Oggi è il giorno giusto per sfidare l’IPF
La fibrosi polmonare idiopatica, o IPF, è una patologia rara e grave che colpisce il delicato tessuto all’interno dei polmoni, che progressivamente si cicatrizza e si danneggia, rendendo la respirazione sempre più difficoltosa.
Si tratta di una patologia rara e difficile da diagnosticare, ma che interessa più di un milione di persone al mondo. Nonostante non esista una cura (oltre al trapianto), vi sono diverse opzioni terapeutiche che possono aiutare ad alleviare i sintomi oppure a rallentare l’avanzamento della malattia.
I primi sintomi sono tosse secca, inspiegabile e persistente, e progressiva dispnea (mancanza di fiato) nelle attività comuni come camminare, salire le scale o sollevare pesi. Il problema legato a questi sintomi è che facilmente possono essere confusi con altre malattie polmonari, ritardandone la diagnosi. Importantissima è quindi la diagnosi precoce e il trattamento specifico, che può rallentarne la progressione, aumentare il tempo di sopravvivenza e migliorare la qualità di vita del paziente.
This is my fight song
Take back my life song
Prove I’m alright song
My power’s turned on
Starting right now I’ll be strong
I’ll play my fight song
And I don’t really care if nobody else believes
‘Cause I’ve still got a lot of fight left in me
In ogni malattia, che essa sia importante come l’IPF o di più semplice soluzione, si deve trovare la forza e il coraggio per combattere. Ecco allora che Roche ha pensato a creare una campagna informativa sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica #FightIPF.
#FightIPF: il video
#FightIPF informa e sensibilizza sull’importanza della diagnosi precoce. La canzone del video è Fight Song, della cantante statunitense Rachel Platten: un gruppo di persone affette da IPF pensa di dover andare a cantare in un coro, ma trova una sorpresa. I loro figli e nipoti canteranno questa canzone per loro, per incoraggiarli a continuare a combattere la malattia.