Le tecnologie produttive all’avanguardia, i prodotti più innovativi, le proposte più sostenibili per l’ambiente che sfruttano i risultati della ricerca più avanzata si intrecciano con gli ingredienti e i trattamenti risalenti ad antiche tradizioni popolari. A Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, la manifestazione B2B per l’industria cosmetica, leader a livello mondiale, va in scena un vero e proprio viaggio nel tempo nel regno della bellezza.
Cosmoprof 2019 è una manifestazione in crescita globale, che si coniuga con l’eccellenza dell’industria cosmetica italiana, e non solo
Cosmopack, il salone dedicato al contract manufacturing e al private label, ai macchinari di processo e di confezionamento, al packaging primario e secondario, agli applicatori e al comparto degli ingredienti e materie prime cresce del 9%.
Cosmoprime, l’area dedicata alla cosmesi di alta gamma con una distribuzione selettiva, è ubicato nel padiglione 14, eguagliando la superficie espositiva dello scorso anno. Nelle aree speciali, in aumento i marchi rappresentati; in particolare, cresce l’Extraordinary Gallery, con 71 aziende (+4% rispetto al 2018).
Crescono inoltre i padiglioni dedicati al canale professionale: il settore Estetica e Spa registra una crescita del 21% e il settore Hair, che vede in generale una maggior presenza di aziende italiane, a testimonianza di una ripresa del mercato nazionale, registra una crescita del 4,5% rispetto al 2018.
In aumento anche le collettive nazionali, 26, che registrano un +3,5% rispetto alla scorsa edizione e rappresentano il meglio delle piccole e medie imprese di Austria, Belgio, California, Cile, Cina, Corea, Emirati Arabi, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Irlanda, Israele, Lettonia, Pakistan, Polonia, Romania, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, UK.
Cosmoprof 2019: gli eventi
Dal 14 al 18 marzo il centro servizi ospita una mostra inedita, dedicata alle innovazioni portate dal genio di Leonardo da Vinci in ambito cosmetico, in un percorso alle origini dell’industria moderna. L’installazione, dal titolo “Leonardo Genio e Bellezza”, nasce dalla collaborazione tra Cosmoprof, Cosmetica Italia, associazione nazionale delle imprese cosmetiche, e Accademia del Profumo, in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla scomparsa dell’artista.
Un’installazione multi-settore, che ripercorre tutti i processi di produzione di un prodotto per la cura e la detersione dei capelli: questo è NO.CO. – NO COMPROMISE. L’area, proposta nel padiglione 19 per la settima edizione di The Cosmopack Factory, illustra il ciclo tecnologico che porta a una produzione industriale sostenibile.
CosmoTalks offre ad operatori del settore, responsabili marketing e comunicazione, R&D e brand manager delle multinazionali del beauty uno
sguardo esclusivo sull’evoluzione dell’industria cosmetica del futuro.
Sono oltre 30 le sessioni in programma, nelle giornate di Giovedì 14, Venerdì 15 e Sabato 16 Marzo, con la partecipazione di 150 speaker internazionali.
Grazie al contributo di Beautystreams, agenzia di trend di fama internazionale, CosmoTrends offre un’anteprima dei trend e dei prodotti da non perdere dell’edizione 2019, che detteranno lo sviluppo del mercato dei prossimi mesi. La prima selezione, con 40 tra le migliori proposte delle aziende espositrici, è in mostra all’ingresso del padiglione 14 di Cosmoprime.
L’edizione 2019 di Boutique, l’iniziativa benefica di Cosmoprof, sostiene La forza e il sorriso, il progetto di responsabilità sociale patrocinato da Cosmetica Italia, che con i suoi laboratori presenti in tutta Italia aiuta le donne che affrontano il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse. A fronte di una donazione, i visitatori possono ricevere in omaggio un assortimento di prodotti a scelta tra quelli in esposizione presso l’installazione nel Centro Servizi.
Cosmoprof 2019: come visitare
Cosmoprof si tiene come ogni anno a BolognaFiere Exhibition Centre, in Piazza della Costituzione, 5 a Bologna.
Cosmoprof 2019 si tiene dal 14 al 18 marzo 2019 ed è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30
La fiera è facilmente raggiungibile in aereo (a soli 4 km l’aeroporto Marconi) e in treno (a soli 15 minuti dagli ingressi di Piazza Costituzione e Viale Aldo Moro con le linee bus a tariffa urbana 35 e 38).
I brand presenti sono tanti (circa 2900) e la fiera è ben suddivisa attraverso i vari padiglioni nei diversi settori del beauty: pianifica prima la tua visita e organizzati con piantina e App!
Per tutte le info https://www.cosmoprof.com