La crema di zucca è una delicata zuppa preparata con polpa di zucca gialla, alla quale verranno aggiunte cipolle, patate, aglio, pepe, erbe aromatiche e olio di oliva.
Potete servire la crema di zucca cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato e accompagnarla con crostini di pane tostato. E’ un piatto adatto a tutta la famiglia ed è solitamente gradito anche ai piccoli nella prime fasi dello svezzamento (ovviamente senza pepe!), dato il sapore dolce della zucca.
Ingredienti
Zucca 600 gr di polpa pulita
Patate dolci 1
Patate 2
Brodo vegetale 1 lt (fatto con 1 lt di acqua bollente e 1 dado bio Almaverde)
Cipolle 2
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Basilico q.b.
Maggiorana q.b.
Aglio 2 spicchi
Timo q.b.
Preparazione
Dopo aver rimosso la buccia, tagliare la polpa di zucca a pezzetti, quindi sbucciare le patate (sia le normali che le dolci) e tagliare anch’esse a cubetti. Lavare le cipolle e tritarle.
Mettere nella pentola a pressione tutti gli ingredienti, aggiungendo l’acqua bollente, il dado, l’olio evo, le erbe aromatiche, l’aglio. Mescolare e cuocere a pressione per 15 minuti.
Trascorso il tempo necessario, eliminare il vapore dalla pentola a pressione e passare la zuppa al mixer (o con il minipimer).
Una volta ottenuta la consistenza desiderata , aggiungere del pepe nero e un filo di olio extravergine d’oliva. Se volete potete servire la crema calda, accompagnata da un’abbondante spolverata di Parmigiano Reggiano e crostini di pane tostato.
Per Sissi io aggiungo un po’ di crema di riso o semolino e una leggera spolverata di Parmigiano. A parte completo il pasto con dello stracchino bio e della frutta.
Un commento su “CREMA DI ZUCCA”