Come vestire i bambini per un matrimonio estivo

Come vestire i bambini a un matrimonio in estate? Una domanda che tutti i genitori si pongono non appena ricevono l’invito ad un matrimonio estivo… con questi suggerimenti puoi subito iniziare la ricerca del look perfetto per i più piccoli.

Ai matrimoni, anche i bambini hanno spesso un ruolo da protagonisti: a volte partecipano come paggetti e damigelle, altre volte semplicemente sono degli ospiti. Chi non ricorda i piccoli reali inglesi ai vari matrimoni reali? Simpatici, verissimo, ma con gli occhi puntati addosso perchè i bambini sono per loro natura in costante movimento, il che non è gradito da tutti gli invitati! Noi genitori rimaniamo un po’ con il fiato sospeso fino alla fine del matrimonio: si comporteranno bene? Rispetteranno il protocollo? Combineranno qualche guaio o faranno capricci?

Come vestire i bambini per un matrimonio estivo: un punto importante per evitare piccoli inconvenienti!

Difficile dare risposte, ma ti posso assicurare una cosa: è importantissimo sapere come vestire i bambini a un matrimonio. Non tanto per l’etichetta, ma per farli sentire bene, comodi, belli, con i loro abiti: questo li renderà meno pericolosi!

Differenzia tra paggetti/damigelle e invitati

Il primo passo importante è differenziare i ruoli dei bambini, perché l’abbigliamento cambia notevolmente. Paggetti e damigelle, cioè i bambini che portano gli anelli degli sposi o che portano fiori, o che anticipano l’ingresso della sposa, hanno un abbigliamento regolato da alcune norme che è importante tenere a mente. Di solito seguono lo stile dettato dagli sposi, che si riflette nel mood dell’intero matrimonio. Uno degli errori da evitare è che la corte di paggetti e damigelle appaia come una serie di fidanzati e fidanzate in miniatura. Non mascherate i bambini a un matrimonio, ma adattateli allo stile del matrimonio senza renderli un cartone animato. Quindi SI a stili più formali o anche boho, ma mai un’imitazione della sposa e dello sposo.

In termini generali, il corteo nuziale formato dai bambini di solito opta per i toni delicati che combinano colori allegri con colori più neutri, come il bianco o il panna, il tutto in tessuti naturali. In particolare, i professionisti del wedding consigliano gonne voluminose per le bambine e una coroncina o un ornamento floreale sui capelli. Per i maschietti, bermuda e una camicetta con colletto alla coreana, la fascia da annodare davanti può anche essere trascurata in matrimoni più informali.

Per quanto riguarda il resto dei bambini invitati, in realtà non esistono regole così strette. Spetta ai genitori, purché non esista un protocollo estremamente rigoroso, magari specificato nell’invito al matrimonio. Pantaloncini e una camicia bianca sono sufficienti per i maschietti, magari un dettaglio colorato (una cravatta o un papillon) darà loro una gioia speciale. Per le bambine, abiti vaporosi e svolazzanti in colori tenui, meglio pastello, sia monocromatici ma anche con stampe floreali sobrie, a cui aggiungere dettagli più colorati magari con gli accessori, tipo cerchietti o borsine a mano.

Tra i 5 e i 13 anni, la questione abbigliamento per i bambini invitati al matrimonio cambia perché i gusti dei bambini iniziano a plasmarsi: è giusto consultarli e adattarsi al loro stile incipiente. Per questa fascia di età saranno perfetti abiti con tessuti di lino, tulle plumeti o plumeti batista e gonne ampie. Per i maschietti, giacche e camicie con collo alla coreana funzionano quasi sempre!

Rispetta lo stile e l’opinione di ogni bambino

Quando possibile, il protocollo deve essere rispettato, ma alla maniera dei bambini: ai matrimoni, le regole per loro perdono forza e si gioca in un campo d’azione più ampio.

Inoltre, ogni bambino ha uno stile e uscirne, anche solo per un giorno, lo renderebbe a disagio (soprattutto per i bambini un po’ più grandi è un aspetto molto importante). Questo non significa andare all’evento troppo seri o troppo informali, bensì adattare il proprio stile personale a un evento di questa natura. Proprio come gli adulti optano per giacche di tessuti diversi, camicie o papillon quando vogliono infrangere il protocollo, un bambino può fare esattamente lo stesso, ma con molte più licenze.
D’altra parte, va ricordato che i bambini non sono adulti e che non è necessario vestirli con abiti che annullino la loro essenza infantile. Ricordati che è anche importante differenziare la loro età: un bambino di due anni non è lo stesso di un bambino di otto anni o di uno che si avvicina all’adolescenza. Riesci a immaginare di vestire una bambina di 12 anni come una bambina di sei? Mi aspetterei musi lunghi e scenate di rabbia importanti dalla ragazza (che avrebbe ragione!).

Inoltre, non è bene trascurare la propria immagine e indossare un abbigliamento che soddisfa la funzione: scegliere un vestito da cerimonia non vuol dire azzeccare a priori! I bambini devono anche sentirsi belli, proprio come noi adulti, e per questo meritano un kids outfit perfetto. E’ qui che arriva anche l’opinione del bambino, perché deve sentirsi a proprio agio con l’immagine che proietta e, tenendo conto del fatto che nell’infanzia inizia a sviluppare la propria autostima, cerca di farlo sentire bene con l’abito che indossa.

Usa i tessuti e i colori del matrimonio

Il matrimonio può servire come guida per tutti gli ospiti per preparare i loro look. Per questo, è anche importante tener conto delle sue caratteristiche, vale a dire che si tratti di giorno o di notte, il luogo, l’atmosfera, lo stile…

Se si tratta di un matrimonio in spiaggia, hippie o stile country, saranno da prediligere i tessuti più naturali in bianco, beige o crema. Per i matrimoni più formali e classici, i più piccoli possono anche scegliere un brand di abiti da cerimonia con abiti classici e toni sobri.

Cerca il loro comfort

Che siano paggetti o damigelle oppure semplici ospiti, ricorda che sono bambini, con tutto ciò che la loro natura implica. Pertanto, è importante scegliere l’abbigliamento adatto a loro. Gli adulti sono in grado di sacrificare la temperatura corporea o il dolore (ai piedi! Noi donne ne sappiamo qualcosa, no?) per apparire speciali, ma i bambini non ne sono capaci. La cosa più importante è raggiungere l’equilibrio tra formalità e comfort e, soprattutto, consentire loro di essere liberi di muoversi e di giocare soprattutto dopo la cerimonia. I bambini si muovono, corrono, giocano e sono soggetti alla loro affascinante e instancabile impulsività. Un matrimonio non è divertente per loro come lo è per te, quindi sarebbe controproducente privarli dell’opportunità di divertirsi. Per questo, favorisci tessuti vaporosi, comodi e scivolati che possano resistere anche a movimenti improvvisi e attività pericolose!

Un’altra opzione è vestirli in modo un po’ più formale e scomodo durante la cerimonia e dopo, proprio come faranno come gli sposi, prevedere un cambio facendo indossare abiti più comodi. Considera comunque la formalità dell’evento (vietata la tuta): questo secondo set, comunque carino e sobrio, consentirebbe loro una maggiore libertà di movimento e l’abito della cerimonia non sarebbe in pericolo in caso di gioco spericolato.

Coordinarsi in gruppo

I bambini che fanno parte del corteo nuziale devono rispettare una serie di regole che includono più licenze rispetto alla sfera degli adulti. In genere si adotta un abbigliamento coordinato per mantenere l’uniformità durante la sfilata della cerimonia e per alcuni dettagli come il servizio fotografico.

Tuttavia, il gruppo può essere composto da diversi modelli, purché abbiano dei punti in comune per quanto riguarda lo stile, i colori, i tessuti e il tono del matrimonio. Con tutto ciò in mente, ogni famiglia può scegliere e vestire il proprio figlio come meglio crede. Il ricamo, il tulle, il tulle plumeti e il pizzo sono generalmente i più richiesti per le bambine.

Come vestire i bambini per un matrimonio estivo: Amaya Fashion for kids

La moda spagnola ha un posto di eccellenza per quanto riguarda gli abiti da cerimonia. Amaya Fashion for kids è uno dei marchi che da oltre 50 anni si occupa di moda bambini per la cerimonia e lo fa con un’impresa familiare a carattere artigianale, dove la manifattura eccellente si coniuga a uno stile al passo con i tempi.

Lo stile personale di Amaya Sánchez, mente creativa del brand, rappresenta un’oasi di freschezza nel mondo della moda per bambini, come risultato della sua personalità travolgente e di una visione unica segnata dall’indipendenza creativa. Le sue linee raffinate, naturali ed equilibrate, nascono da un mondo interiore caratterizzato da una costante lotta di opposti dove tradizione, avanguardia, serenità, forza espressiva, romanticismo e minimalismo, convergono in perfetta armonia.

Ecco dunque un abito da sogno, l’abito PERFETTO per la cerimonia, che riassume tutto ciò di cui abbiamo parlato oggi e che rappresenta la giusta risposta a come vestire i bambini per un matrimonio estivo. Che sia una damigella o una invitata, la tua bambina si sentirà davvero una moderna principessa a proprio agio in un abito stupendo.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Nelle sale dal 5 aprile: Super Mario Bros. – Il film

Filati pregiati per bambini: Gensami @Pitti Bimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *