Cybex e i seggiolini d’auto: una storia d’amore lunga 5 anni… o forse più
Ci avete visto nei social qualche settimana fa ad uno splendido evento organizzato da Cybex durante il quale vi abbiamo rivelato che nei prossimi mesi saremo Cybex Ambassador per i seggiolini auto del marchio.
La location d’eccellenza dello shooting ufficiale delle Cybex Ambassador è stata Le Vescovane, un agri-ristorante nelle colline vicine a Vicenza (la splendida zona dei colli Berici) in una bella casa colonica del Quattrocento, ristrutturata sapientemente.
Ma cosa vuol dire essere Ambassador?
ambasciatóre (ant. ambasciadóre) s. m. (f. -trice) [dal provenz. ambaissador]. – 1. Chi si reca o risiede per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato o presso un’autorità politica o religiosa per eseguirvi una missione diplomatica. Il femm. ambasciatrice indica sia la donna che ricopre questa carica (ma nell’uso ufficiale è spesso qualificata anch’essa con il masch. ambasciatore) sia la moglie di un ambasciatore. 2. Nel linguaggio com. (femm. anche -tóra), persona incaricata di recare un’ambasciata, di riferire un messaggio privato: farsi a. di una buona notizia; di uso frequente il prov. ambasciator non porta pena, chi è incaricato di recare un’ambasciata non è responsabile del contenuto di questa.
Sapete che in questi (luuunghi) 5 anni non abbiamo mai sponsorizzato passeggini o marsupi o fasce o accessori di prima infanzia. Proprio perché le nostre decisioni in fatto di prima infanzia sono state sempre ponderate, guidate da un mix di fashion, appeal, funzionalità e sicurezza.
Perché allora abbiamo scelto di essere Cybex Ambassador?
Perché crediamo in questo brand. Perché è Cybex.
La risposta è solo questa e forse per chi ci legge da un po’ è qualcosa di scontato. Ma se siete capitati qui per caso (e per caso intendo dai social o per ricerca Google), mi sembra doveroso che sappiate che la nostra scelta di far parte di questo progetto Cybex è dettata da una nostra profonda fidelizzazione, nata quando Sissi era in pancia e continuata negli anni.
Non vi parleremo di Cybex perché abbiamo provato solo Cybex. Vi parleremo di Cybex perché lo abbiamo acquistato ripetutamente e perché in questi anni ci è capitato di provare anche altri seggiolini: nei nostri viaggi all’estero on the road con auto in affitto abbiamo avuto vari tipi di seggiolini (per varie età di Sissi) e al battesimo (ahimè) abbiamo avuto due seggiolini auto (di noti marchi di mercato) per regalo che hanno sempre riposato in pace nel nostro fondaco.
Vi parleremo di Cybex al plurale: non solo io come mamma (ma con l’occhio clinico del tecnico che ha lavorato in una nota casa automobilistica), ma anche Sissi (che ha già detto la sua… avevate dubbi?!) e dulcis in fundo papà… che normalmente non entra nel merito delle nostre scelte fashion, ma che sicuramente ha molto da dire sulla sicurezza di nostra figlia in auto.
Vi parleremo di Cybex perché ha accolto assieme alle ambassador anche i loro bambini: perché in fondo i veri utilizzatori finali non siamo noi, sono i nostri figli. Sissi ha apprezzato la spiegazione, ha fatto domande, mangiato, corso, giocato, pianto, perché è una bambina, ha appena compiuto 5 anni ed era (oltre che sotto cortisone) entusiasta per la giornata, che ai suoi occhi è sembrata una festa. Abituata a visitare AltaRoma, come Playtime Paris e Ciff Copenhagen, sa benissimo quali sono i brand PER bambini che AI bambini si rivolgono, con un sguardo di tenerezza e un occhio di tolleranza al loro essere ancora, appunto, bambini.
E oggi, a scuola, ha voluto che i suoi compagni entrassero in macchina e vedessero e provassero il suo nuovo seggiolino…
Cybex e i seggiolini d’auto: una storia d’amore lunga 5 anni… o forse più
6 anni fa eravamo una coppia di ingegneri che vivevano a Cambridge e che spesso andavano a fare un giro a Londra: tra teatri e shopping, un giorno entrai a prendere un completino per un’amica in attesa nel flagship store Mamas&Papas di Regent Street. E guardai anche passeggini e seggiolini auto…
Dopo poco scoprii di essere incinta e, tornata in Italia, al momento di scegliere il trio per la mia bimba volevo qualcosa di diverso, che non avessero tutti: Stokke e Bugaboo troppo inflazionati! Scelsi il trio Mylo della Mamas&Papas, che aveva uno splendido ovetto. Il miglior ovetto di categoria, vincitore di tanti premi.
Sapevo che Sissi sarebbe nata in una clinica a 120 km da casa e che quindi il suo primo viaggio sarebbe stato proprio in quell’ovetto che doveva essere per noi il più sicuro del mondo ed anche – perché no – il più carino!
Era Aton. Avevamo conosciuto Cybex. E devo dire che Aton è stato un fedelissimo compagno non solo di viaggio perché lo abbiamo usato sia sulle ruote che sullo stand tantissimo.
Davvero tanto, finchè… Sissi non è cresciuta! A 9 mesi aveva peso ed altezza tali da obbligarci ad un cambio seggiolino. Abbiamo cominciato altre ricerche, ma non potevamo non scegliere Cybex: Pallas II Fix, il famoso e innovativo seggiolino da 9 mesi a 12 anni, con il cuscino davanti, che è stato il nostro compagno di viaggio fino a… oggi.
Presto vi racconterò come ci troviamo con Cybex Solution Q3 Fix, i suoi pregi e difetti rispetto agli altri modelli: se nel frattempo avete domande, richiesta di informazioni o qualsiasi altro commento potete scrivermi – come state già facendo – nei social, in direct, nei commenti, via mail o WhatsApp.
Vorrei essere una Cybex Ambassador insieme a voi!
3 thoughts on “Cybex e i seggiolini d’auto: una storia d’amore lunga 5 anni… o forse più”