Come definisci “viaggio comodo con i bambini”? Zero capricci, benessere del bambino, poche code, temperature giuste, comodità con i bagagli, zero ritardi… utopia?!
Spostarsi da Roma a Milano con i bambini può non diventare un viaggio estenuante, soprattutto se scegli mezzi alternativi all’automobile.
In estate, le autostrade si popolano di viaggiatori intelligenti, partenze furbe, guidatori inesperti, con il risultato che… l’autostrada A1, che collega Roma con Milano, si riempie di code, rallentamenti e – ahimè – incidenti.
Se vuoi spostarti da Roma a Milano comodamente con i bambini, il primo pensiero va – giustamente – all’aereo…
…MA hai mai pensato a quanto tempo si perde tr a check-in, controlli di sicurezza, ritiro bagagli (perché sempre più spesso le compagnie imbarcano anche i bagagli a mano!)?
Inoltre quest’estate un nuovo impedimento incombe sul collegamento aereo tra Roma e Milano: l’aeroporto di Linate rimarrà completamente chiuso dal 26 luglio al 27 ottobre 2019. Il motivo è più che valido: la pista di atterraggio, dopo 25 anni di utilizzo, deve essere rifatta perché il manto ha esaurito il proprio ciclo vitale.
Nei tre mesi di chiusura, la maggior parte dei voli da e per Milano Linate verrà spostato su Milano Malpensa, ma, per il sovraccarico che quest’ultimo dovrà sopportare, si teme che alcune tratte vengano cancellate. A rischio proprio la tratta Fiumicino-Linate! Soprattutto in estate, dato che la tratta è quella preferita dai clienti business.
Un’alternativa validissima per spostarsi da Roma a Milano con i bambini è il treno. Mezzo amatissimo dai piccoli, il treno consente di tenere sotto controllo bagagli e bambini, di sgranchirsi le gambe durante il tragitto, di non preoccuparsi per le pause-pipì e… di arrivare a destinazione davvero rapidamente! Con l’Alta Velocità si può raggiungere con i treni Milano da Roma in appena 2 ore e 40 minuti con Italo, non è un’ottima soluzione? E per di più arrivi in centro, non devi effettuare un ulteriore transfer dall’aeroporto alla città.
Ultima alternativa, l’autobus: può sembrare conveniente dal punto di vista economico e dei bagagli, ma sicuramente incorre nelle stesse problematiche del trasporto su strada in automobile…
Sei pronta a visitare Milano con i bambini? Quale mezzo di trasporto hai scelto?