Ci avete seguito in tanti in Danimarca nei social e ora, tornati alla base, vi sto raccontando pian piano tutte le chicche scoperte e da visitare.
Oggi però voglio darvi qualche indicazione pratica e consiglio utile su come muoversi all’estero con i pagamenti.
Nei Paesi del Nord Europa (ma anche nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Germania…) si paga tutto – assolutamente tutto – con moneta elettronica, vale a dire carte (credito o debito, anche ricaricabili). Per me che qui in Italia pago anche il caffè al bar con il Bancomat (e vengo guardata male ogni volta): una vera goduria!
A maggior ragione pagare con carte nei Paesi Nordici è utilissimo per via della valuta, diversa. Corone danesi, Euro, cambi variabili da un giorno all’altro, calcoli per capire quanto costa ogni cosa…
In Danimarca ho scelto di provare Vodafone Pay. Ho scaricato sul telefono la App per Android (sono andata prima sulla web di Vodafone dove ho cercato il mio modello di telefono nella sezione dedicata) Vodafone Wallet ed ho aggiunto le mie carte (ora si può addirittura aggiungere anche Paypal!).
Questa è stata la principale comodità in viaggio per me: tutte le carte in un solo luogo (il telefono, tra l’altro sempre in mano anche per le foto) e per pagare basta avvicinare lo smartphone al POS (deve avere il simbolo del contactless). Non si deve cercare la App, basta solo avvicinare il telefono al POS, e funziona anche a telefono scarico!
L’altra comodità per il nostro viaggio in Danimarca, in cui la valuta è la corona danese, è stato, oltre a ricevere una notifica dell’esito di ogni operazione in tempo reale, poter guardare dalla App ogni sera il resoconto delle spese e anche i dati del cambio.
Altri servizi da usare in Italia
Studiando un po’ la App e la pagina web Vodafone Pay, ho scoperto che ci sono servizi utilissimi anche in Italia: i ticket per i mezzi pubblici, i parcheggi in sosta zona blu (nelle città i cui servizi sono convenzionati) e la gestione delle carte fedeltà… tutto in un solo posto, tutto senza dover aprire borse e portafogli!
Questa sì che è #easylife!