DUETORRIHOTELS: FULL IMMERSION NELLE CITTA’ D’ARTE ITALIANE

Con l’arrivo della bella stagione, i weekend fuori porta si allungano con piacere, sia come numero di giorni fuori (magari approfittando di una giornata di ferie di venerdì o lunedì) sia come kilometri percorsi.

Noi che ci muoviamo spesso in aereo, durante la bella stagione non disdegnamo l’automobile, che ci permette di goderci anche il percorso: con calma, con qualche sosta in più, alla scoperta del nostro bel Paese.

Magari tornando e riscoprendo alcune delle nostre città d’arte per antonomasia: Firenze, Bologna, Verona, Genova.

Quante volte le abbiamo visitate? In alcuni casi le abbiamo addirittura vissute (io ho studiato a Bologna e quindi mi è davvero cara)… eppure ogni volta che torniamo c’è una nuova mostra da visitare, un monumento (magari minore, magari fuori dal classico percorso turistico) da scoprire, un museo in cui piacevolmente perdersi, per non parlare poi di chioschi e giardini, che durante la bella stagione esplodono nella loro fiorita bellezza.

Nel cuore di queste belle città italiane, le strutture luxury del  Gruppo Duetorrihotels, una delle eccellenze dell’hôtellerie italiana, hanno in serbo un ampio ventaglio di proposte tra le quali scegliere. Idee originali per delle vacanze ispirate ai due punti di forza del Made in Italy, la gastronomia e l’arte, abbinate ai principali eventi culturali in programma sul territorio. 

Grand Hotel Majestic, Bologna: con il Personal Art Service alla scoperta di Hopper

Per conoscere La Dotta potete scegliere come punto di partenza privilegiato e strategico, il Grand Hotel Majestic (ex Baglioni), a pochi passi dal Duomo, dalla Basilica di San Petronio e dalle magnifiche Due Torri. Per visitare la città avete a disposizione un Personal Art Service: uno storico dell’arte professionista, che racconta le opere d’arte, i monumenti, i tanti tesori di Bologna, ma anche, a richiesta, dell’Emilia Romagna. L’Hotel stesso è custode di alcuni dei più pregiati dipinti dei fratelli Carracci.
Adiacente al Grand Hotel Majestic, Palazzo Fava fino al 24 luglio ospita una mostra dedicata a Edward Hopper, icona dell’arte americana del XX secolo: le sue teatrali scenografie urbane, con tavole calde e appartamenti della Middle class fanno ormai parte del nostro immaginario. Uno speciale pacchetto offre agli ospiti un soggiorno, valido sabato e domenica, associato a un biglietto Open per l’esposizione, con la possibilità di visitarla nel giorno e nell’orario di propria scelta, evitando code all’ingresso.

GHM_entrata

GHM_Giardini inverno

GHM_Suite4

IMG_8471_14680267282_o

Due Torri Hotel di Verona: dalle maschere di Venezia alla Divina Callas

Un soggiorno al Due Torri, cinque stelle nel cuore della città scaligera, ha molto da offrire agli spiriti romantici e curiosi. Attraverso l’Hotel, rivenditore ufficiale della Fondazione Arena di Verona, si possono riservare, anche grazie a vantaggiose proposte, i posti migliori per assistere agli spettacoli: un’idea da sfruttare in vista della prossima stagione lirica. E proprio presso il museo dell’opera di Verona fino al 18 settembre si potrà ammirare una mostra dedicata a Maria Callas, il cui nome è legato a doppio filo alla città e al Due Torri, dove soggiornò. Filmati d’epoca, foto, oggetti personali, abiti, gioielli e molto altro, per la gioia degli ammiratori della Divina.
Se amate inoltre il Carnevale di Venezia, il Due Torri Hotel ha in serbo una sorpresa esclusiva: un workshop interamente dedicato alle maschere veneziane. Ad animarlo sarà La Fucina dei Miracoli, che segue l’antica tradizione della Serenissima. I partecipanti avranno l’occasione di conoscere un vero artigiano, che realizzerà un esemplare in cartapesta seguendo il metodo originale nato nel 1300, spiegando ogni fase della lavorazione, comprese le tecniche di decorazione.

Ingresso

Lounge & Restaurant 1

DT_terrazza

DT_camere3

Bernini Palace, Firenze: due giorni tra tartufi, fattorie e grande arte del Novecento

Le dolci colline della Toscana affascinano italiani e stranieri fin dai tempi di Goethe, Stendhal e del Grand Tour. Quest’estate l’Hotel Bernini Palace di Firenze, palazzo storico a due passi da Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, propone due “piccoli Tour“ nel cuore della campagna.
Il primo è dedicato al tartufo, il “diamante nero” dei critici gastronomici. Il pacchetto include un viaggio, con autista privato, fino a una fattoria in campagna, un gustoso break e un tour guidato in compagnia di un esperto cacciatore di tartufi. A caccia terminata, alla fattoria sarà servito un pranzo di tre portate e dolce a base di tartufo.
Il secondo tour è alle porte di Firenze, ed è dedicato ai più piccoli, che potranno immergersi nell’atmosfera di una vera fattoria e assaggiare i gustosi prodotti locali davanti a un panorama eccezionale. Una piccola avventura per famiglie, alla scoperta degli animali – anatre, oche, capre, struzzi, asini dell’Amiata e mucche di razza Limousine – del laghetto delle colonne, ricavato all’interno di una ex-cava, e del profumato giardino botanico, tra cipressi, lecci e querce. Associati ad entrambe le proposte ci sono il soggiorno di due notti, la cena e la degustazione di vini al ristorante La Chiostrina, all’interno di un chiostro restaurato del XV secolo al piano terra dell’Hotel, e molto altro.
Dopo un’immersione nelle colline toscane, vale la pena assaporare quanto di meglio può offrire Firenze, la città d’arte per definizione. Fino al 24 luglio 2016 Palazzo Strozzi ospiterà Da Kandinsky a Pollock: la grande arte dei Guggenheim a Firenze, una grande mostra che porta in città oltre 100 capolavori dei pittori più rappresentativi dell’arte europea e americana del Novecento: Picasso, Duchamp, Rothko, Calder, Lichtenstein e molti altri attendono i visitatori, offrendo uno spaccato di quella straordinaria ed entusiasmante stagione dell’arte di cui Peggy e Solomon Guggenheim sono stati attori fondamentali.

BP_facciata

BP2

BP_tuscany floor2

BP_hall

Bristol Palace di Genova: giochi virtuali in hotel ed esplorazioni Art Nouveau

Genova accontenta ogni tipo di pubblico: sportivi, famiglie, amanti della natura, e perché no, anche “nerd”. Il Bristol Palace, prestigioso 4 stelle di Genova, riammodernando le sue suite, ha deciso di destinarne una agli appassionati di giochi virtuali. La suite perfetta per i “geek” include una Playstation Sony 4 con, già precaricati, i più famosi giochi del momento: Need for Speed, Fifa 2016, Rayman Legends, Star Ward Battlefront, Battlefield 4. Completano l’allestimento la smart tv curva di 65 pollici Samsung con connessione wifi internet gratuita e il sistema Dolby Surround sempre Samsung.
Una parentesi ludica da assaporare tra una visita e l’altra alle meraviglie di Genova. Il fascino Liberty dell’Hotel Bristol, elegante palazzo Ard Déco a due passi dai celebri Rolli, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, suggerisce la prossima meta: il vicino Palazzo Ducale ospita la mostra “Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau”. L’estetica affascinante e sensuale di inizio Novecento rivive attraverso le sue opere, affiches, pannelli decorativi, ricostruendo il clima magico e sfavillante della Belle Epoque.

builiding

HALL SECONDO PIANO

IMG_7690_9169176320_o (1)

17087552229_d843c73b8d_o

DUETORRIHOTELS

Grand Hotel Majestic “già Baglioni”*****L, Bologna
(The Leading Hotels of the World, Locali Storici d’Italia)
Due Torri Hotel *****, Verona (The Leading Hotels of the World)
Hotel Bernini Palace *****, Firenze (Preferred Hotels & Resorts, LVX)
Hotel Bristol Palace **** (Locali Storici D’Italia, Luxury collection)

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Mercatini di Natale in Alto Adige 2023

BELGIAN BEER WORLD: UN TEMPIO DEDICATO ALLA BIRRA BELGA NEL VECCHIO CUORE FINANZIARIO DI BRUXELLES

Brunch a Roma? Regalati il rito del Sunday Brunch del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *