Dove dormire a Covent Garden: The Nadler Covent Garden

Covent Garden è sicuramente una destinazione alla moda e moderna per lo shopping e la ristorazione a Londra. Nonostante ciò il suo passato rimane incastonato nella piazza acciottolata e negli archi del Market Building: è per questo che rimane una delle zone di Londra più amate dai turisti, in particolare anche dalle famiglie.

Comoda da scoprire passeggiando, sia con bimbi che camminano che con il passeggino, grazie ad un’ampia zona pedonale, alla vicinanza della stazione della metro, Covent Garden offre tante attrazioni anche per i più piccoli: musei, negozi di giocattoli, artisti di strada…

Per visitare Londra con i bambini, alloggiare a Covent Garden è sicuramente un’ottima idea: se volete, potete concentrarvi su questa zona muovendovi solo a piedi, altrimenti con poche fermate di metro avrete tutte le maggiori attrazioni a portata di mano.

The Nadler Covent Garden: la nostra “casa” a Londra

Nadler Hotels è una piccola catena di hotel con sede nel Regno Unito che offre hotel di alta qualità in posizioni centrali. Nel 2013, con una Sissi piccolissima, abbiamo alloggiato con piacere nell’hotel ubicato in zona Kensington: questa volta abbiamo scelto Covent Garden, dove è ubicato l’ultimo hotel della catena, inaugurato proprio nel 2019.

The Nadler Covent Garden si affaccia in parte sulla famosa Strand. In pochi passi puoi raggiungere le stazioni di Charing Cross, Leicester Square, Covent Garden o Embankment. Non solo, la posizione è davvero ottima: a piedi puoi raggiungere Trafalgar Square e la National Gallery, St James’s Park e Buckingham Palace oppure Southbank e le sue sedi culturali attraversando il ponte di Waterloo.

La reception di The Nadler Covent Garden ti accoglie con un design minimal e con un personale caloroso, competente, che ti fa subito sentire a casa. L’accesso dalla strada è sempre sicuro e protetto, con un doppio sistema di chiavi e accesso agli ascensori, anche se la reception dispone comunque di personale 24h su 24.

Il design delle camere è minimal e di ottimo gusto, in nuances di grigi con accenti di rosso bordeaux e blu nelle opere d’arte e nei cuscini. L’illuminazione è morbida, davvero rilassante. Gli arredi sono realizzati a mano nella parte ovest di Londra, mentre i tessuti sono tessuti sull’isola scozzese di Bute.

Le 57 camere sono disposte su quattro livelli, disponibili in quattro tipologie: Doppia Standard (15,5 mq), King (17,5 mq), Superior (22 mq) e Junior Suite (27 mq). Tutte le camere, nonostante l’affaccio su strade abbastanza trafficate, sono perfettamente insonorizzate (e, credimi, nelle zone centrali di Londra il rumore può essere tale da non farti chiudere occhio!)

La nostra camera Superior ha un armadio ampio e ben attrezzato e anche un piccolo angolo cottura, con un tavolo comodo sia per lavorare che per mangiare qualcosa. Questo angolo cottura, considerato che l’hotel non serve colazione e ho ha ristorante, è davvero comodo: basta acquistare qualcosa nei tanti locali/bar della zona per avere una colazione comoda, ricca e senza orari. Questo vale anche per la sera, quando magari i bambini piccoli hanno bisogno del loro latte o di un pasto tranquillo. Il bagno è ampio e comodissimo, con accessori di alta qualità e prodotti toiletries ottimi.

Abbiamo gradito tanti piccoli dettagli, che sono davvero utili: prese di corrente europee e britanniche e plug USB, la possibilità di ordinare diversi tipi di cuscini, ad esempio in memory foam o antiallergici, la Smart TV che ti consente di trasmettere in streaming contenuti dal tuo smartphone o tablet (così i tuoi bambini potranno vedere i programmi preferiti in italiano!), il rubinetto con filtro Brita (sai che a Londra l’acqua in bottiglietta può essere piuttosto cara?!), l’asciugacapelli GHD di fascia alta.

Non ti rimane che visitare Covent Garden!

The Nadler Covent Garden – 51 Bedford Street, London WC2R 0PZ – Phone: +44 20314 61790 – Email: coventgarden.reception@nadlerhotels.com – nadlerhotels.com

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

In partenza il Treno di Dante con la crociera delle Città d’Arte

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

A San Valentino regalati un viaggio in montagna

L’arte non ha età: appuntamento nonni e nipoti al Museo Poldi Pezzoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *