Come scegliere la migliore assicurazione viaggio

Quando organizzavamo il viaggio in America Latina, avevo una grande domanda: è necessario acquistare un’assicurazione di viaggio?

Il mio dubbio principale era che l’assicurazione di viaggio può comportare un costo anche importante… ho anche pensato che i soldi potevano essere spesi meglio durante il nostro viaggio: attività interessanti, escursioni o… shopping!

Tuttavia, ho deciso di iniziare a ricercare e analizzare i pro e i contro dell’acquisto di un’assicurazione all’estero: ho attraversato momenti difficili quando mi sono ammalata (diverse volte, sempre all’estero!), quindi voglio raccontarti la mia esperienza, per rendere più facile la tua scelta.

L’assicurazione di viaggio è obbligatoria?

Si potrebbe affermare che l’assicurazione di viaggio non è obbligatoria. Tuttavia, i Paesi hanno il diritto di decidere chi entra e chi no e un addetto alla frontiera può chiederti i documenti che ritiene necessari per farti entrare. Anche l’assicurazione di viaggio.

Potrebbero chiederti documenti a supporto della tua permanenza nel Paese, tra cui potrebbe esserci l’assicurazione di viaggio: ricorda che se ti succede qualcosa, non sosterranno le tue spese e quindi devi dimostrare come lo farai.

Nel caso di Paesi in cui sussiste il Visto, l’assicurazione di viaggio è sempre richiesta.

Cosa succede se viaggio senza un’assicurazione di viaggio?

Se non hai problemi, succede che sei molto fortunato e tutto va benissimo durante il tuo viaggio.

Come si dice, la cosa brutta dell’assicurazione non è averla e averne bisogno. Nel caso in cui succeda qualcosa, dovrai occuparti di tutte le spese e di norma il costo dell’assistenza medica può essere molto superiore al prezzo dell’assicurazione di viaggio.

Perché ho deciso di acquistare un’assicurazione di viaggio?

Il motivo principale è che se mi succede qualcosa, il problema non è solo il mio. Viaggiando sempre tutti assieme (Sissi, mio marito ed io), metterei la mia famiglia in una situazione complessa e ingiusta.

In tutti i casi dovrei acquistare un’assicurazione di viaggio?

No, la prima cosa da fare è scoprire se ne hai già una: ad esempio, molte carte di credito VISA e Mastercard includono l’assistenza di viaggio. Chiama la banca e chiedi cosa fare per attivare la copertura, se ci sono condizioni particolari per l’utilizzo, informati sulla copertura e verifica che sia sufficiente.

Spesso la migliore opzione è acquistare un’assicurazione di viaggio aggiuntiva. Quali sono i vantaggi dell’acquisto di un’assicurazione di viaggio?

Assistenza medica in caso di infortunio: in tal caso non dovrai preoccuparti di pagare per l’ospedale. Perché l’assicurazione pagherà tutte le spese di ricovero e di chirurgia necessarie, fino al completamento del massimale della polizza.

Assistenza medica per malattia: per casi minori, copre tutte le spese se ti ammali. Considera che quando viaggi, cambi cibo, temperatura, routine, il tuo corpo vive situazioni a cui non è abituato ed è possibile che ti ammali.

Nel mio caso, in aereo per l’America Latina ho scoperto di avere prurito sulla pancia, mi sembrava allergia. Invece era herpes zoster! Non è una malattia mortale, ma senza farmaci specifici le complicanze possono essere anche molto molto gravi. Ho usato la mia assicurazione: tramite Whatsapp ho chiamato un medico che, nel giro di un paio d’ore, era nel mio hotel e ho preso i farmaci.

Oltre alle emergenze mediche, l’assicurazione di viaggio copre anche altri imprevisti, ad esempio: se la compagnia aerea perde i bagagli, se devi rientrare prima del previsto per un’emergenza, la cancellazione del viaggio già pagata per un caso di forza maggiore e molti altri a seconda della compagnia e del tipo di polizza che sceglierai.

Come scegliere la migliore assicurazione viaggio?

Per scegliere la migliore assicurazione viaggio esistono molte offerte sul mercato: prima di tutto ricorda sempre che non sempre il prodotto più caro è il migliore e spesso ciò che sembra molto economico alla fine non risulta un prodotto valido.

La prima cosa che dovresti controllare è che l’assicurazione di viaggio includa i Paesi che visiterai. Ma non solo: è importante che la compagnia abbia accordi con cliniche e ospedali locali. Ciò ti impedirà di utilizzare il metodo di rimborso, per quanto possibile.

Franchigie: se NON si desidera effettuare pagamenti aggiuntivi, questa parola non dovrebbe apparire snel contratto o essere contrassegnata con un bel “NO”.

La maggior parte delle assicurazioni di viaggio a basso costo hanno un costo aggiuntivo per il loro utilizzo. Se non leggi bene la polizza e durante il tuo viaggio devi usare l’assicurazione, avrai una bella sorpresa. E’ possibile che tu debba pagare una somma considerevole, anche se hai un’assicurazione di viaggio.

Se la parola franchigia appare nella tua assicurazione di viaggio con un importo in denaro di fianco, ciò significa che devi pagare tale importo per ogni cura, o forse solo la prima volta.

Malattie pregresse: se soffri di una malattia cronica o preesistente, questo è molto importante per il tuo caso. Se questa parola appare nella tua polizza assicurativa di viaggio, con una somma di denaro di fianco, significa che ti assisteranno in questi casi, fino al completamento di tale importo. Se questo è il tuo caso, dovresti scegliere un importo elevato se pensi di usarlo.

Importo totale della copertura: è l’importo massimo che pagherai in caso di malattia o infortunio. Questo è il motivo per cui si raccomanda che sia alto, poiché un infortunio potrebbe costare più di $ 15.000 e dopo aver superato l’importo è necessario pagare le spese di propria tasca.

La definizione di questo importo dipende dai paesi che visiti, perché ci sono paesi in cui la salute è più costosa di altri.

Altre coperture: se il tuo viaggio include attività sportive o attività a rischio elevato, verifica che includa lo sport. E non dimenticare di controllare le eccezioni, ad esempio alcune non includono il salvataggio in montagna o in acqua.

Se sei ancora indeciso, controlla le altre coperture, come bagagli smarriti, documenti smarriti, rimpatrio, annullamento del viaggio, ecc. Per chiarire cosa stai acquistando, leggi le condizioni generali e le eccezioni!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *