Decorare la casa per Halloween: 10 idee da paura

Halloween è una festa perfetta da organizzare a casa: non sarà certamente importante come le feste natalizie, ma la festa di Halloween ci consente di lasciarci trasportare dalla nostra creatività per rendere questo evento il più divertente e spaventoso possibile. Anche (e soprattutto) i bambini adorano questa festa, quindi è l’occasione perfetta per sporcarci le mani con colori e colla e con molta immaginazione e un po’ di pazienza renderemo la casa perfetta… Perfettamente spaventosa!

Perché non decorare la casa per Halloween?

Renderemo questo giorno ancora più speciale, trasformando la nostra casa in quella di Dracula, Frankenstein o Freddy Kruëger… ma solo per qualche ora!

Per decorare la casa per Halloween abbiamo bisogno di alcuni accessori che aggiungano un tocco creepy al soggiorno: su Homelook esistono migliaia di idee spettrali e divertenti! Una volta scelte le decorazioni e il tema, sarà poi divertentissimo ubicarle in casa assieme ai bambini!

Decorare la casa per Halloween: 10 idee da paura

Si parte da palloncini e festoni, da sempre amatissimi dai bambini: possono essere appesi al soffitto, ai rami (che puoi tingere di nero con bombolette spray o lucido spray per scarpe), montati su pareti o finestre, o utilizzati al centro del tavolo per creare una grande atmosfera di Halloween. Non sono molto paurosi, ma sicuramente a tema e divertenti.

Puoi scegliere il tema fantasmi e appendere qualche fantasma in qualche punto inaspettato della stanza che terrorizzerà gli invitati.

Gli stickers a tema rappresentano un’idea carinissima per decorare le pareti delle stanze! Aggiungi qualche ragnatela finta e il gioco è fatto!

Un gonfiabile creepy con tanto di zucche piacerà anche ai più piccoli!

Qualche lanterna di Halloween sarà una bella decorazione in casa e potrà essere portata anche in giro per il classico dolcetto o scherzetto.

Perché non apparecchiare la tavola con dei calici in pieno stile Dracula? Servi un cocktail (senza alcool) con soda e coloranti alimentari che danno il tocco scuro: verde, blu, nero …

Un classico: la zucca luminosa con tanto di ragnatela!

Un’idea chic e raffinata? Puoi appendere qualche quadro a tema! Ecco uno scheletro che passeggia con il proprio cane… scheletrico oppure un ritratto, ma attenzione perché si animerà all’improvviso illuminando gli occhi di rosso!

Anche il cibo può ispirarsi alla notte di Halloween: le dita di mummia si possono realizzare con wurstel arrotolati da sottili strisce di pasta sfoglia con ketchup come unghia sanguinante, le scope di strega si possono realizzare con grissini al sale e prosciutto cotto a strisce sottili legati assieme con un filo di erba cipollina, una classica crema di zucca si può servire all’interno di una zucca vuota… e per i biscotti? Basta prendere dei tagliabiscotti a tema!

Spiedini spaventosamente eleganti: il teschio di legno sorridente su ciascuno di questi stecchi da spiedini aggiunge un tocco di divertimento alle feste di Halloween. Puoi creare spiedini con cubetti di formaggio, frutta, olive, gamberi e altri antipasti, oppure accompagnare cocktail e bevande. Un’idea anche sostenibile: gli spiedini sono biodegradabili e usa e getta, realizzati in bambù sostenibile.

Pubblicato da

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld Photographer https://www.sissiworld.net/aboutme/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version