Cosmetici coreani in Italia: My Beauty Routine e il mio shopping per la skincare routine coreana

La tendenza sull’utilizzo dei cosmetici coreani in Italia è in costante aumento: finalmente reperire cosmetici coreani in Italia diventa più semplice, tanti marchi sono approdati anche alla grande distribuzione e, soprattutto, molte donne hanno compreso quanto la skincare routine coreana sia davvero efficace!

La skincare coreana per le donne orientali non è solo prendersi cura della propria pelle in maniera efficace e seguendo almeno due volte al giorno una serie di step che ne garantiscono la bellezza e giovinezza: per le donne orientali è un vero e proprio rituale di bellezza, che permette di rilassarsi ed entrare in armonia con se stessi.

Cosmetici coreani in Italia: My Beauty Routine e il mio shopping per la skincare routine coreana

Ultimamente ho acquistato (avete seguito l’unboxing su Ig Stories?) alcuni cosmetici coreani di marchi che non avevo mai usato su My Beauty Routine. Con una spedizione ultra-rapida (e senza i noiosi dazi doganali), ho ricevuto in circa 24h i prodotti che mi occorrevano per integrare quello che già avevo a casa per la mia skincare routine coreana. Che usiate solo prodotti coreani o no (io faccio normalmente un mix tra i miei prodotti skincare soliti e prodotti coreani – che uso per lo più per detersione, maschere e tonico), questi 10 step sono comunque fondamentali per avere una pelle sana (e giovane).

1. Struccaggio e Pulizia a base oleosa

Se vi truccate, ahimè dovete struccarvi la sera! Stanche o no, non saltate MAI questo passaggio: primo step fondamentale per pulire bene la pelle e poi applicare i trattamenti in maniera efficace.

Mi piace truccarmi, ormai lo sapete, e per rimuovere con efficacia il trucco ho scelto M Perfect B.B Deep Cleansing Oil – 200 ml – Missha, un prodotto a base di oli vegetali, oli dermoaffini che rimuovono tutto senza aggredire la pelle. Si usa con la pelle asciutta (altrimenti, essendo un olio, scivolerebbe sull’acqua senza agire), si strofina e poi si sciacqua con acqua tiepida e si rimuove con un detergente schiumoso (che trovate al secondo step!).

2. Detersione schiumosa 

Green Tea Calming Cleansing Foam – 150 ml – It’s Skin un detergente che oltre all’estratto di foglie di camelia sinensis (the verde) contiene polvere di conchiglia, leggermente esfoliante, e con fermenti lattici che rinforzano la pelle. Una curiosità: sapete che i coreani sono ossessionati dalle cose fermentate? Il loro motto è prevenire è meglio che curare e quindi preferiscono prodotti che aumentano le difese della pelle.

Uso questo detergente la sera con Clarisonic e la mattina da solo (per far prima e perchè è leggermente esfoliante), ha un profumo gradevole e al risciacquo la pelle è davvero liscia e pulita.

3. Esfoliazione

La mia pelle è normale, con tendenza al secco in alcune zone, ma un’esfoliazione è comunque necessaria sia per rinnovarla, sia per restringere i pori. Quotidianamente il detergente al the verde di It’s Skin dà una leggera esfoliazione (aiutato anche dal Clarisonic alla sera), mentre una volta alla settimana utilizzo un vero e proprio esfoliante.

4. Tonico

Collagen Nutrition Toner – 150 ml – It’s Skin: lo adoro! Un tonico che è anche un trattamento anti-età! Contiene collagene che idrata e rimpolpa e ha un’azione antirughe. Lo applico semplicemente con un dischetto di cotone ben imbevuto, tamponando tutto il viso e anche il collo.

5. Essence 

Moltissime case cosmetiche stanno proponendo le essenze, un punto importantissimo della skincare coreana. Si tratta di un prodotto non troppo acquoso, una via di mezzo tra un tonico e un siero, che dona idratazione e stimola il rinnovamento cellulare per avere una pelle compatta e luminosa. Si applica picchiettando gentilmente e massaggiando con il palmo delle mani.

6. Sieri e Booster 

Un’altra tendenza del momento, accanto ai sieri, sono i booster. In genere sono liquidi quasi gelatinosi, con principi attivi molto concentrati, ognuno dei quali ha una funzione specifica: illuminanti, antirughe, per aumentare il turnover cellulare, schiarenti, ecc. Si applicano con movimenti circolari sfiorando gentilmente la pelle e in genere si assorbono molto rapidamente.

C’è l’imbarazzo della scelta! Questo perchè ovviamente i problemi sono molteplici e in realtà potremmo alternare i sieri durante la settimana per coprire un po’ tutte le necessità della nostra pelle. Io ho scelto Power 10 Formula Sin®-Ake – 30 ml – It’s Skin che contiene estratto purificato del veleno di vipera con un potere simil-botulinico e quindi liftante e tensore. La base del siero è un peptide: dipeptide diaminobutyroyl benzylamide diacetate (syn®-ake) che ha questo potere davvero miracoloso.
Power 10 Formula sono i sieri più venduti in corea e per ogni diversa esigenza trovate il siero giusto: da quello alla Vitamina C, illuminante e schiarente, fino a quello alla Vitamina B12, astringente e purificante.

7. Maschera in Tessuto 

Davvero devo parlarvi della moda del momento? Precursore e pioniere è stato Tony Moly, ma su My Beauty Routine trovate davvero tantissimi marchi di maschere in tessuto, tutti molto validi: dovete solo focalizzare il vostro problema e scegliere la maschera adatta.

Può interessarti anche...
Ultimamente ho scoperto un nuovo marchio coreano PAZZESCO! Puoi leggere la recensione completa in questo articolo!

Io ho deciso di provare un nuovo tipo di maschera, la 3 Step Lifting Mask di Missha: oltre a contenere una maschera in tessuto, ci sono anche altri due step della skincare coreana, essence e idratazione. E’ una maschera perfetta da portare in viaggio, magari prima di un evento importante, per avere in maniera piuttosto compatta tutti i prodotti con sè. La raccomanderei anche a chi sta provando la skincare coreana per la prima volta: con una spesa minima, può provare tre step e capire effettivamente come funzionano e quali benefici apportano. Io ho scelto la formula liftante, ma ne esistono anche altri tipi per diverse esigenze della pelle: idratatante, purificante, illuminante, nutriente.

8. Contorno Occhi 

Ho terminato il mio contorno occhi abituale ed ho voluto provare Time Revolution Vitality Eye Cream – 25 ml – Missha. E’ una crema per contorno occhi raccomandata dai 25 anni, con Estratto di Cassia Alata che rinforza le barriere di difesa della pelle e estratti di frutti rossi (mirtilli, melograno, ibisco) – che Missha chiama Red Complex –  dal potere rivitalizzante ed energizzante. Un segreto: si ispira a Estee Lauder, sia nella formulazione che nel packaging…

9. Idratazione

Sia nella morning routine che nella night routine è fondamentale applicare una crema, una lozione o un’emulsione (più leggere della crema e adatte a chi ha pelle grassa) che protegge o che rigeneri la pelle. E’ la vostra crema, da giorno e da notte.

10. Protezione Solare 

Non volete le rughe? Bene, proteggetevi dal sole! I raggi del sole sono la principale causa del photoaging: il deperimento e l’invecchiamento della pelle a causa dei raggi UV. Ricordate sempre che la protezione solare non è solo quella che mettete in spiaggia: anche in città il vostro viso ha bisogno fin dalla primavera di un’adeguata protezione solare, da scegliere in base al vostro fototipo. Nel mio caso, già da oltre un mese, sto usando solo creme giorno e fondotinta con SPF.

Per qualsiasi dubbio potete anche scrivere a My Beauty Routine e saranno felici di consigliarvi il prodotto giusto per voi!

Io ho aggiunto anche un piccolo pensiero per Sissi: un profumatissimo lipbalm alla fragola a forma di macaron!

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Coin Cashmere

Fondaco dei Tedeschi: le novità invernali 2023

Collezione Autunno/Inverno 2023 UNIQLO e JW ANDERSON 

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

2 thoughts on “Cosmetici coreani in Italia: My Beauty Routine e il mio shopping per la skincare routine coreana”

  1. Salve ho 57 anni e una pelle mista vorrei acquistare vostri prodotti x il
    Viso cosa mi consigliate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *