Come stirare meno e meglio: qualche consiglio (furbo) per te

Odio stirare: se c’è qualcosa che detesto DAVVERO è proprio stirare. Per contro, la nostra famiglia produce una quantità di abiti da stirare imbattibile: mio marito indossa una camicia diversa al giorno, io spesso mi cambio tra mattina e pomeriggio, Sissi si cambia anche tre volte al giorno (scuola – pomeriggio in casa – sport)… questo significa mucchi di panni da lavare, che inevitabilmente vanno stirati!

Come stirare meno: la chiave è qui

Se odi stirare, il primo consiglio che posso darti è su come stirare meno. L’ideale sarebbe produrre meno panni da stirare, ma è piuttosto complicato, vero? Per stirare meno cerca di stendere bene i panni, facendo anzitutto lavatrici poco piene e con poca centrifuga: in questo modo i panni usciranno dal lavaggio meno stropicciati e, se li stendi con cura, alcuni potranno essere indossati senza stirare! Parlo ad esempio di felpe e maglioni.

Ti faccio una domanda: stiri la biancheria intima? E’ davvero necessario? Davvero davvero davvero?

E gli asciugamani?

Ecco, per stirare meno devi sicuramente chiudere un occhio su alcuni capi: biancheria e asciugamani possono non essere stirati!

Come stirare meglio: qualche novità (e non) salvavita

Sai che esistono ferri da stiro che sono molto moderni e innovativi?

Prediligi un ferro da stiro con caldaia o uno a vapore compatto? Io avevo un ferro con caldaia, ma onestamente tirarlo fuori ogni volta era già un’impresa… ho deciso di cambiarlo e comprare un nuovo ferro a vapore compatto, scoprendo che negli ultimi anni anche questo genere di ferri da stiro sono diventati potenti ed efficienti.

Eh sì, perché se proprio DEVO stirare, voglio che il risultato sia impeccabile!

Ultimamente sto usando quasi quotidianamente un ferro da stiro verticale come lo Steam&Go Plus Philips: compatto, portatile, poco ingombrante, in realtà sarebbe destinato a ravvivare i capi e al viaggio… ma se hai seguito i consigli sopra e hai steso bene i panni,magari lisciandoli e sistemandoli perfettamente sullo stendino, può diventare davvero un amico quotidiano (io uso questo perché è davvero pratico, ma potete guardare il sito per vedere tutti i diversi modelli di ferri da stiro)! Non c’è bisogno di tirare fuori l’asse da stiro perché basta appendere le camicie o gli abiti su una gruccia. Può essere utilizzato anche sui tessuti più delicati e, grazie ad una spazzola che assicura una maggiore penetrazione del vapore, anche con tessuti più spessi, come giacche e cappotti.

E ti svelo un segreto: puoi farlo usare di quando in quando anche a tuo marito! E’ uno dei ferri da stiro più semplici da usare che esistano!

In questa maniera le mie stirature settimanali si sono ridotte come numero (stiro una volta a settimana) e sicuramente come volume (ho molti meno panni da stirare).

Ultimo consiglio: la manutenzione dei ferri da stiro è importante per renderli efficienti nel tempo. Questo vuol dire usare acqua distillata (costa pochi euro e la trovi in qualsiasi supermercato) e eliminare con costanza il calcare.

In commercio si trovano molti prodotti scioglicalcare, a base di attivi chimici o naturali, che vanno semplicemente versati sulla piastra del ferro (o in alternativa puoi lasciare la piastra in immersione). Se cerchi invece un rimedio casalingo e naturale, puoi usare l’aceto bianco: con un panno imbevuto puoi pulire la piastra, mentre per la caldaia puoi creare una soluzione costituita acqua distillata e aceto bianco nella stessa misura. Lascia agire nella caldaia per 30 minuti e poi accendi il ferro da stiro e elimina tutto il liquido tramite la fuoriuscita di vapore.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Coin Cashmere

Fondaco dei Tedeschi: le novità invernali 2023

Collezione Autunno/Inverno 2023 UNIQLO e JW ANDERSON 

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *