Dyson Supersonic Review: l’asciugacapelli più caro al mondo… ma vale quello che costa?

L’asciugacapelli più caro al mondo è stato lanciato a Settembre 2016 sul mercato da Dyson e porta il nome di Dyson Supersonic.

La prima notizia che stupisce, ammettiamolo, è il prezzo: 399€. Probabilmente tutto il nocciolo della questione è qui.

Ho avuto l’opportunità di poter testare Dyson Supersonic e, al di là del prezzo, sono riuscita a farmi un’idea delle caratteristiche assolutamente uniche di questa apparecchiatura. Ecco la mia (anzi nostra, perchè ha partecipato anche Sissi) Dyson Supersonic Review: troverete tutte le informazioni e la nostra sincera opinione.

Dyson Supersonic è pura tecnologia e ricerca

Dyson ha investito quasi €70 milioni per lo sviluppo dell’asciugacapelli Dyson Supersonic, creando un Laboratorio di ricerca sul capello interno specializzato e all’avanguardia per condurre attività di ricerca, sviluppo e progettazione.
Sono stati creati ben 600 prototipi e i brevetti in attesa di deposito sono oltre 100 (16 per i soli accessori).

dyson-supersonic-review-004


103 ingegneri hanno lavorato per 4 anni in attività di sviluppo di questo prodotto davvero unico.

“Gli asciugacapelli possono essere pesanti, inefficienti e rumorosi. Analizzandoli nel dettaglio, ci siamo anche resi conto che possono causare gravi danni ai capelli. Ecco perché ho sfidato gli ingegneri Dyson a studiare attentamente la scienza del capello e a sviluppare la nostra versione di asciugacapelli per risolvere questi problemi” – James Dyson

Come funziona Dyson Supersonic

Dyson Supersonic possiede un motore digitale brevettato Dyson V9, sviluppato ad hoc all’interno dell’azienda da un team di oltre 15 ingegneri specializzati nei motori. E’ il motore digitale Dyson più piccolo, leggero e avanzato: grazie a questo, l’asciugacapelli riesce ad essere otto volte più veloce rispetto a quelli tradizionali, pesando circa la metà.

Il motore Dyson, essendo piccolo, riesce ad essere alloggiato nel manico (invece che nella testa come gli asciugacapelli tradizionali) ed è, oltre che più silenzioso, anche perfettamente bilanciato dal punto di vista ergonomico. Pesa circa la metà di un comune asciugacapelli.

dyson-supersonic-review-005

Non solo: Dyson Supersonic è dotato di un microprocessore che controlla la temperatura dell’aria, misurata 20 volte al secondo. Il risultato è un capello più sano e brillante, senza i danni causati dalle eccessive temparature. Per non parlare dei bambini che dicono “Ahi, il phon mi scotta il collo!”… vero, mamme?

Per asciugare i capelli occorre un buon flusso d’aria e non calore forte: siamo portati a pensare che l’asciugatura avvenga grazia al calore. Ma non è così: me lo hanno spiegato tempo fa delle esperte del capello ed effettivamente Dyson ha centrato il problema ed ha dotato Dyson Supersonic di un tecnologia brevettata Air Multiplier™. Grazie a questa tecnologia, il volume dell’aria aspirata nel motore viene triplicato, producendo un getto ad alta pressione ed elevata velocità.

jstankard

Grazie a questa caratteristica ho potuto verificare che sia su me che su Sissi, Dyson Supersonic asciuga i capelli in metà tempo.

Design e accessori del Dyson Supersonic

Già la confezione di Dyson Supersonic preavvisa qualcosa di estremamente bello. Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte e che da un apparecchio da 399€ ci aspettiamo anche un design studiato nei minimi dettagli, possiamo dire che già al primo sguardo Dyson Supersonic cattura per la sua forma singolare e perchè senza dubbio riassume in sè tutta la bellezza e l’appeal che hanno gli oggetti di design.

Il suo materiale ha una sensazione piacevole al tatto e non rischierete mai di scottarvi perchè il corpo è isolato dal calore. La regolazione dei livelli di calore e del flusso d’aria avviene con pulsanti ed indicatori a LED. Il cavo è lungo e permette di spostarsi con comodità.

Gli accessori hanno un aggancio comodissimo, magnetico, e sono in attesa di ben 16 brevetti.
Il beccuccio lisciante asciuga i capelli con delicatezza, emettendo un flusso d’aria dolce e ampio per asciugare e pettinare i capelli in un’unica passata (è quello che mi vedete usare nel video su me e su Sissi ed infatti non abbiamo avuto bisogno di spazzola o piastra). L’altro beccuccio dall’apertura più stretta è il concentratore, adatto per dirigere il getto d’aria sulla spazzola e realizzare una piega duratura.
Il diffusore è pensato per chi ha i capelli ricci o mossi e diffonde un flusso d’aria uniforme su ogni singolo riccio, aiutando a ridurre l’effetto crespo.

Inclusi anche un gancio in pelle per appenderlo ed un tappetino antiscivolo.

I pro e contro di Dyson Supersonic: la mia infografica

marketing-dos-donts

Dyson Supersonic: promosso o bocciato?

PROMOSSO! Dyson Supersonic vale quello che costa.

399€ per un asciugacapelli sono indubbiamente molti e a mio avviso la scelta di acquisto dipende non tanto dalle proprie possibilità economiche quanto dall’uso che fate del denaro e dal relativo bisogno che sentite per questo oggetto. C’è chi brama un paio di scarpe griffate e magari preferisce spendere questa cifra in maniera diversa…

Un buon consiglio, se non volete spendere VOI questo importo, è: fatevelo regalare! Natale non è poi così lontano… o, mi rivolgo alle mie lettrici più giovani, potete inserirlo nelle varie liste di regali per Laurea, Cresima, Matrimonio.

dyson-supersonic-review-015

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

Primavera, la stagione dei trekking: per ogni escursione un outfit CMP

 VINOKILO 2023: WONDERLAND 

MFW: Missoni FW23-24

Metti in risalto il tuo lato sensuale con Attraction

15 thoughts on “Dyson Supersonic Review: l’asciugacapelli più caro al mondo… ma vale quello che costa?”

  1. Sono appena approdata sul tuo sito (grazie alla LaLu di cui sopra!), e la recensione del Phon Dyson mi ha subito attirata!! Ne ho sentito parlare un sacco ed ero curiosa di leggere una recensione!
    L’unica cosa che mi fa un po’ specie è che Dyson è un marchio noto per gli aspiratori potentissimi… mi immagino già con la testa risucchiata nel phon!!:D:D

    1. Ciao e grazieeee! Guarda il video: delle 3 velocità, la prima è bassissima, e le altre due sono più sostenute ma vai tranquilla che non ti risucchiano! Asciugano in metà tempo davvero, sia me che la mia bimba! <3

  2. Ciao
    ho comperato il phon nella speranza di poter accorciare davvero i tempi di piega. In realtà credo che gli unici vantaggi effettivi siano la silenziosità e il design.
    E’ pur vero che il getto del phone è molto potente ma sui capelli trattati come i miei il getto massimo è devastante e quindi se voglio un risultato di piega accettabile non posso utilizzare la massima potenza.
    In sintesi per me il Dyson Supersonic è stato una delusione, un phon progettato per ottenere asciugatura veloce ma senza tener conto di tutti gli aspetti legati alla cura dei capelli
    Claudia

    1. Ciao! Io ho i capelli lisci e si asciugano rapidamente e appaiono molto più lisci e setosi. Hai provato con il diffusore che c’è in dotazione? Se magari li hai mossi o anche solo ondulati potrebbe essere una buona soluzione!

  3. Ciao, questo asciugacapelli è veramente fantastico, peccato il prezzo!! Come hai giustamente detto, conviene farselo regalare 🙂
    Conosci delle buone alternative ad un prezzo inferiore? Parlux 385, non sembra male, anche se non credo sia nemmeno lontanamente paragonabile al Dyson. Però costa meno… tu cosa ne pensi?

  4. Questo asciugacapelli è fantastico, però costa davvero un po’ troppo! Ho visto che ce ne sono anche di molto buoni della Remington o della Imetec a molto meno. Il mio è esploso quindi lo devo cambiare. Hai qualche consiglio ?

    1. Ciao
      cosa vuol dire esploso?
      mi hanno avvisato che il mio dyson è difettato e dicono di buttarlo, mi hanno rimborsato, non vorrei possa esplodere anche ilmio
      Grazie

      1. Il mio Dyson non è esploso! Se leggi nei commenti, una lettrice raccontava di altra marca di phon… Assolutamente puoi strae tranquillo perchè è un marchio serissimo, se ti rimborsano per un prodotto difettoso non dovresti più usarlo proprio perchè – appunto – difettoso!

  5. Ciao! Sono sempre a caccia di soluzioni adeguate per i capelli ricci e sto pensando di fare questo investimento! La mia chioma, come tutte le chiome ricce, è complicata da gestire. Impiego due ore per uno shampoo di cui circa la metà per asciugare ed il calore del phon alimenta il maledetto effetto crespo. Dyson potrebbe aiutarmi a ridurre i tempi ed i danni!!!
    Ioly

  6. Allora io l’ho acquistato da pochissimo proprio, è compreso nel prezzo ho anche la borsa da viaggio. Ho i capelli lisci, anche trattati. Ho fatto io confronto con il mio precedente phon della Ghd e devo dire che non regge proprio il paragone. E considera che ho le punte molto sfibrate a causa di decolorazioni passate. Ma già dal primo utilizzo non solo ho dimezzato i tempi di asciugatura (avendo i capelli lunghi a più di metà schiena ci impiego 5/6 minuti) per asciugarli velocemente si intende. Poi quasi asciutti faccio proprio la messa in piega con la spazzola. Credetemi i miei capelli sono stati subito lisci e morbidi. Direi che vale davvero quel che costa. Poi comunque sul sito Qvc lo si può pagare in comodissime rate anche senza busta paga. Io l’ho preso così. Sinceramente? Promosso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *