Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno (Guy de Maupassant)
Un weekend a Ravenna rappresenta un viaggio ideale per accontentare tutta la famiglia: parchi divertimenti a 10 minuti di auto, buon cibo e ottimo vino, tesori di arte e architettura a portata di passeggiata, un centro storico vivibile e facilmente percorribile con tanti bei negozi.
Guida turistica alla mano, siete pronti a partire, ma… dove alloggiare a Ravenna?
Dove dormire a Ravenna: il nostro B&B in una posizione strategica si chiama Chez Papa
Noi abbiamo scelto Chez Papa, un B&B ubicato in posizione davvero perfetta per visitare la città in un paio di giorni. In un edificio liberty, di recente ristrutturazione, Chez Papa offre sei possibilità di alloggio: tre suites e tre camere, ognuna con una propria identità legata allo charme della Parigi del Liberty dei primi anni Venti.
Hugo e Stendhal sono i nomi delle suite, spaziosissime e che permettono un alloggio familiare anche a chi ha ragazzi più grandi, che vogliono la propria indipendenza (soprattutto di sera!). Noi abbiamo scelto Hugo e, come avete visto dai video in diretta su Snapchat e Ig Stories, siamo stati davvero comodi, rilassati, coccolati. In particolare Sissi si è davvero sentita a casa: ha avuto i suoi spazi per correre e giocare e una TV tutta sua (cosa che a casa non è permessa, ma in vacanza SI!).
La suite superior Maupassant è uno di quei piccoli gioielli che mi sento di raccomandarvi per un soggiorno a due, romantico: l’ambiente mansardato si affaccia su un terrazzo privato fiorito. Inoltre la camera ha un camino, che nelle giornate di inverno può essere accesso: più romantico di così!
Le camere matrimoniali Baudelaire, Dumas e Balzac sono spaziose e comode, alcune si affacciano addirittura sul cortile interno, il vero fiore all’occhiello di Chez Papa.
Tutte le camere dispongono di frigobar, TV, asciugacapelli, cassaforte, wi-fi.
La colazione offre tre soluzioni: in camera, in giardino o nella bella sala interna. A colazione potete scegliere un buon assortimento tra dolce e salato, oltre a frutta fresca e caffè (o cappuccino) preparato sul momento per voi.
Il giardino realizzato nel cortile interno di Chez Papa rappresenta quel momento di calma e relax che tutti desideriamo in vacanza, anche solo per un weekend: riparato e soleggiato durante la mattina, è perfetto per fare giocare i bambini all’aperto in sicurezza mentre vi dedicate alla lettura dei quotidiani o di un libro. Sul giardino si affaccia anche un’ampia veranda con una sala relax e un camino.
Cosa fare a Ravenna: idee per tutta la famiglia
Che siate amanti dell’arte, dell’enogastronomia o dello shopping, a Ravenna troverete facilmente qualcosa per voi. Non solo: la mentalità accogliente e aperta della gente di Romagna fa sì che i Ravennati sappiano trattare i bambini, che si troveranno a proprio agio non solo nei luoghi a loro dedicati (come i parchi giochi), ma anche nei musei, nelle chiese e nei ristoranti.
Il centro storico di Ravenna è raccolto e in buona parte pedonale e pianeggiante: si visita benissimo con i bambini (e con eventuali passeggini). In pochi passi da Chez Papa (non preoccupatevi del varco attivo: potrete parcheggiare l’auto nel garage di fronte all’ingresso del B&B – noi abbiamo pagato 10€ per le 24 ore – e non rischierete multe) troverete il complesso storico monumentale Patrimonio dell’Unesco della Chiesa di San Vitale e del Mausoleo di Galla Placidia, con i mosaici e le meraviglie bizantine.
L’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di Ravenna è di importanza straordinaria in ragione della suprema maestria artistica dell’arte del mosaico. Essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un periodo importante della storia della cultura europea (Unesco, 1996)
Con qualche passo in più raggiungerete la tomba di Dante, i Musei Arcivescovili, la Pinacoteca nazionale, Il Museo della Città MAR, la Piazza del Popolo (ammirate qui non solo le due colonne veneziane, ma anche il Palazzetto Veneziano, porticato, e il Palazzo comunale, con i suoi merli quattrocenteschi, rifatto nel 1681).
Musei particolarmente indicati per bambini sono sicuramente la parte didattica del MAR e il museo delle bambole e altri balocchi.
Per cenare fermatevi ad una Trattoria (rinomate l’Antica Trattoria del Gallo 1909 – per rimanere in tema liberty come Chez Papa – oppure la Taverna San Romualdo) oppure concedetevi un moderno sushi da Zushi Ravenna, proprio come abbiamo fatto noi!
Se non avete voglia di camminare a piedi, Chez Papa mette a disposizione dei propri clienti biciclette da uomo e donna per esplorare il centro cittadino e visitare i monumenti più rinomati. Inoltre è attivo un servizio di navetta per spostamenti nelle diverse città della Romagna o per usufruire della piscina di acqua salata che si trova presso la struttura di campagna, “Casa delle Meridiane”, una villa ottocentesca immersa nel verde nella prima periferia ravennate, a circa 5 km da Chez Papa.
1 thought on “Dove dormire a Ravenna: il nostro B&B in una posizione strategica”