Cosa vedere a Turku in 24 ore: di musei, ristoranti, hotel e relax…

Se la chiamano la Parigi della Finlandia un motivo ci sarà!

Turku, capitale finlandese durante il dominio svedese, ha di Parigi l’atmosfera frizzante, sicuramente meno composta rispetto ad altre città finlandesi. E’ giovane, grazie ai tanti studenti che frequentano l’Università, dinamica, attraversata dal fiume Aurajoki che, proprio come la Senna, marca il ritmo di bar, ristoranti, crociere e vita notturna.

Turku ha lasciato un posto speciale nel nostro cuore, forse un po’ per nostalgia perchè ultima tappa del blogtour dedicato alla Finlandia, forse perchè non abbiamo potuto dedicare a questa bella città il tempo che avremmo voluto. E che sicuramente avrebbe meritato.

Cosa vedere a Turku in 24 ore: un tour nella Parigi finlandese

Turku ha tanto da visitare e una sosta di 24 ore obbliga il viaggiatore a fare delle scelte: o la città o l’arcipelago. Noi abbiamo scelto la città, perchè abbiamo valutato che, nonostante la bella isola di Ruissalo sia ubicata vicino all’area urbana, vale la pena un viaggio dedicato solo all’arcipelago, probabilmente con traghetto per le Isole Åland e anche eventualmente fino alla Svezia…

Così le nostre 24 ore a Turku sono state dedicate solo alla bella e vivace città, che ci ha regalato davvero delle splendide viste, un relax totale e un museo adatto a grandi e piccini. Potete a mio avviso evitare la sosta alla Kauppatori, la piazza del mercato (che esiste in ogni città finlandese), perchè non merita nè dal punto di vista architettonico (è un guazzabuglio di stili, principalmente moderni ma affatto accattivanti) nè dal punto di vista culinario o dello shopping. La bellezza di Turku si sviluppa sul lungofiume, nel porto, nei musei e nelle sue tante aree verdi!

Il centro di Turku si sviluppa lungo le rive del fiume Aurajoki fino ad arrivare al porto: si visita piacevolmente e facilmente, anche con bambini piccoli al passeggino.

Immancabile la visita al Castello di Turku (Turun Linna), vicino al terminal traghetti, uno dei castelli meglio conservati e più antichi di tutta la Scandinavia, che nei secoli è sopravvissuto a bombardamenti, incendi, guerre. Inoltre è stato per molti anni anche una prigione e si narra che un fantasma si aggiri nelle sue stanze… sarà vero?

Il museo Aboa Vetus & Ars Nova mostra come antico e moderno possano convivere nello stesso luogo: mentre nel sottosuolo dell’edificio museale si trova l’Aboa Vetus (la Turku medievale) con il museo archeologico che comprende lo scavo di un insediamento risalente al XIV secolo, al primo piano c’è Ars Nova, il museo di arte contemporanea. Entrambi i musei sono perfetti da visitare con i bambini, soprattutto Aboa Vetus, dove i più piccoli troveranno tanti giochi per comprendere la vita dell’epoca e addirittura piccoli personaggi in legno e casette.

Vale la pena di una sosta la cattedrale di Turku, il cui campanile è divenuto il simbolo della città, circondata da varie zone verdi lungo il fiume, in cui in estate si trovano tanti studenti prendere il sole, chiacchierare, fare un picnic. Si respira un’aria fresca, giovane, serena, rilassante. Interessanti (e raggiungibili con una passeggiata) anche la Sinagoga di Turku, costruita nel 1912 in stile art nouveau, la Casa Qwensel, che ospita il Museo della Farmacia, il museo del compositore Sibelius, il museo d’arte di Wäinö Aaltonen, l’osservatorio di Tuorla.

Dove alloggiare a Turku: Radisson Blu Marina Palace Hotel

Per vivere e visitare al meglio Turku, è assolutamente raccomandabile alloggiare in centro città, in maniera tale da potersi muovere a piedi agevolmente. Radisson Blu Marina Palace Hotel è una soluzione perfetta: una posizione invidiabile, una eccellente architettura, l’attenzione perfetta degli hotel del gruppo Radisson. In particolare Radisson Blu Marina Palace Hotel è stato pubblicato su varie riviste di architettura americane fina dal 1974 e ben presto divenne rapidamente una sistemazione privilegiata per viaggiatori d’affari e capi di Stato e celebrità. Tutti i presidenti finlandesi hanno soggiornato in questo stupendo hotel, che ha ospitato anche re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia di Svezia, il presidente francese François Mitterrand, la regina Beatrice dei Paesi Bassi oltre a star della musica internazionale come Mireille Mathieu, Tom Jones e Bruce Springsteen. Anche la soprano finlandese Karita Mattila frequenta spesso l’hotel.

Radisson Blu Marina Palace Hotel non è un hotel sono per VIP: le famiglie e, soprattutto, i bambini sono DAVVERO i benvenuti!

Al check-in ogni bambino è invitato ad aprire un misterioso forziere… e a scegliere il regalo che desidera! Direi che solo con questa bella sorpresa Radisson Blu Marina Palace Hotel ha conquistato grandi e piccini! E invece non finisce qui: riceverete anche un welcome kit per bambini che comprende colori, libri e un drink di benvenuto al bar.

Le 184 camere, ben arredate in stile scandinavo, offrono agli ospiti un’esperienza personalizzata e confortevole, con un tocco di lusso. La vista fiume o città garantisce comunque un vero relax, grazie anche alla filosofia Blu Dreams sviluppato dal Radisson Blu Hotels in tutti gli hotel della Finlandia. I sontuosi letti Magic sono intelligenti e rilevano la temperatura corporea per adattarsi perfettamente al tuo corpo. C’è inoltre una ampia selezione di cuscini e piumini per ogni esigenza.

Al Radisson Blu Marina Palace Hotel sanno che la colazione dà la sferzata di energia che serve per affrontare una lunga giornata, che sia di escursioni turistiche o di riunioni lavorative. Il Super Breakfast® è una colazione a buffet davvero opulenta: non sto parlando delle calorie, ma della varietà di scelta e della ottima qualità dei prodotti freschi, che comprendono specialità locali e alberghiere. Se però andate di fretta e non volete includere il Super Breakfast®, c’è un pasto gratuito Grab and Run con frutta, barrette energetiche e bevande.

Per chi vuole mantenersi attivo e informa anche in vacanza, la zona fitness non solo è attrezzata con macchine e attrezzi ma permette ai viaggiatori di esercitarsi virtualmente in destinazioni famose in tutto il mondo. Combinati con le immagini delle destinazioni, i percorsi digitali offrono nuovi tipi di esperienze di fitness. Inoltre, è possibile prendere in prestito biciclette e bastoni da passeggio dalla reception. Dopo l’attività fisica, ci si può rilassare nella sauna finlandese, in pieno stile nordico.

Se hai fame… puoi provare anche il ristorante Grill it! Marina, che offre un mix di barbecue tradizionale e ingredienti di prima classe. L’ingrediente segreto del ristorante è il carbone Josper, che infonde un autentico gusto affumicato del barbecue a tagli di carne di alta qualità. Il menu riunisce i sapori puri scandinavi con i gusti di tutto il mondo, e l’ambiente caldo e accogliente, unito alla musica unica, crea uno sfondo perfetto per godersi un viaggio culinario nel mondo del buon vino e dei pasti – e ammirare la splendida vista sulle rive del fiume Aura, qualunque sia la stagione.

I trasporti? Comodissimo non solo perchè nel centro di Turku! Radisson Blu Marina PaLace è a soli 15 minuti a piedi dalla stazione di autobus e treni, mentre l’aeroporto di Turku (TKU) è a soli 9 chilometri di distanza.

RADISSON BLU MARINA PALACE HOTEL, TURKU
Linnankatu 32
20100 Turku, Finland
Tel: +358 (0)20 1234 710
Fax: +358 (0)20 1234 711
Email: info.turku@radissonblu.com

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *