Cosa vedere a Copenaghen: una passeggiata nel quatiere hipster di Vesterbro e una cena a Cofoco

Vesterbro è uno dei quartieri di Copenaghen in cui puoi sentire come sarebbe davvero vivere nella bella città danese. Il quartiere si estende a ovest della stazione centrale di Copenaghen ed è un quartiere residenziale e tranquillo, che nulla ha a che fare con l’affollato centro città, le case colorate sui canali e le strade acciottolate. A Vesterbro la folla scema e le strade si allargano e si entra a contatto con la vera vita danese, rilassata e allo stesso tempo sofisticata. Un tempo questo quartiere era il quartiere a luci rosse della città, ma oggi rimane ben poco di questo: si incontrano studenti, hipster, bei bar o ristoranti con cortile e negozi di design.

Vesterbro – credit Bjørn Thunæs

Se vuoi passeggiare per Vesterbro ti consiglio di percorrere prima di tutto Værnedamsvej, una delle strade più belle di Copenhagen. Fermati al numero 3 allo splendido negozio di fiori Blomsterskuret, poi al numero 6 passa da Dora dove puoi fare shopping per la tua casa con gli articoli di design danese di brand come Georg Jensen e Hay.  Un’altra imperdibile via dello shopping è Istedgade, dove troverai moda griffata, oggetti d’antiquariato e giocattoli. Ma non solo, Istadgade soddisferà anche chi ama la bicicletta: fermati da Kyoto (kyoto.dk) che ha tantissimi cappellini e da Cykelfabrikken, dove troverai ogni tipo di sellino.

A Vesterbro, un po’ decentralizzato, si trova anche il Museo Carlsberg: ubicato nella ex fabbrica, comprende un museo sulla storia della birra, un paio di bar, un ristorante, una divertente area “pop-up” dove la gente del posto vende abiti di seconda mano e una “spiaggia urbana”. Da non perdere anche il percorso di arrampicata (klatreskoven.dk).

Carlsberg Besøgscenter –
credit VisitDenmark

Prima di attraversare il porto di Copenaghen a 7 metri sopra l’acqua (con una vista stupenda), grazie al Bicycle Snake che porta da Vesterbro alle isole Brygge, fai una sosta per pranzo o cena.

Bryggebroen –
credit VisitDenmark

Dove mangiare a Vesterbro: Cofoco

In un luminoso seminterrato nel cuore di Vesterbro, dal 2004 Restaurant Cofoco è quasi una sosta obbligata se vuoi mangiare bene e in pieno stile danese. Da Cofoco sia il cibo che l’arredamento sono pieni di contrasti: rustico ed elegante, semplice e complesso si coniugano per dare vita ad un’atmosfera davvero unica. Non è un luogo troppo formale, ma accoglie con stile e buon gusto adulti e bambini, sempre ben accetti e accolti con gentilezza e sorrisi. Gli ingredienti utilizzati sono danesi e vengono preparati dallo chef in maniera da esaltarne le caratteristiche, senza disdegnare mix con altre cucine, da quella mediterranea a quelle provenienti da angoli remoti del globo.

Il menù cambia e si rinnova a seconda delle stagionalità delle materie prime e della disponibilità di prodotti freschi ed è facilmente consultabile nel sito di Cofoco.

Cofoco.dk – Lumpfish with sour cream and potato waffle

Tutti i piatti sono serviti in piccole porzioni: è qualcosa che abbiamo davvero adorato! Le piccole porzioni permettono un pasto breve se non hai troppa fame, ma permettono anche di gustare più pietanze senza scoppiare a fine pasto e, sopratutto, favoriscono la convivialità e la condivisione tra commensali.

L’atmosfera è rilassata con una delicata, soffusa, calda. Qui, a Cofoco a Vesterbro senti la vera Danimarca e potresti essere in un solo luogo al mondo. Sei a Copenaghen.

Anche il vino è ottimo!
Cofoco.dk – Rib-eye, confit of celery, pickled onions and bernaise on porcini

Restaurant Cofoco
Abel Cathrines Gade 7
1654 København V
TEL +45 33 13 60 60
EMAIL cofoco@cofoco.dk

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *