Come scegliere il balsamo giusto per i tuoi capelli

I capelli sono una componente importante della propria immagine e, come tale, necessitano di cure e attenzioni per mantenere la loro salute, bellezza e lucentezza nel tempo.

Una hair routine composta da prodotti ad hoc è sicuramente la base per una chioma dall’aspetto sano e luminoso. Tra questi, il balsamo gioca un ruolo cruciale in quanto aiuta a mantenere i capelli morbidi, idratati e facili da pettinare.

Con così tante opzioni disponibili sul mercato, tuttavia, può rivelarsi difficile scegliere quello giusto. In questo articolo ti mostreremo a quali aspetti prestare attenzione nella scelta del prodotto più adatto a te.

Balsamo: perché è importante per la tua chioma

In commercio si trovano oggi tantissime varietà di balsami: districanti, volumizzanti, specifici per la definizione dei ricci, per ottenere un liscio perfetto o mantenere il colore cosmetico più a lungo. Ce ne sono così tanti che spesso è complicato capire quale sia realmente il più indicato per le proprie esigenze. Ecco perché, per fare la scelta giusta, è essenziale capire come il balsamo agisce sulla chioma.

Dopo aver lavato i capelli, questi perdono, in parte, la loro carica negativa e lasciano le cuticole aperte. Attraverso l’azione del balsamo, le cuticole si chiudono e l’effetto crespo sparisce lasciando i capelli intatti e donando loro un aspetto morbido e setoso. Inoltre, il balsamo svolge anche un’azione protettiva che aiuta la chioma a ripararsi da tutti quegli agenti che possono influire negativamente sul capello: dal sole al vento, dallo stress dell’asciugatura.

Le dritte per scegliere il balsamo giusto

Come per qualsiasi prodotto per capelli, il tipo di chioma deve guidare la scelta.  Se hai capelli normali, una formulazione a base di aloe vera e olio di semi di lino è perfetta per donare morbidezza, senza appesantire.

Per dare luminosità, invece, soprattutto ai capelli spenti, si può optare per un balsamo a base di oli essenziali di limone e rosmarino.

Se hai un cuoio capelluto grasso sono da evitare i balsami troppo idratanti o nutrienti che appesantiscono maggiormente la cute. Prediligi piuttosto un prodotto leggero e volumizzante che con la sua azione aiuta anche a regolarizzare la produzione di sebo.

Per i capelli secchi e danneggiati, a causa di trattamenti eccessivamente aggressivi o sbagliati per la propria cute o per l’esposizione ad agenti esterni come il sole, il vento, la salsedine e il cloro, la cosa migliore da fare è optare per un balsamo idratante e ristrutturante, come quelli a base di olio di argan, di cocco o proteine che attraverso una formulazione ricca e corposa riescono a intervenire in modo mirato. Questo va applicato soprattutto sulle punte.

Le chiome tinte e colorate, invece, richiedono una tipologia specifica di balsamo realizzata appositamente per il mantenimento post-colorazione consentendo ai loro capelli di rimanere morbidi, lucidi e brillanti e prolungare la durata del colore.

Scegli il balsamo capelli che fa per te considerando sempre anche il tipo di formulazione.

Per le chiome più secche e disidratate sono particolarmente indicati i balsami a base di oli, in quanto nutrono e idratano i capelli in profondità. Per un’azione intensiva, invece, puoi scegliere un balsamo senza risciacquo, noto anche come leave-in, da lasciare sui capelli. Infine, nella scelta del balsamo, anche l’INCI non va tralasciato: preferisci prodotti di origine naturale ed eco-bio che non contengono parabeni e altre sostanze indesiderate.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

5 Idee di outfit per iniziare al meglio le vacanze

Idee PIXI Beauty per la festa della donna

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *