Come scegliere il piumino bambini

E’ arrivato il momento di acquistare un nuovo piumino bambini e non sai cosa scegliere? Un buon piumino bambini deve avere delle caratteristiche ben precise: al momento di fare i tuoi acquisti tienile in considerazione!

Come scegliere il piumino bambini: la sicurezza anzitutto

La sicurezza è un requisito fondamentale, non solo per i più piccoli (ma soprattutto per loro!): evita capi con lacci e cordini lunghi e preferisci i bottoni a pressione, facili da slacciare all’occorrenza.

Inoltre in inverno si fa notte prima, perciò è essenziale che i bambini siano visibili quando sono all’aperto, magari in bici: per questo motivo andrebbero preferiti capi che hanno anche dei riflettori (delle piccole parti di tessuto catarifrangente).

Come scegliere il piumino bambini: waterproof!

Altra caratteristica fondamentale per il piumino bambini è che sia impermeabile. Il grado di impermeabilità di un capospalla viene normalmente indicato attraverso un indicatore: più alto è il valore, più a lungo il tessuto rimarrà impermeabile. WP 10.000 mm è la valutazione più alta e significa che l’indumento è in grado di sopportare una pressione dell’acqua incredibilmente forte, cioè di 10mila millimetri di colonna d’acqua! Questo significa che il tessuto di una giacca con colonna d’acqua di 10.000 mm farebbe passare l’acqua all’interno solo quando sopra di esso ci fossero 10 metri d‘acqua!

Non solo il tessuto con cui è realizzato il piumino bambini deve essere impermeabile, ma anche le cuciture. Le cuciture nastrate (chiamate anche taped seams, in inglese) indicano che un nastro impermeabile è attaccato sul retro della cucitura, che quindi impedisce all’acqua di penetrare nell’indumento.

Come scegliere il piumino bambini: traspirabilità

Quando i bambini corrono nel parco giochi, si surriscaldano: questo calore corporeo deve essere rilasciato molto rapidamente per evitare che i bambini si raffreddino. La traspirabilità è quindi un altro elemento essenziale da considerare quando devi acquistare un nuovo piumino bambini.

La traspirabilità di un tessuto viene misurata (e indicata nelle etichette) dalla quantità di grammi di acqua che può penetrare in un metro quadrato di tessuto nell’arco di 24 ore (troverai indicato mvp o gr/m2/24h).

Come scegliere il piumino bambini: imbottitura

La piuma è un materiale naturale morbido e molto leggero. Più un indumento contiene piumino, migliore è l’isolamento che fornisce: ricorda di leggere le etichette perchè esistono giacche con diverse percentuali di piumino! Assicurati anche che il materiale esterno sia a prova di piuma, assicurandoti che le piume non saltino fuori.

Tra i tessuti per imbottitura sintetica, tieni sempre in considerazione le caratteristiche di isolamento termico e traspirabilità.

Come scegliere il piumino bambini: additivi chimici

Assicurati che il piumino bambini che sceglierai non contenga sostanze fluorurate nocive come PFOF o PFAF.

Come scegliere il piumino bambini: resistenza

I capispalla per bambini devono essere anche molto resistenti!

Il metodo di Martindale viene utilizzato per analizzare la resistenza di tessuti e pelli all’usura. In particolare del materiale sottoposto ad usura, vengono analizzati: la resistenza alla rottura, il pilling, i cambiamenti di colore, e la perdita di peso.

Come scegliere il piumino bambini: la nostra giacca Miniature Cph

La giacca che abbiamo scelto per Sissi, come tutte le giacche Miniature Cph, hanno dei loghi catarifrangenti sul retro da 70 lux, visibili anche da 300 m.

La giacca che indossa Sissi in foto ha un valore di impermeabilità WP di 12.000 mm. La resistenza all’acqua di un capospalla si riduce nel tempo, quindi dopo cinque lavaggi, il WP è garantito a 10.000 mm (rispetto alle linee guida che consigliano un WP di 5.000 mm per mantenere asciutto un bambino). Tutti i capispalla tecnici di Miniature Cph sono caratterizzati da cuciture nastrate, in particolare con l’utilizzo di nastri morbidi che assicurano che il tessuto non si usuri facilmente.

La composizione e il trattamento della collezione di capispalla Miniature Cph assicurano che siano molto traspiranti con un mvp di 10.000.

I capispalla Miniature Cph sono testati con il metodo martindale che ha misurato un punteggio elevato di oltre 50.000 sfregamenti, il che significa che è possibile trascorrere molte ore giocando all’aperto!

La giacca indossata da Sissi ha l’interno rivestito in pile polare anti-pilling, morbido e resistente, che fornisce anche un eccellente isolamento termico. L’imbottitura è in Thermolite, un tessuto leggero ad alto isolamento termico che è anche anti-sudore e altamente traspirante.

I capispalla Miniature non contengono sostanze fluorurate nocive: hanno un rivestimento interno che rende il materiale impermeabile, antivento e traspirante allo stesso tempo. In particolare i capispalla Miniature Cph hanno il BIONIC FINISH ECO, un impregnante idrorepellente ecologico basato su una ricetta priva di fluoro. Questo rivestimento speciale è impermeabile e repellente allo sporco, consente ai tessuti di asciugarsi più rapidamente, mantiene i colori e i tessuti come nuovi più a lungo e facilita la cura dei tessuti rendendoli resistenti al lavaggio.

Le foto sono state scattate nel piccolo borgo di Braccano, il paese dei murales, vicino Matelica (MC).

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

In camper con i bambini?! I consigli dal Salone del Camper

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *