Ti è mai successo?
Ecco i migliori trucchi per la pulizia della pelle che ti permetteranno di ripristinare il colore e l’immagine originali della tua giacca in pelle.
Riporta la tua giacca di pelle a nuova vita
Per ridare lucentezza alla tua giacca di pelle, la prima cosa da fare è pulirla correttamente. Ti consigliamo di passare un panno umido o imbevuto d’acqua o una salvietta per bambini su tutta la parte esterna della giacca per rimuovere lo sporco superficiale.
Se hai uno spray smacchiatore speciale per pelle, questo è il momento di usarlo, poiché con esso potrai rimuovere più facilmente le macchie rimaste attaccate alla pelle. Leggi sempre le istruzioni per l’uso del prodotto prima di provarlo! Puoi acquistare questo tipo di prodotti online su https://www.verniceperpelle.it/ .
Dopo averla pulita completamente, dovresti lasciarla asciugare per circa 15 minuti. Il nostro consiglio è di appendere la tua giacca in pelle a una gruccia e lasciarla asciugare all’aria aperta in modo che rimanga pulita e la pelle rimanga in perfette condizioni.
Utilizza la vernice creata appositamente per la pelle!
Sia che la tua giacca in pelle sia il classico biker nero, sia che sia una giacca colorata, puoi valutare l’acquisto di una tinta per pelle, come angelus paint: potrai verniciare o ritoccare da sola qualsiasi pelle. Le vernici acriliche della marca Angelus sono senza odore e adatte alla verniciatura di scarpe, cinture, portamonete, borse, giacche, sedili di pelle, ecc. e sono prodotti di alta qualità.
Trascorso il tempo necessario all’asciugatura della giacca, puoi usare il seguente trucco: posiziona un po’ di crema per le mani o crema idratante su un panno asciutto, quindi applicalo sulla pelle, strofinando molto delicatamente.
In questo modo potrai eliminare l’opacità della pelle e ripristinarne rapidamente la lucentezza. L’obiettivo principale della crema è quello di idratare in profondità la pelle per conferirle il suo aspetto originale. Noterai subito la differenza!
Olio d’oliva, un metodo naturale per pulire la pelle
Un altro metodo per pulire la tua giacca di pelle e aiutarla a ritrovare il suo iniziale splendore è usare olio d’oliva o altri oli vegetali. Con questo rimedio non solo aiuterai a pulire il tessuto, ma lo idraterai anche in profondità per ripristinare il suo colore e lucentezza originali.
Questa tecnica è davvero semplice: immergi un panno asciutto in una buona quantità di olio, quindi strofina delicatamente la giacca di pelle con esso.
Quando hai finito di strofinare il panno imbevuto di olio sulla pelle, pulisci la giacca con un panno nuovo ma questa volta imbevuto di aceto bianco e lascialo asciugare. Per completare la cura della pelle con questo trucco, nell’ultimo passaggio dovresti mescolare olio d’oliva e aceto bianco nella stessa proporzione e passarlo, ancora, sulla giacca di pelle.
Infine, strofina la giacca con un panno pulito e asciutto per completare la rimozione dell’olio in eccesso. Con questa soluzione restituirai lucentezza alla pelle e, allo stesso tempo, la nutrirai a fondo. Nuova giacca in pochissimo tempo!
Prodotti per le selle di cavallo: un prodotto soprendentemente efficace per la pelle
Sai che esiste un apposito prodotto per restaurare e nutrire le selle di un cavallo? Bene, è anche molto utile per ripristinare le giacche di pelle! Il nostro consiglio è di lavare prima la giacca in lavatrice, utilizzando acqua fredda e un ciclo speciale per tessuti delicati.
Una volta terminato il lavaggio, lasciarla asciugare appesa a una gruccia all’aria aperta. Infine, usa il sapone per pelle che le darà la lucentezza, la protezione e l’immagine perfetta per sfoggiare la tua giacca con il suo aspetto originale.
Altro trucco interessante: l’aceto
Recuperare la lucentezza della tua giacca di pelle è facile con un piccolo trucco. Mescola una parte di aceto bianco con tre parti di olio di lino. Quindi immergi un panno pulito nella soluzione. Quando è ben imbevuto, strofinalo delicatamente sul giubbotto di pelle, insistendo sul le zone più usurate e secche, perché con questa soluzione potrai aiutarle a reidratarsi.
Sebbene la pelle assorba facilmente la miscela di aceto e olio, ti consigliamo di terminare il processo strofinando la giacca con un panno morbido. Lucentezza assicurata!
Infine, vi consigliamo di essere sempre attenti e delicati con la pelle, altrimenti potreste danneggiarla ancora di più. Se vedi che non riesci a recuperare la lucentezza della tua giacca, non esitare a portarla in tintoria per pulirla con prodotti adatti e specifici per questo tipo di materiale.
OK