Come scegliere il biberon?
Qualche consiglio e la tenerezza del rinnovato design della linea fusion di Suavinex
Tutti i medici, pediatri, ostetrici, neonatologi, OMS raccomandano l’allattamento naturale, almeno fino al compimento dell’anno di età. A volte capita (e non vogliamo entrare in merito allo spinoso tema allattamento seno/artificiale), per diverse ragioni, del bimbo o della mamma, che si renda indispensabile fare ricorso al latte artificiale, in modo totale o parziale (la famosa aggiunta).
Non solo: se la mamma deve tornare al lavoro prestissimo, nasce la possibilità che debba tirare il latte e che l’allattamento con latte materno prosegua, ma che venga somministrato con il biberon.
Come scegliere il biberon?
In commercio ci sono tantissime tipologie tra cui scegliere: ecco qualche consiglio (perché sì: Sissi usa ancora il biberon a colazione e la sera) su come scegliere il biberon!
#1 il materiale: vetro o plastica? Se optate per la plastica, più leggera e comoda da trasportare, attenzione al bisfenolo A, una sostanza tossica che per legge è stata proibita.
#2 il materiale della tettarella: silicone o caucciù? Dipende dal vostro bambino. Sissi ha sempre preferito il silicone e, crescendo, snobbava il caucciù perché lo definiva brutto a vedersi…
#3 la forma della tettarella: cercate una forma che si avvicini più possibile a quella del vostro capezzolo… in commercio ce ne sono tantissime! Sembra banale, ma permetterà un passaggio dal seno al biberon in maniera – quasi – del tutto indolore.
#4 la capienza: biberon piccolo (da 150 ml) o grande (da 270 ml)? A voi la scelta… ma se vostro figlio beve tra 180 e 250 ml di latte per volta: i conti si fanno subito, no? Il biberon piccolo per la famosa acqua o succhi… beh, noi non l’abbiamo mai posseduto! Sissi non ama il gusto dolciastro dei succhi e ha sempre bevuto dal bicchiere, anche piccolissima.
Come scegliere il biberon?
#5 il flusso: non tutti i biberon in commercio hanno tettarelle con flusso variabile o specifiche a seconda della capacità di suzione (e deglutizione) del bimbo. A mio avviso un aspetto importantissimo, perché ho sempre notato come Sissi bevesse bene solo quando il flusso era più lento, anche meno rispetto a quello consigliato per la sua età.
#6 anti-coliche: non tutti i biberon in commercio hanno dispositivi anti-coliche… e se sapete di cosa stiamo parlando (le famigerate colichette), beh… io ci farei caso!
#7 il design: anche l’occhio vuole la sua parte. Come Suavinex, che lo sa bene, e nonostante proponga sempre collezioni accattivanti e di ottimo appeal sia per i bimbi che per le mamme, ha deciso di rinnovare il design della linea fusion.
Una collezione allegra dai colori delicati che si combina alla perfezione con i capi di vestiario di tutti i bimbi.
I nuovi decori della collezione Suavinex Fusion 0% Bisfenolo includono biberon con tettarella rotonda a collo largo in lattice e in silicone con valvola anticolica di diverse capacità 150, 270 e 360 ml per adattarsi alle specifiche esigenze.
Per un total look fusion potete coordinare i succhietti con tettarella fisiologica o anatomica realizzati in lattice in gomma naturale o silicone medico disponibili nelle varie fasce d’età (2-4 mesi particolarmente indicati per i neonati, 4-18 mesi e +18 mesi) e tutti corredati da catenella porta succhietto ovale, pratica e stilosa.
I nuovi decori della collezione Fusion di Suavinex sono disponibili nei negozi specializzati di prima infanzia e in farmacia e parafarmacia (io li trovo sempre alla parafarmacia dell’Ipercoop!) distribuiti in esclusiva da Suavinex Italia (numero verde 800 96 90 83 infoitalia@suavinex.com) al prezzo consigliato di:
- Biberon collo largo 150 ML tettarella in lattice Euro 8,35
- Biberon collo largo 270 ML tettarella in lattice Euro 9,10
- Biberon collo largo 360 ML tettarella pappa Euro 9,35
- Biberon collo largo 150 ML tettarella in silicone Euro 8,35
- Biberon collo largo 270 ML tettarella in silicone Euro 9,10
- Biberon collo largo 360 ML tettarella in silicone Euro 9,35
- Succhietto fusion anatomico + 18 2pz Euro 9,10
- Succhietto fusion fisiologico -2/4 Euro 5,35
- Succhietto fisiologico +4/18 Euro 5,35
- Succhietto anatomico +4/18 + clip Euro 9,70
- Succhietto fusion anatomico + 18 Euro 9,10
- Clip ovale Euro 6,00