Come scegliere occhiali da vista per bambini

Arriva un momento per tutti i bambini di eseguire la prima visita oculistica, molto importante per definire la necessità o meno di indossare gli occhiali. Tendenzialmente, la visita oculistica ai bambini si esegue intorno ai 6 anni, tuttavia, se ci sono dei comportamenti che lanciano l’allarme è bene eseguire una visita oculistica pediatrica in breve tempo.

A volte, dopo la visita oculistica è necessario che i bambini comincino ad indossare gli occhiali da vista ed è fondamentale scegliere il modello che si adatti perfettamente al loro viso, in modo che loro stessi si piacciano con gli occhiali, così da migliorare la correzione della vista.

Per questo motivo, in questo articolo vi elencheremo quali sono i fattori a cui prestare attenzione quando bisogna acquistare un paio di occhiali da vista per bambini.

Occhiali da vista per bambini: i consigli prima dell’acquisto

Il primo elemento da valutare prima di acquistare degli occhiali da vista per bambini è la montatura. Si tratta di una decisione molto importante che deve essere basata sulla dimensione e sulla forma.

La dimensione della montatura occhiali da vista rappresenta uno dei criteri più importanti, perché gli occhi dei bambini devono poter guardare in tutte le posizioni in modo confortevole, senza essere ostacolati dalle asticelle degli occhiali o dai contorni delle lenti. In commercio, è possibile scegliere tra le numerose montature predisposte per i bambini che seguono la loro crescita ed è possibili regolare le asticelle nel tempo. 

La forma degli occhiali deve assecondare la forma del viso dell’infante. Sono sconsigliate le forme che tagliano lo sguardo e, al contrario, sono consigliate tutte quelle forme ampie in altezza che c’entrano l’occhio e non toccano le guance.

Altri elementi molto importanti sono le aste e il ponte: rappresentano due elementi che permettono di mantenere stabili gli occhiali. Le aste non devono essere di una lunghezza eccessiva e non devono esercitare alcuna pressione sulle orecchie. Si prediligono, dunque, materiali morbidi.

Gli occhiali per i bambini da 0 a 6 anni: a cosa prestare attenzione

Quando i bambini molto piccoli necessitano di indossare gli occhiali a causa di specifiche patologie oculari o per la nascita di difetti visivi, è importante acquistare degli occhiali da vista caratterizzate da montature molto flessibili e morbide.

Sono assolutamente da evitare le cerniere metalliche e le aste devono essere dotate di una fascia elastica che permette di stabilizzare la montatura, oppure è possibile scegliere una montatura con delle aste regolabili. 

Le montature per bambini piccoli devono avere un ponte basso, che garantisca l’appoggio ottimale sul setto nasale non ancora definito. Sono adatti i naselli in gel perché donano maggior comfort e stabilità.

Ricordiamo che i bambini necessitano di essere educati all’uso degli occhiali, perché la loro voglia di giocare e di muoversi può far rompere gli occhiali da vista in poco tempo. Educare i bambini ad avere alcuni accorgimenti quando utilizzano gli occhiali è quindi molto importante ed evita di comprare diverse paia di occhiali in un anno. Durante i giochi più animati, è consigliato togliere gli occhiali ai bambini, se possibile.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *