Come scegliere il materiale scolastico

Scegliere il materiale scolastico è uno dei compiti più importanti per il ritorno a scuola: è anche un’attività che i bambini adorano, dal momento che amano scegliere i materiali che porteranno in classe.

Suggerimenti per la scelta del materiale scolastico

A volte i genitori, cercando l’economia, cercano materiale scolastico durevole per evitare spese aggiuntive durante l’anno, ma questo aspetto non è l’unico che deve essere preso in considerazione nella scelta del materiale, perché possono essere prodotti inappropriati o scomodi per i bambini: ecco perché di seguito ti diamo alcuni suggerimenti per scegliere adeguatamente il materiale scolastico.

Peso del materiale scolastico

Un aspetto importante da tenere in considerazione è il peso delle forniture scolastiche. Vanno acquistati oggetti realizzati con materiali leggeri: pensa anche allo zaino, che deve essere adeguato poiché è quello che i bambini porteranno sulle spalle, con il peso dei libri e del materiale scolastico.

Età o classe del bambino

Questo è un altro aspetto importante che deve essere preso in considerazione quando si sceglie il materiale scolastico giusto. Se il bambino è in età prescolare, dovrebbe scegliere materiali per realizzare oggetti, tipici della scuola dell’infanzia, come vernici, plastilina, pennarelli, grembiulini.

Ad esempio, per accompagnare i più piccoli a scuola e in ogni attività creativa c’è Didò con lo zaino trolley a tema 44 gatti. Coloratissimo, è realizzato in tessuto resistente e lavabile. Super confortevole grazie agli spallacci imbottiti e alle ruote per trascinarlo, è pratico, comodo e spazioso con 2 tasche laterali e un’ampia tasca frontale trasparente. Al suo interno 14 salsicciotti di pasta per giocare tutta italiana Didò nei colori degli amici-mici, una tovaglietta-scenario con la casa di nonna Pina, una gatto-formina e gli immancabili accessori per dare il via al divertimento.

Una bella promo per il back to school è quella di Original Marines: protagonisti assoluti lo zaino Barbie per lei e Hot Wheels per lui! La promozione prevede la possibilità di acquistare il nuovo zaino-trolley con un contributo di 10 euro a fronte di una spesa pari a 70 euro, sia nello shop online che negli store fisici.

Se il bambini è nella scuola primaria, avrà bisogno non solo dei libri di testo per ogni materia ma anche di un quaderno per ognuna. In questa fase aumentano le spese per il materiale scolastico, poiché è necessario acquistare dizionari, astucci, compasso, squadre e righelli e materiale per lavoretti.

Nella fase delle medie e superiori, dovresti acquistare praticamente gli stessi materiali della scuola primaria, insieme ad altri materiali extra senza dimenticare gli strumenti informatici, ad esempio una pendrive e un laptop.

Inoltre, in ogni tappa, non dimenticare la tuta per le lezioni sportive!

Quantità necessaria

È importante tenere in considerazione la quantità necessaria che deve essere acquistata di ogni materiale scolastico: ad esempio qualcosa che i bambini spesso perdono sono le matite o le colle in stick, che si esauriscono velocemente, ecco perché se ne dovrebbe acquistare una quantità considerevole per evitare di acquistare uno per uno quando si esaurisce.

Ecco qualche idea per il materiale scolastico che richiede più rifornimenti durante l’anno

COLORI (matite e pennarelli)

Per ricaricare gli scomparti degli astucci a zip, ottime le proposte GIOTTO con 18 pastelli. GIOTTO Stilnovo, una matita colorata esagonale verniciata nel colore della mina e con spigoli argentati. Facile da temperare, riporta sul fusto un pratico spazio per scrivere il nome e renderla facilmente riconoscibile anche in classe. E per chi cerca una qualità super premium GIOTTO Supermina: super ergonomica, ha mina extra-large di qualità superiore – del diametro di 3,8 mm – facile da temperare. Da sempre i pastelli GIOTTO seguono una filiera certificata e utilizzano legno e fibre provenienti da foreste gestite in maniera responsabile, corretta e sostenibile a protezione delle foreste, per mantenere la biodiversità e difendere le specie animali.

Per Sissi abbiamo scelto GIOTTO di Natura, con 36 Pastelli Colorati in legno, con una mina morbida e super scrivente e tante sfumature di colore.

PENNE

Le penne si fanno anche green: l’ultima novità per la scuola è Tratto 1Uno Green Plastic, la penna a sfera prodotta in Italia con corpo e cappuccio realizzati sia con plastica riciclata sia con plastica da riutilizzo industriale – ovvero da recupero di rifiuti derivanti da scarti industriali pre-consumo e da residui, sfridi e scarti industriali plastici riutilizzati, senza ulteriori trattamenti: materiali accuratamente selezionati per garantire un prodotto di qualità. La penna ha corpo e cappuccio nel colore dell’inchiostro e una punta da 1 mm che fuoriesce tramite la rotazione del cappuccio. La traccia media 0,5 mm è scorrevole per una penna che unisce la qualità di sempre e l’innovazione green.

E’ proprio con queste penne che Sissi ha cominciato la sua avventura con la scrittura con penne non cancellabili: si trova benissimo sia come impugnatura che come scorrevolezza!

Per chi invece ha bisogno ancora delle penne cancellabili, sono raccomandabili le ricaricabili a scatto (per i bimbi più piccoli, che non perderanno i cappucci): ottime le Pilot Frixion, ricaricabili con inchiostro termosensibile, un prodotto innovativo ed efficiente che consente di scrivere senza preoccuparsi degli errori o di dover barrare il testo. Le ricariche Pilot Frixion sono state pensate per essere convenienti e per aiutarci anche a riflettere sul modo in cui consumiamo. Grazie a una gamma di 16 colori, i refill per la penna cancellabile Frixion vengono incontro alle esigenze di tutti.

Sapevi che per le penne cancellabili esiste una gomma GRANDE (comoda e pratica)? Eccola qui:

Per chi è già abituato alla scrittura, via alla fantasia e al colore! Stupendi i set di penne e colori da Lidl o gli evidenziatori in formato tascabile:

MATITE

Le matite perfette per le elementari sono le HB: durezza e scrivenza medio/morbida.

In quanto all’impugnatura, per facilitare le prime classi o i mancini, potrebbero esserti utili le matite con impugnatura agevolata:

QUADERNI

In genere, ogni scuola fornisce le indicazioni sul tipo di quaderni da usare. Solitamente si rispettano le rigature in base alle classi indicate:

“A” o “rigo di 1a” – righe con margini 1° e 2° elementare
“B” o “rigo di 3a” – righe con margini solo 3° elementare
C – righe con margini 4° e 5° elementare
Q – 5mm quadretti con margini elementari
U.B. – foglio protocollo uso bollo
T5 – blocchetti post-it messaggio telefonico
1R – righe medie e superiori
4mm 7 – quadretti per elementari e medie
5mm – elementari e medie
10mm – 1cm quadretti 1° elementare
Commerciale
4F – 4mm quadrettatura con margini per elementari e medie
10 f – quadretti con margini 1° elementare 10 mm

ASTUCCIO, GOMME E TEMPERINI

Per l’astuccio, in genere, in prima elementare si consiglia quello a scomparti separati. Negli anni successivi si utilizzano poi astucci di ogni tipo… ma chiedete sempre alle maestre!

Abbiamo già parlato della gomma per la penna cancellabile: per le gomme per la matita, invece, è bene lasciare da parte figure e fantasia (le gommine profumate sono bellissime ma… cancellano bene?) per concentrarsi su gomme facili da usare e che cancellino davvero bene.

Per i temperini, l’ideale è sempre un temperino doppio con serbatoio: sbizzarritevi con forme e colori, l’importante è che le lame siano in acciaio per temperare sempre bene!

Può interessarti anche…

  1. Guess Kids x Be Miraculous Copyright SissiWorld

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

SP Luxe Oil di Wella Professionals: Un elisir per la bellezza dei tuoi capelli

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *