Congresso Internazionale Montessori: 6-10 luglio online

Dal 6 al 10 luglio si terrà il secondo Congresso Internazionale Montessori organizzato da Montessori Canela International e Tu Guia Montessori. L’evento virtuale riunirà trenta esperti provenienti da Spagna, Cile, Messico, Argentina, Brasile, Porto Rico, Svezia, Francia, Slovacchia e Italia, che parleranno di diversi argomenti legati all’educazione come elemento di cambiamento sociale. Le conferenze potranno essere visualizzate gratuitamente.

Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario della nascita di Maria Montessori

Le conferenze virtuali possono essere seguite gratuitamente durante la settimana dal 6 al 10 luglio.

Il programma si basa su otto temi: Montessori Education, Human Development, Inclusive Education, Educational, Public Schools, Family Education e Educational Documentary Films, uniti dal tema “Educare nel presente: Montessori e la Cultura della Pace”.

L’evento inaugurale si svolgerà domenica 5 giugno alle ore 18 e sarà trasmesso attraverso i social network degli organizzatori. Più di 25.000 persone si sono già registrate finora.

Betzabé Lillo, di Montessori Canela Internacional in Spagna, osserva che “lo scopo di questo congresso è quello di essere in grado di trasmettere un messaggio di speranza, ottimismo e tranquillità in un contesto incerto come quello in cui ci troviamo. Ecco perché sottolineiamo l’ “educare all’adesso”, poiché è importante cogliere questa crisi come un’opportunità per ripensare il modo in cui vogliamo vivere la vita, scoprire l’essenziale nella vita di tutti i giorni, avvicinandosi al vero senso della felicità“.

Per gli organizzatori, lo scopo di questo congresso è quello di portare nelle case uno spazio che promuova:

  • Consapevolezza del potenziale umano che è presente nelle situazioni avverse della vita, perché, ben orientate e accompagnate, esse diventano una fonte di crescita per considerare le avversità come un’opportunità.
  • Cercate alternative per trovare dentro di noi quell’energia necessaria per superare e andare avanti in qualsiasi situazione difficile o problematica che stiamo vivendo.
  • Collegarsi con la creatività che è in ogni bambino, giovane e adulto come parte del loro essere, come una forza creativa che assume maggiore importanza in specifiche situazioni familiari, socioculturali e di avversità come ciò che sta accadendo in questi tempi di pandemia.
  • Conoscere esperienze, storie di vita e la dualità creativa di teoria e pratica in diversi settori che favoriscono un’educazione più umana.
  • Condividere l’ispirazione l’uno con l’altro in modo da poter nutrire una coscienza che ci aiuta a capire che tutto ciò che stiamo vivendo è un’opportunità per cambiare e crescere.

Il Congresso Internazionale Montessori è guidato dai ricercatori e fondatori di Montessori Canela Internacional, Marcos Zagal e Betzabé Lillo, e Miriam Escacena, che guida il progetto Tu Guia Montessori. “Ci sono genitori, professionisti e persone autodidatte provenienti da varie aree che sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo o di rafforzare idee che permettano loro di creare spazi rispettosi nei diversi campi dell’infanzia e dell’adolescenza”.

“Il contributo che crediamo che questo Congresso darà alle famiglie e ai professionisti è direttamente legato a una comprensione più ampia di ciò che il bambino e l’adolescente sono, e di come la cura della loro vita psichica, emotiva, sociale e fisica sia il miglior dono e la migliore eredità che possiamo lasciare loro”, aggiunge.

Per maggiori informazioni sul Congresso Internazionale Montessori

Iscrizioni e registrazioni: https://www.tuguiamontessori.com/

Domande frequenti: https://www.montessoricanela.es/preguntas-frecuentes-congreso-montessori-2020/

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Veja x Bonpoint SS23

Pitti Bimbo 97: Pitti Games!

Moda francese per bambine: consigli di stile

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *