ESTA, indispensabile per recarsi negli USA

Nonostante il periodo che stiamo vivendo, organizzare viaggi a medio-lungo raggio è comunque possibile: molte compagnie aeree e agenzie offrono spostamenti e annullazioni gratuite e le tariffe in questo momento sono davvero vantaggiose.

Recarsi negli USA per un viaggio o per un breve periodo è possibile a patto che si sia compilato correttamente ed in ogni sua parte un modulo che si chiama ESTA, e che consente l’ingresso negli USA per dei periodi più o meno lunghi.

Cosa è l’ESTA, indispensabile per recarsi negli USA

ESTA significa “Electronic System for Travel Authorization”, vale a dire un “sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio”. L’ESTA, quindi, non è un documento fisico, ma un’autorizzazione di viaggio elettronica per gli Stati Uniti.

Da qualche anno, chi non possiede il visto deve munirsi di questo certificato elettronico per ottenere il permesso di recarsi negli Stati Uniti: se, una volta verificate le informazioni rilasciate sul modulo, il permesso non dovesse essere concesso, allora non ci si potrà in alcun modo recare negli USA. Il documento può essere compilato da casa, comodamente online, oppure può essere l’agenzia di fiducia a chiedere l’autorizzazione al viaggio. L’Italia, con altri paesi, aderisce al Visa Waiver Program, che permette di rendere i viaggi ancora più sicuri attraverso l’analisi dei dati dei viaggiatori prima che si verifichi il viaggio stesso.

Nonostante il Coronavirus / Covid-19 è comunque possibile richiedere un ESTA per gli USA, soprattutto perché il periodo di validità è lungo!

Il periodo di validità dell’ESTA è di 2 anni e scaduto questo periodo, se si decide di viaggiare di nuovo, si deve rifare la richiesta: il modulo ha infatti, una volta accettato, una validità piuttosto breve, e non dura per sempre. Ottenere l’autorizzazione elettronica per il viaggio negli USA è piuttosto semplice, e chiunque può fare la richiesta da solo in pochi passaggi direttamente sul web. I dati immessi nel modulo verranno vagliati ed analizzati e, se non verranno riscontrati problemi, si otterrà il permesso necessario.

Garantire la sicurezza dei cittadini in viaggio negli Stati Uniti e rendere ancora più sicuro un viaggio negli USA sono gli obiettivi dell’autorizzazione elettronica, che permette di viaggiare senza troppe complicazioni e appunto in tutta sicurezza. Per richiedere l’autorizzazione è inoltre importante che non ci si fermi negli USA per un periodo più lungo di novanta giorni,  per questa ragione si deve possedere già il biglietto di ritorno indicante il giorno in cui si intende ritornare dal viaggio.

Chi è idoneo a richiedere l’autorizzazione ESTA?

Possono richiedere l’ESTA tutti coloro che intendano visitare gli USA per motivi di piacere, di svago, per andare a trovare degli amici o parenti, o per motivi di lavoro.

Attenzione però: non tutti possono farne richiesta, chi ad esempio voglia recarsi negli Stati Uniti per cercare lavoro non potrà effettuare la domanda.

Quanto costa l’autorizzazione ESTA?

Richiedere il modulo ha un costo di 14 dollari a viaggiatore, e la richiesta va fatta almeno 72 ore prima della partenza verso gli USA; è quindi sempre meglio muoversi in anticipo per effettuare la richiesta nei tempi giusti e non rischiare di sforare con i tempi. L’idoneità è generalmente confermata subito, ma non si ricevono email di conferma. È possibile pagare l’autorizzazione con carte di credito, di debito, o con prepagate, ma anche con Paypal, in tutta comodità e in sicurezza.

Posso richiederlo da solo?

Richiedere l’ESTA per un viaggio negli USA è alla portata di tutti: è piuttosto semplice ed è possibile farlo da soli dal proprio computer oppure, in. Alternativa, si può lasciar fare la richiesta all’agenzia viaggi a cui ci si è rivolti.

Se la domanda non dovesse andare a buon fine, si deve richiedere il visto presso un consolato americano o presso un’ambasciata presenti in Italia e ottenere un visto valido per gli Stati Uniti. Il periodo di validità dell’ESTA è di 2 anni o fino a che non scade il passaporto.

Paola Agostini (sissi_mum)

Founder, director and editor in chief at SissiWorld

Photographer

https://www.sissiworld.net/aboutme/

You May Also Like

The North Face: la nuova collezione NSE si ispira al passato proiettandosi verso il futuro

Cosa vedere in Sassonia

La formula ‘bici e barca’ sul Danubio, una vacanza zero stress e tanto divertimento

Al Vivosa Apulia Resort l’esperienza unica con le tartarughe marine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *